L’Aeroporto di Barcellona El Prat è chiamato così perché si trova nella piccola città di El Prat de Llobregat, che si trova a circa 15 chilometri, in direzione sud, dal centro di Barcellona. La breve distanza tra l’aeroporto e la città rende gli spostamenti abbastanza rapidi e comodi, considerando anche il fatto che esistono numerosi modi per raggiungerlo. Barcellona, negli ultimi anni ha visto un grande incremento di visitatori, per cui è stato necessario fare diversi lavori in aeroporto, tra cui un grande ampliamento che ha portato alla creazione di un nuovo terminal (T1).
Voli e terminal dell’aeroporto
Da Barcellona ci sono voli diretti con praticamente tutte le città spagnole che hanno un aeroporto, con le principali città in Italia e le capitali e le città più importanti d’Europa, e con varie città (Il Cairo, Tangeri, Tunisi, etc.) di alcuni paesi dell’Africa. Ci sono anche molti voli per l’Asia, l’Oceania e America del Nord e del Sud, anche se in molti di questi casi bisogna fare scalo in un altro aeroporto. Il traffico aereo è diviso tra i due terminali, T1 e T2, anche se il volume del traffico aereo è molto più elevato nel terminal T1.
Città italiane collegate con l’Aeroporto di Barcellona
Bari Bologna Brindisi Cagliari Catania Firenza Genova
Milano Napoli Palermo Perugia Pescara Pisa Roma
Sardegna Sicilia Torino Trieste Venezia Verona
Terminal T2
Attualmente in fase di ristrutturazione, ma in funzione, il terminal T2 è diviso in 3 zone, T2 A, T2 B e T2 C. La distanza tra loro non è troppo grande e può essere tranquillamente percorsa a piedi ma è necessario sapere dove dovete andare per risparmiare una scomoda passeggiata con i vostri bagagli.
Alcune compagnie aeree che operano con il T2
Air Arabia Maroc Bugaria Air EasyJet
Germanwings Icelandair Monarch Airlines
Norwegian Air Shuttle Ryanair Rossiya-Russian Airlines
Terminal T1
Il terminale T1 è utilizzato dalla maggioranza delle compagnie aeree per collegare Barcellona con altre città, ed è anche il terminal dal quale operano i voli intercontinentali.
Compañías destacadas que operan en la T1
Aerolíneas Argentinas Air Berlin Air Europa Air Canada Air France Alitalia
British Airlines Croatia Airlines Emirates Delta Airlines Iberia
KLM Lufthansa Turkish Airlines United Airlines Vueling
Come arrivare all’aeroporto di Barcellona – El Prat?
Dal momento che i due terminal dell’aeroporto (T1, T2) sono separati da una distanza di 4 km, i mezzi di trasporto che li collegano con la città e i modi di trasporto variano.
In Autobus
Per arrivare in autobus, al Terminal 1 o al Terminal 2, da Barcellona, o viceversa, si può optare per il servizio Aerobús (A1 e A2), oppure prendere l’autobus 46 dalla rete di autobus metropolitani di Barcelona (TMB).
Aerobús
L’Aerobús A1 è incaricato di collegare Barcellona con il Terminal 1, mentre l’Aerobús A2 fa lo stesso con il Terminal 2, in entrambi i casi si tratta di un servizio di collegamento quasi diretto e funziona 365 giorni l’anno. Diciamo che è quasi diretto perché, oltre alla fermata al centro della città (Plaça de Catalunya) e le proprie fermate ai ognuno al suo Terminal, durate il tragitto entrambi gli autobus effettuano due fermate in più per far salire o scendere i viaggiatori.
Aerobus A1 Informazioni utili Aerobús A1 Tempo del Tragitto: 35 minuti. €Prezzo andata: 5,90€. €Prezzo andata / ritorno: 10,20€. €Gratis: bambini minori di 4 anni. Primo autobus dall’aeroporto: 6:10. Ultimo autobus da pl. Catalunya: 01:05. Primo autobus da pl. Catalunya: 05:30. Ultimo autobus dall’aeroporto: 00:30. Frequenza dei passaggi degli autobus: ogni 5 minuti (per le prime ore del mattino, ogni 10 minuti in serata).
Non sbagliate Aerobus
Se optate per il trasferimento in Aerobus, al momento di prendere l’aerobus per andare in aeroporto assicuratevi che quello su cui state per salire sia l’aerobus assegnato al vostro Terminal, le fermate dei due Terminal sono distanti appena 50 metri l’una dall’altra. Se vi confondete e sbagliate aerobus, potrete comunque scendere in una delle fermate e una volta arrivati in aeroporto salite sul servizio Bustransit T1-T2 che collega i due Terminal.
Aerobus A2 Informazioni utili Aerobús A2 Tempo del Tragitto: 35 minuti. €Prezzo andata: 5,90€. €Prezzo andata / ritorno: 10,20€. €Gratis: bambini minori di 4 anni. Primo autobus dall’aeroporto: 06:00. Ultimo autobus da pl. Catalunya: 01:00. Primo autobus da pl. Catalunya: 05:30. Ultimo autobus dall’aeroporto: 00:30. Frequenza dei passaggi degli autobus: ogni 10 minuti (per le prime ore del mattino, ogni 20 minuti in serata).
Dove si acquistano biglietti?
I biglietti possono essere acquistati tramite carta di credito (ai distributori automatici situati accanto alla fermata di Plaça de Catalunya o in aeroporto) oppure in contanti (resto massimo di 20.00 €), pagando il biglietto allo stesso conducente dell’autobus o al dipendente che talvolta trova all’inizio della fila per salire sull’autobus. Se volete risparmiare tempo e non fare la fila (ideale per chi viaggia in famiglia o in gruppo), al momento di acquistare il biglietto dell’Aerobus proprio sullo stesso bus, alla macchina che distribuisce i biglietti situata proprio vicino alla fermata in plaza Catalunya o direttamente in aeroporto, una buona scelta è quella di acquistare in precedenza il biglietto online.
Non sono validi i normali biglietti del trasporto urbano come T-10, T 50/30, ecc. I biglietti di andata e ritorno sono validi fino a 15 giorni dopo l’acquisto. Maggiori informazioni sull’Aerobus.
Vantaggi
Velocità: si tratta di un mezzo di trasporto diretto e rapido tra Barcellona e i Terminal T1 e T2. Comfort: c’è spazio destinato ai bagagli.
Svantaggi
Prezzo: è più costoso del bus 46.
Autobus Metropolitano (46)
L’Autobus TMB numero 46 collega Barcellona con i Terminal T1 e T2. Si tratta di un autobus che presta servizio solo durante il giorno (dalle 6:30 alle 22:30 circa, a seconda della fermata). Avete anche la possibilità di effettuare il tragitto tra il Terminale T1 e Barcellona di notte grazie al bus notturno N17 (dalle 23:00 alle 5:00 circa, e seconda delle fermate), mentre l’autobus N16 collega la città con il T2 dell’aeroporto.
Vantaggi
Prezzo: biglietto singolo (poco più di € 2,00) è molto più economico dell’Aerobús. Biglietti di trasporto integrati: è possibile utilizzare i comuni biglietti di trasporti (T10, T50 / 30), il biglietto giornaliero Hola Barcelona Travel Card e il biglietto turistico Barcelona Card.
Svantaggi
Tempo del tragitto: essendo una normale linea di trasporto fa molte fermate, impiega molto più tempo per percorrere il tragitto. Non c’è molto spazio: se viaggiate con valigie di grandi dimensioni potrebbe essere un po’ scomodo, perché non avrete a disposizione molto spazio per posizionarle. Bus notturno e T2: l’autobus notturno non si ferma al terminal T2.
In Metro
Biglietti di trasporto che includono la metropolitana da / fino all’aeroporto
BIGLIETTO AEROPORTO – CITTÀ T-DIA T-12 TARJETA ROSA T-4 T-MES T-JOVE
T-TRIMESTRE T-50/30 T-70/30 T-FM/FN 70/90 Hola Barcelona Travel Card
Informazioni utili Stazioni finale Barcellona: Zona Universitaria Stazione Aeroporto: terminale T1 e terminale T2. Frequenza: ogni 7 minuti. Durata fino alla T1: 32 minuti. Durata fino alla T1: 27 minuti. Linea: 9 Sur. Prezzo: 4,50€ solo andata (biglietto individuale). Gratis con la Hola Barcelona Travel Card Orario:più informazioni.
In treno
Attualmente c’è solo il collegamento ferroviario tra Barcellona e il terminal T2 dell’aeroporto di Barcellona – El Prat. La stazione ferroviaria è a circa 5 minuti a piedi dai terminal (essendo il T2C quello che si trova più lontano). Nel caso in cui avete bisogno di andare al Terminal T1, una volta che avete raggiunto la stazione dovrete prendere il Bustransit T1-T2 (le fermate si trovano accanto al T2B e T2C).
Metro e treno diretto
Si prevede che entro il 2020 si completeranno i lavori per la costruzione delle nuove fermate delle linee 2 e 9 della metropolitana che si collegheranno al T1 dell’aeroporto. È anche il costruzione una stazione ferroviaria nei pressi dello stesso Terminal T1.
Informazioni utili Stazioni di Barcellona: Sant Andreu Comtal, El Clot – Arago, Passeig de Gràcia, Barcellona Sants. Stazione Aeroporto: terminal T2. Frequenza: ogni 30 minuti. Durata: 20 – 35 minuti (a seconda della stazione di partenza). Linea: R2 Nord. Prezzo: € 4,10 per viaggio (biglietto singolo). Gratis con la card Hola Barcelona Travel Card * I dati relativi ai prezzi, il tempo di viaggio e la frequenza sono approssimativi.
Vantaggi
Più economico dell’Aerobus: il biglietto è più economico dell’aerobus. Con la Barcelona Card o la Hola Barcelona Travel Card il viaggio in treno sarà gratuito. Se non disponete di nessuna di queste due, vi suggeriamo che la possibilità di acquistare una un biglietto T-10 da condividere invece di acquistare biglietti singoli, come spesso accade. Velocità: se si va al Terminal T2 è rapido e comodo.
Svantaggi
Terminal T1: anche se non impiega molto tempo e non vi darà particolari disagi, un piccolo inconveniente è il passaggio al Terminal T1 perché dovrete prendere il Bustransit per fare il percorso tra il T1 e il T2.
In taxi o trasferimento privato
Nella zona di arrivo dei Terminal T1, T2-A e T2-B dell’aeroporto ci sono molte fermate per Taxi che si possono prendere senza bisogno di prenotazione. È inoltre possibile prenotare un taxi o un trasferimento privato in anticipo, molto utile per risparmiare qualsiasi coda durante i mesi estivi o le feste speciali come La Pasqua o Il Natale.
Informazioni utili Tempo del tragitto: 20 minuti (aeroporto – centro di Barcellona). Supplemento: servizio taxi comporta un supplemento di 4,20 €. Corsa minima: 20,00€. Fermata dei Taxi Terminal T1 Piano 0 – Arrivi) Terminal T1 (Piano 0 – corridoio Barcellona – Madrid) Terminal T2 A (arrivi) Terminal T2 B (arrivi) Contatto: infotaxi@amb.cat. * I prezzi e la durata sono indicativi perché variano a seconda della parte della città in cui si trova il vostro alloggio.
Trasferimenti privati
Molti alberghi offrono trasferimenti diretti tra l’aeroporto e l’hotel. Ci sono anche diverse aziende private che offrono questo servizio, ampiamente utilizzato da gruppi e persone che viaggiano per lavoro. Se il vostro l’hotel si trova molto vicino all’aeroporto e se viaggiate con un grande gruppo sarà probabilmente più conveniente utilizzare il servizio navetta del vostro hotel.
Prenota online il tuo taxi / trasferimento privato dall’Aeroporto
Vantaggi
Comodità: è il mezzo più comodo di trasporto e che vi porterà direttamente al vostro alloggio.
Svantaggi
Prezzo: l’unico inconveniente è l’alto costo del viaggio se confrontato con altri mezzi di trasporto, se viaggiate in gruppo il costo si può ridurre abbastanza.
In auto
Se c’è traffico, il tempo necessario per percorrere in auto la distanza tra ilTerminal T1 o il Terminal T2 e il centro di Barcellona, è di circa 20 o 25 minuti.
Affitare un’auto
Tutte le compagnie di autonoleggio dell’aeroporto hanno uffici nei sia nel Terminal T1 che nel T2. Per affittare un’auto potrete dirigervi direttamente in uno qualunque degli uffici e noleggiare l’auto lì stesso. Un’altra opzione è quella di prenotare in anticipo via internet, in questo modo vi assicurirete un’automobile soprattuto durante i mesi dove l’afflusso di turisti è maggiore, e in qualche caso potrà essere anche conveniente per risparmiare qualche soldo grazie alle offerte on-line.
Avete bisogno di noleggiare un’automobile?
Se avete intenzione di trascorrere le vostre vacanze solamente a Barcellona o al massimo avete pensato di fare un paio di gite fuori porta, lungo la Costa Brava o in qualche altro paesino, non vi consigliamo di noleggiare un’auto. Ma se volete visitare diversi paesi un po’ distanti, e fare anche un tour della Catalogna sì, sarà necessario affittare un’automobile in quanto vi darà molta più libertà di movimento rispetto a qualsiasi trasporto pubblico.
Compagnie di autonoleggio Avis Enterprise Atesa Europcar Hertz Sixt
Con la vostra auto
Se siete fortunati, guidando fino all’aeroporto, potrete lasciare l’auto un momento in doppia fila mentre salutate chi parte e scaricate le valigie. Potreste anche dirigervi al parcheggio (sia al Terminal T1 o al T2) e lasciare l’auto tutto il tempo che ritenete necessario, sia nel parcheggio coperto che in quello all’aperto.
Parcheggio per diversi giorni
In caso abbiate bisogno di lasciare il vostro veicolo (auto o moto) nel parcheggio per un giorno o più, è consigliabile farlo nel parcheggio di lunga permanenza e prenotare online in ainticipo un posto, perché in questo modo potrete risparmiare una cifra molto consistente.
Le tariffe del parcheggio Prezzo per un’ora: 2,50€. Prezzo per 1 giorno (lunga permanenza): 17€ (con prenotazione) – 19€ (senza prenotazione). Prezzo per 3 giorni (lunga permanenza): 28€ (con prenotazione) – 45€ (senza prenotazione). Prezzo per 5 giorni (lunga permanenza): 35€ (con prenotazione) – 65€ (senza prenotazione). Prezzo per 1 settimana (lunga permanenza): 45€ (con prenotazione) – 88€ (senza prenotazione). * I prezzi sono approssimativi.
I collegamenti tra i Terminal
Per coprire la distanza di 4 km che esiste tra il T1 e il T2 dell’aeroporto di Barcellona ci sono due opzioni, la Bustransit T1-T2 e la navetta che collega al parcheggio di Lunga Permanenza.
Bustransit T1 – T2
Si tratta di un bus gratuito e di funzionamento continuo che collega i due terminal in pochi minuti.
Prezzo € Gratuito. Frequenza di passaggio 8:00 – 20:00: ogni 4 minuti. 5:00 – 8:00: ogni 7 minuti. 20:00 – 00:00: ogni 7 minuti. 0:00 – 05:00: ogni 5 minuti. Fermate Terminal T1 – Piano 3 (Partenze). Terminal T1 – Piano 0 (Arrivi). Terminal T2 B – Partenze. Terminal T2 C – Viale esterno.
Dal T2B a T1 Partenze Distanza: 6,9 km. Durata: 10 minuti.
Dal T1 Partenze al T1 Arrivi Distanza: 2,1 km. Durata: 3 minuti.
Dal T1 Arrivi al T2B Distanza: 4,5 km. Durata: 7 minuti.
Navetta parcheggio di lunga permanenza
Questo servizio ininterrotto collega il T1 e T2 con il parcheggio di lungo soggiorno dell’aeroporto.
Prezzo € Gratis. Frequenza di passaggio Ogni 20 minuti. Fermate Parcheggio G in superficie (T1). Terminal T2B Blocco tecnico. Parcheggio lunga permanenza.
Servizi Aeroportuali
I due terminal aeroportuali, T1 e T2, sono dotati di tutti i servizi per garantire il comfort e la sicurezza dei passeggeri che vi transitano.
Noleggio auto Parcheggio Servizio ai passeggeri con mobilità ridotta Caffè nell’area pubblica Ristoranti e caffetterie per i passeggeri Negozi e Duty Free Articoli di souvenir e giornalai Punto Informativo Fasciatoi per neonati
Cambio valuta e bancomat Rimborso dell’IVA Deposito Polizia Servizio medico Distributori di ricariche per cellulari Telefoni pubblici Cassette Postali Wi-fi gratis
Hotel vicino all’aeroporto di Barcellona – El Prat
Dal momento che sono molti i viaggiatori che, sia per affari, per proprie esigenze, per contrattempi o ritardi del volo o per altre ragioni, hanno la necessità di trovare alloggio vicino all’aeroporto, sono molti gli hotel che si trovano nella zona, molti dei quali offrono servizio navetta o si incaricano di chiamare un taxi per i clienti che lo richiedono. Qui di seguito elenchiamo 3 hotel da noi consigliati e situati vicino l’aeroporto, ma se volete potete cercare un altro alloggio attraverso il motore di ricerca che vi mostriamo.