Poco più di un anno fa fu resa ufficiale la decisione di far diventare a pagamento a partire da ottobre 2013 l’accesso alla zona monumentale del Parco Güell. Molti inizialmente pensarono che questa decisione fosse totalmente ingiusta per tutti noi che viviamo a Barcellona e vogliamo continuare a visitare gli spazi iconici e storicamente liberi della nostra città senza dover pagare.
Nonostante questa prima reazione iniziale totalmente contro la decisione presa, dopo aver saputo tutte le informazioni che uscivano nei media sembrava abbiamo capito che sarebbe stato possibile continuare a visitare la zona monumentale del Parco Güell se ci si fosse registrati prima a Gaudir Més BCN.
La mia esperienza personale con Gaudir Més BCN e il Parco Güell
Per poter parlare correttamente dei pro e dei contro della misura adottata ho deciso di effettuare la registrazione a Gaudir Més BCN e visitare la zona monumentale del Parco Güell per poter poi scrivere un articolo sulla mia esperienza personale.
Come registrarsi a Gaudir + BCN?
1. Richiesta di un appuntamento
La procedura si svolge presso l’Ufficio di Assistenza al cittadino (OAC – Oficina d’Atenció al Ciutadà) in Plaça Sant Miquel (nel centro di Barcellona) o ne quartieri di Gràcia e Horta ed è necessario richiedere un appuntamento tramite una delle seguenti opzioni:
Portale on-line del Comune: totalmente gratis, basta scegliere “Gaudir+BCN” tra le molteplici opzioni. Per eseguire questa procedura clicca qui. (opzione valida dall’ Italia).
2. Recarsi presso presso l’Ufficio di Assistenza al Cittadino (OAC)
Figli piccoli: se avete bambini piccoli essi possono essere associati alla registrazione di uno dei genitori o, in caso, dei tutori legali. Per fare questo è necessario presentare il certificato di matrimonio o un certificato di convivenza (non è necessario che il bambino si rechi presso l’Ufficio.)
3. Ricezione di conferma
Entro massimo una settimana si riceverà una e-mail che indica che la registrazione è avvenuta con successo e in cui vengono forniti i dati di accesso all’area privata di Gaudir Més BCN da cui si può prenotare per visitare la zona monumentale del Parco Güell.
Gaudir Més BCN è solo una registrazione quindi non viene fornita nessuna card che ci accrediti come membri, almeno per adesso.
Se vivi o sei registrato in uno dei quartieri vicini al parco (El Coll, Vallcarca – Penitents, La Salut, El Carmel e Can Baró) è possibile richiedere la “card vicino” che da diritto all’accesso alla zona monumentale del Parco Güell tutti i giorni e senza prenotazione.
Come richiedere la “card vicino”
Online dal sito web del Comune. (Clicca qui).Per telefono chiamandolo 010.
Presso gli Uffici di Assistenza al Cittadino (OAC) di Horta, Gràcia o Plaça Sant Miquel.
Nel mio caso, sia la richiesta di appuntamento (fatta on-line) e la procedura di registrazione presso l’Ufficio di Assistenza al Cittadino (in Plaça de Sant Miquel) e la successiva conferma via e-mail si sono svolte senza nessun intoppo poiché si tratta di un procedimento semplice e veloce.
Quali sono i requisiti?
TUTTI POSSONO ISCRIVERSI
Tutti coloro che vivano a Barcellona, dintorni, resto della Catalogna, in Spagna o in qualsiasi paese del mondo possono registrarsi gratuitamente a Gaudir Més BCN. È però necessario richiedere un appuntamento presso un Ufficio di Assistenza al Cittadino, specificando il giorno e l’ora.
L’unica modo affinchè siate in tempo a registrarvi a Gaudir+BCN (una settimana dopo esservi recati presso l’Ufficio Assistenza al Cittadino) è che rimaniate più di una settimana a Barcellona. Se è così, prima di partire per Barcellona potete fissare un appuntamento per il primo giorno del vostro soggiorno in città e 7 giorni dopo esservi recati presso l’Ufficio riceverete l’email con i dati di conferma. Poi dovrete quindi prenotare il giorno e l’ora della visita al Parco Güell, seguendo i passi indicati di seguito. Lingua: Le informazioni per la richiesta di appuntamento vengono fornite solo in spagnolo e catalano, cosa che magari può risultare un problema per molti di voi.
Prenota il giorno e l’ora della visita al Parco Güell
Per effettuare la prenotazione per visitare la zona monumentale del Parco Güell bisogna visitare il sito ufficiale di Gaudir Més BCN e registrarsi con i dati (la email e la password) che abbiamo ricevuto. Una volta registrati bisogna solo scegliere il giorno e l’ora desiderata e, dopo aver completato la procedura, stampare o salvare sul cellulare il PDF che ci verrà inviato e che servirà per ritirare i biglietti il giorno della visita.
Il processo di prenotazione è chiaro e intuitivo quindi può essere eseguito senza problemi. Quando ho prenotato ho notato che c’erano molti posti disponibili, anche per il giorno successivo, anche se era pieno nelle ore di punta.
Se desiderate visitare il parco, sia gratuitamente tramite Gaudir Més BCN o pagando il biglietto se non avete la possibilità di registrarvi, vi consigliamo di prenotare con un certo anticipo, soprattutto se pensate di andarci nel weekend, in un giorno festivo, durante la Pasqua o nei mesi estivi.
Il giorno della visita al Parco Güell
Il giorno della visita bisogna dirigerai verso uno qualsiasi dei punti di ritiro dei biglietti, ovvero le biglietterie vicino al parco o le biglietterie automatiche poste vicino al parco stesso e nelle fermate della metropolitana Lesseps e Vallcarca.
Visualizza Punti di ritiro biglietti per la Zona Monumentale del Parco Güell in una mappa più grande
Presso le biglietterie
È necessario consegnare il foglio di conferma di prenotazione o indicare all’operatore il numero di identificazione della prenotazione. Potrebbero chiederci un documento d’identità quindi conviene portarlo.
Biglietterie automatiche
Per ritirare i biglietti è necessario avvicinare il codice QR presente nell’email di conferma che ci è stata inviata o, altrimenti, inserire il numero di prenotazione.
Luoghi della zona Monumentale
Il giorno della visita, una volta giunto alla stazione della metropolitana Lesseps, ho cercato la biglietteria automatica situata dentro la stazione per ritirare il biglietto, ma era fuori servizio. Ho deciso quindi di recarmi in uno dei punti nel parco dove si trovano le biglietterie e le biglietterie automatiche (all’angolo della Via Olot con l’Avinguda del Santuario di Sant Josep de la Muntanya). Lì ho ritirato il biglietto senza problemi. Ho dovuto solo dare il mio nome e la ricevuta stampata, anche se è possibile che venga richiesto il documento d’identità. Poi mi sono diretto verso l’ingresso alla zona monumentale e ho aspettato 5 minuti per andare (fino all’ora per la quale avevo prenotato).
Uno degli obiettivi che mi ero prefissato era di fotografare per la prima volta e dopo aver visitato diverse volte il parco, la Salamandra della scalinata principale senza nessun turista nello sfondo e.. ci sono riuscito! ;)
Quali altri vantaggi regala Gaudir Més BCN?
Quello che era nato come una registrazione per visitare la zona monumentale del Parco Güell gratuitamente sta diventando molto più di questo e di seguito vi elenchiamo gli altri vantaggi che offre Gaudir+BCN e che, sicuramente, aumenteranno nei prossimi mesi.
Visita libera Castello di Montjuïc
Dal mese di marzo 2014, un altro degli spazi ad accesso libero che è diventato apagamento è il Castello di Montjuïc. In questo caso la scusa del sovraffollamento non regge perché si tratta di un luogo che, pur essendo frequentato da molti turisti, non necessitava di una regolazione per evitare l’eccesso di visitatori. Nonostante ciò, tutti coloro che si registrano a Gaudir Més BCN potranno continuare ad entrare gratis al castello, contrariamente a quanto accade per la zona monumentale del Parco Guell, e senza la necessità di prenotare.
Tour annuale gratuito di Barcellona
Una delle proposte più interessanti di Gaudir+BCN è che include anche la possibilità di realizzare una visita guidata annuale in un luogo della città che varia ogni anno.
Altri sconti
Dall’area utente è possibile accedere ad un file PDF con altri sconti che verranno aggiornati man mano. Attualmente c’è uno sconto del 20% sull’ingresso al Parco divertimenti Tibidabo, un 20% per lo zoo e il 30% di sconto per Gaudí Experiència.
Informazioni trimestrali con notizie culturali
Ogni tre mesi vengono inviate via e-maille notizie più importanti relative alla cultura, in cui sono incluse numerose proposte di interesse.
No Comment