
Aggiornato 20 Mag 2022
Barcellona è uno dei luoghi preferiti dai turisti per trascorrere le vacanze di Pasqua. Trattandosi di un periodo particolare, vi sono alcune informazioni, consigli e proposte da tenere in considerazione parlando della Pasqua 2023, tutto ciò che è importante che sappiate in modo da poter sfruttare al meglio questi giorni che trascorrerete nella nostra città.
Grazie a tutto questo, ed al fatto di poter prenotare il vostro alloggio al miglior prezzo e acquistare anche i biglietti d’ingresso online per accedere a tutti i luoghi d’interesse (che talvolta includono alcune offerte che riguardano sconti e/o accesso prioritario), vi sarà molto più semplice organizzare al meglio le vostre vacanze della Settimana Santa a Barcellona. E, nel caso in cui viviate a Barcellona, troverete anche voi tante proposte interessanti che, speriamo, vi permettano di conoscere ancora meglio la nostra città.
Pianifica la tua Settimana Santa a Barcellona
La maggior parte della gente viaggia quando ne ha la possibilità, lo facciamo anche noi, per cui è abituale che durante i periodi festivi, come ad esempio nei mesi estivi, sopratutto luglio e agosto, oppure nel periodo natalizio o per le vacanze pasquali, vi sia in città un’affluenza di visitatori maggiore rispetto all’abituale, registrando code interminabili davanti all’ingresso dei musei, monumenti e luoghi d’interesse turistico e culturale più importanti.
Barcellona Pass: Indispensabile per le tue vacanze ad aprile
COSA INCLUDE |
---|
PARK GÜELL (salta la fila) |
SAGRADA FAMILIA (salta la fila) |
AUTOBUS TURISTICO |
APP AUDIOGUIDA BARCELLONA +100 attrazioni |
10% di sconto su altre attrazioni |
Con questo non vogliamo dire che non vale la pena visitare Barcellona durante i periodi festivi, ma che è normale incontrare molte più persone in giro per la città, lungo le vie e nelle piazze dei quartieri e delle zone centrali della città. Tutto ciò non toglie comunque nulla al grande fascino che emana Barcellona anzi, la trasforma in una città ancora più dinamica e viva.
Musei, monumenti e visite imprescindibili a Barcellona
Sia che abbiate visitato Barcellona in precedenza o, al contrario, se questa è per voi la prima volta in città, i giorni che trascorrete durante la Settimana Pasquale saranno ricchi di attrattive turistiche e culturali. Chi ha già trascorso alcuni giorni a Barcellona avrà comunque ancora tanto da vedere e tanto da scoprire, luoghi completamente differenti da quelli già visti in precedenza.



Museo Picasso con “ArticketBCN”
Ingresso prioritario a 6 tra musei e fondazioni d’arte più importanti
I luoghi da visitare a Roma di questo elenco sarà utile sia a chi visita la città per la prima volta che per chi ritorna in questi giorni, la questa lista include un compendio di luoghi, tra cui musei, monumenti, luoghi di interesse turistico, considerati TOP e quindi imprescindibili, ed altri ancora che, secondo la nostra opinione, vi permetteranno di conoscere la nostra città in modo molto più intimo.
Dando una veloce occhiata al programma che vi proponiamo, non vi risulterà difficile notare che, gran parte delle attività proposte, si possono benissimo realizzare anche con i bambini. Ad ogni modo, vi consigliamo di visitare la nostra sezione ‘’Cosa fare a Barcellona con i bambini?’’ dove illustriamo una grande quantità di idee e proposte fatte apposta per il divertimento dei bambini, e di conseguenza ideali per le famiglie.
Altri musei, monumenti e luoghi d’interesse consigliati da irBarcelona
Orari: A causa del fatto che le vacanze della Settimana Santa contano vari giorni festivi (Domenica delle Palme, Venerdì Santo, Domenica di Pasqua, Lunedì di Pasqua), vi è la possibilità che gli orari di apertura di alcuni musei, monumenti e altri luoghi d’interesse turistico e culturale subiscano variazioni rispetto alla norma (potrebbero rimanere aperti per più tempo o, al contrario, chiudere prima). Per tale motivo, vi invitiamo a controllare sempre sui siti web ufficiali delle strutture che volete visitare, in modo da avere informazioni ufficiali sugli orari di apertura durante i giorni della settimana di Pasqua.
Prenotare online con anticipo: Essendo questi dei giorni in cui aumenta in modo esponenziale il numero di turisti che visitano Barcellona, è consigliatissimo prenotare online anticipatamente le visite che intendete realizzare, questo vale sopratutto per i luoghi più caratteristici, famosi e visitati di Barcellona. Facendo così, sarete sicuri di poter visitare tutti quei luoghi che desiderare vedere nella giornata che voi stessi preferite, ed in più potrete saltare l’interminabile fila che ogni volta si forma all’ingresso dei siti d’interesse (risparmiando anche un sacco di tempo), ed in alcuni casi, potrete anche usufruire di vari sconti legati all’acquisto online dei biglietti d’ingresso.
La Settimana di Pasqua non cade sempre su una data fissa nel calendario, essendo una festa religiosa mobile, la sua data cambia di anno in anno. La Domenica delle Palme (in spagnolo, Domingo de Ramos) corrisponde alla prima domenica di plenilunio dopo l’equinozio di primavera (momento in cui ha inizio la primavera, 20 o 21 marzo). Secondo questa regola, la data della Domenica delle Palme subisce ogni anno variazioni nel calendario, la sua data oscilla sempre tra il 22 di marzo e il 25 di aprile.
Calendario Settimana Santa 2023
* Domenica delle Palme: 2 aprile.
Giovedì Santo: 6 aprile.
* Venerdì Santo: 7 aprile.
Sábado Santo: 8 aprile.
* Domenica di Pasqua: 9 aprile.
* Lunedì di Pasqua: 10 aprile.
* Giorno festivo a Barcellona ed in Catalogna
I miglori hotel, appartamenti ed altri alloggi
A causa della grande richiesta di alloggi per le vacanze della settimana di Pasqua a Barcellona, più che consigliabile è davvero essenziale iniziare la ricerca dell’alloggio con settimane di anticipo. In questo modo potrete selezionare i migliori hotel e appartamenti seguendo i vostri interessi e le vostre necessità e, monitorandoli, approfittare subito nel momento in cui spunta fuori qualche offerta e prenotare al miglior prezzo.
Il motore di ricerca vi permette di trovare i migliori alloggi a Barcellona (dagli Hotel agli Ostelli della Gioventù, ma anche Appartamenti e Bed & Breakfast) basando la ricerca sul punteggio fornito dalle valutazioni dei vari utenti che hanno soggiornato nelle strutture prima di voi.
Molte strutture alberghiere lanciano importanti offerte e promozioni con molte settimane di anticipo rispetto l’inizio della Settimana Santa, ma altre ancora aspettano fino a pochi giorni prima dell’inizio delle feste per avviare gli sconti e le offerte, con l’intento di occupare tutte le loro camere o gli appartamenti.
Noi di irBarcelona vi raccomandiamo che, se adocchiate un’offerta che si sembra interessante, prenotate l’alloggio senza pensarci troppo, poiché la richiesta è davvero tanta che rischiate di non trovare posto.
Nel caso contrario, se preferite aspettare, non preoccupatevi molto perché prima o poi qualcuno degli hotel o appartamenti che tenete sott’occhio lancerà un’offerta, oppure chissà che qualcuno non annulli la prenotazione all’ultimo momento, liberando così una camera o un appartamento.
Le migliori card turistiche e / o di trasporto
Acquistare la card turistica e/o di trasporto che più si addice alle vostre esigenze, ideale per poter trascorrere le vacanze di Pasqua a Barcellona, vi porterà anche un notevole risparmio economico. Qui di seguito, vi proponiamo una lista delle card turistiche e di trasporto più vantaggiose, accompagnate da una breve descrizione che vi aiuterà a scegliere quella più adatta alle vostre esigenze, ed inoltre avete la possibilità di acquistarle adesso online, beneficiando così, in alcuni casi, di uno sconto che si aggira dal 5% al 10%.



Pacchetto Gaudí
COSA INCLUDE? |
---|
SAGRADA FAMILIA (salta la fila) |
PARK GÜELL (salta la fila) |
APP AUDIOGUIDA PARK GÜELL |
APP AUDIOGUIDA BARCELLONA +100 attrazioni |
10% di sconto su altre attrazioni |



Barcelona Card + Pacchetto Gaudí
COSA INCLUDE? |
---|
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO |
PARK GÜELL (salta la fila) |
SAGRADA FAMILIA (salta la fila) |
+25 ATTRAZIONI INCLUSE |
APP AUDIOGUIDA BARCELLONA +100 attrazioni |
SCONTI DIRETTI |
10% di sconto su altre attrazioni |



Barcellona Card (3, 4, 5 giorni)
Accesso a vari musei e luoghi d’interesse turistico, diversi sconti e trasporto pubblico
-10% online



Hola Barcelona Travel Card (2, 3, 4 ó 5 giorni)
Buoni giornalieri per muoversi illimitatamente a Barcellona con il trasporto pubblico
Opzione 48H | 72H | 96H | 120H



ArticketBCN
Musei d’arte: Fondazione Miró + Museo Picasso + Fondazione Tàpies + CCCB + MACBA
Risparmia ed evita la fila



Barcellona Card 2 giorni
Sconti all’ingresso di musei e luoghi d’interesse turistico, e trasporto pubblico illimitato
-10% online
Pianificando a grandi linee il vostro viaggio, e con l’aiuto di queste informazioni che vi forniamo, siamo convinti che non vi sarà molto difficile trovare la Card per voi più conveniente.
Luoghi che vi interessa visitare: Mettersi a tavolino con la famiglia o con gli amici, insomma con i vostri compagni di viaggio, per discutere un poco del viaggio, elencando i luoghi che vi interessa visitare, vi sarà di grande utilità per selezionare il tipo di card turistica e/o di trasporto maggiormente vantaggiosa e capace di farvi risparmiare denaro.
Uso del trasporto pubblico: A seconda dei luoghi che vi interessa visitare e della zona in cui si trova il vostro alloggio, è bene fare un calcolo approssimativo del numero di corse con il trasporto pubblico (metro, autobus, tranvia…) che a priori pensate di dover effettuare durante la vostra permanenza a Barcellona. Questo breve calcolo, senza dubbi, vi dirà quale card di trasporto, o card turistica con incluso trasporto, fa al caso vostro.
Attività turistiche a Barcellona
Per concludere il vostro programma per le Vacanze di Pasqua a Barcellona, vi consigliamo di realizzare alcune tra le attività turistiche che vi proponiamo di seguito. Troverete, tra le tante proposte, il classico ed ormai imprescindibile Tour in giro per la città sull’Autobus Turistico, la possibilità di noleggiare uno scooter o una minicar (senza patente) per poter percorrere la città muovendosi a propria scelta, oppure un tragitto in teleferica ammirando il meraviglioso panorama della Montagna del Montjuïc.



Funivia del porto di Barcellona
Viste incredibili della costa di Barcellona dall’alto (accesso prioritario)
Se non siete molto stanchi dopo le visite e le passeggiate delle ore diurne, o se avete avuto la possibilità di riposare un poco nel vostro hotel o appartamento, vi consigliamo vivamente di fare un giro a Barcellona di notte, sfruttando le diverse proposte notturne della città, scoprendo così una Barcellona completamente diversa da quella che avete visto di giorno.
Se quello che volete è ballare per tutta la notte in una delle famose e frequentate discoteche di Barcellona, troverete di seguito le informazioni sulle discoteche dove andare assolutamente.
Barcellona notturna: + info (presto in linea).
Discoteche di Barcellona: + Info.
Passeggiare per i quartieri e le zone centrali della città
Avendo a disposizione solo pochi giorni per visitare Barcellona, la cosa più ovvia è che, tra una visita e l’altra, vi prendiate un attimo di respiro facendo una bella passeggiata. In questo senso, vi suggeriamo di riservare una mattinata o un pomeriggio per passeggiare tranquillamente in uno dei quartieri del centro di Barcellona.
Per maggiori dettagli vi basterà informarvi con anticipo (attraverso i nostri articoli dedicati ad ogni quartiere, articoli che troverete qui di seguito) sulle aree dove sono situati i luoghi più interessanti (vie, piazze storiche, attività commerciali e negozi storici, le bellissime facciate di numerosissimi edifici modernisti, barocchi o gotici che difficilmente troverete nelle normali guide turistiche, bar e ristoranti di qualità dove poter fermarsi per scoprire il fascino della gastronomia Catalana e Spagnola, etc) di ogni zona. Facendo così, vi rilasserete un poco tra una visita turistica e l’altra e, allo stesso tempo, proseguirete il viaggio conoscendo ancora meglio la nostra città.
Seguendo questo consiglio, siamo certi che, prima o poi, tornerete a Barcellona per continuare la scoperta del meraviglioso fascino che la nostra città emana e che state adesso assaporando per la prima volta.
A seconda del quartiere o della zona in cui state passeggiando, vi consigliamo bar e ristoranti situati lì vicino. In tutti i nostri articoli specificatamente dedicati ai quartieri o alle zona di Barcellona che abbiamo incluso in alto, troverete tra le altre cose una selezione dei migliori bar e ristoranti dove poter prendere qualcosa da bere, pranzare o cenare.
Se poi avete voglia di saperne di più circa la nostra cultura gastronomica, vi invitiamo a consultare l’articolo che abbiamo redatto proprio su questo argomento.
Selezione di alcuni tour guidati in giro per la città
Se viaggiate in gruppo e desiderate realizzare un tour in italiano personalizzato in giro per la città, la migliore cosa da fare è prenotare un tour guidato e completamente personalizzato con una guida ufficiale. Grazie al tour personalizzato potrete visitare la zona o le zone che più solleticano il vostro interesse.
Inoltre, e sempre su richiesta anticipata, perché si tratta di un qualcosa da stabilire in anticipo, avrete l’occasione di realizzare la visita, accompagnati da una guida ufficiale, in alcuni dei luoghi di maggiore interesse turistico della città (Casa Batlló, Sagrada Familia, Parc Güell, Recinto Modernista di Sant Pau, etc.) che vi permetteranno di scoprire in prima persona un’infinità di curiosità e aneddoti storici su questi meravigliosi luoghi.
Per maggiori informazioni e per prenotare un tour privato personalizzato qui.
Una gita ad un paesino costiero
I più fortunati tra voi avranno la possibilità di trascorrere 4 o più giorni a Barcellona. Se questo è il vostro caso, ed in coincidenza di una bella giornata di sole accompagnata da temperature gradevoli, vi invitiamo a fare una gita di un giorno per visitare uno dei tanti bellissimi paesini costieri delle provincie di Barcellona, Tarragona o Girona.



Calella de Palafrugell



Tossa de Mar



Cadaqués



Besalú e Castellfollit de la Roca



Peratallada, Pals, Begur e Monells






Montserrat






Gerona






Tarragona






Figueres e l’Estartit



Catalunya en Miniatura
Altre opzioni per quanto riguarda le gite fuori porta, sono rappresentate dai paesini e borghi che si trovano nel territorio interno della Catalogna, che custodiscono un patrimonio artistico, storico e/o culturale di grande rilevanza, come nel caso di Figueres dove è presente un museo interamente dedicato a Salvador Dalí, oppure Montserrat con il suo meraviglioso e famoso Monastero. E, se al contrario, state pensando più allo svago, potrete sempre trascorrere una bella giornata nel parco divertimenti Port Aventura World.
Quanto più vi troverete vicini a Barcellona, tanto più tempo trascorrerete nel luogo che avete scelto visitare, e di conseguenza più cose vedrete godendo al meglio di ciò che il il paesino meta della gita offre. Sebbene sì, alcuni dei paesini con maggior fascino si trovano ad una distanza maggiore da Barcellona (1 ora e mezza, o 2 ore circa), ma meritano sicuramente una levataccia di prima mattina, così da arrivare presto per poter trascorrere quante più ore passeggiando per le affascinanti stradine e sul lungomare e poi pranzare in uno tra i tanti deliziosi bar e ristoranti.
Certamente tutto dipenderà dal tipo di destinazione che state cercando, e dalla voglia di svegliarvi presto che avete. Siamo sicuri di una cosa, qualunque paesino scegliate, qualunque programma di viaggio abbiate infine in mente, sicuramente il ricordo di questo giorno rimarrà con voi per sempre.
Pasqua 2023: Processioni ed altri eventi a Barcellona
La Settimana Santa è un insieme di giorni festivi che hanno notevole rilevanze nel Calendario Liturgico Cattolico. Si commemorano durante questi giorni alcuni avvenimenti di grandissima importanza, spiccano tra questi l’entrata di Gesù Cristo a Gerusalemme (Domenica delle Palme), così come la morte di Cristo (Venerdì Santo) e la successiva Resurrezione (Domenica di Pasqua).
Benedizione delle Palme
Domenica delle Palme (2 aprile 2023)
Dalla chiesa di Sant’Anna
Tutte le chiese
€ Gratis
Processione “Cristo de la buena muerte” procession
Venerdì Santo (7 April 2023)
Partenza dalla chiesa di Sant’Anna
18:30
€ Gratis
Processione “La Burreta” (dell’Asinello)
Domenica delle Palme (2 aprile 2023)
Vie del quartiere El Raval (partenza dalla pl. Sant Agustí)
10:00 – 14:00
€ Gratis
Processione “Pontificada y Real Hermandad de nuestro padre Jesús del gran poder y María Santísima de la Esperanza Macarena”
Venerdì Santo (7 aprile 2023)
Vie del quartiere El Raval (partenza dalla pl. Sant Agustí)
17:00
€ Gratis
Suggerimenti, tradizioni e altre informazioni d’interesse
Orari dei negozi
Anche gli orari dei negozi e delle attività commerciali subiscono alcuni cambiamenti durante alcuni giorni della Settimana Santa. Potrete trovare qualche negozio chiuso nel pomeriggio del Giovedì Santo, sebbene si tratti generalmente dei negozi situati nelle zone meno centrali e turistiche della città.
La Domenica delle Palme, Venerdì Santo, la Domenica di Pasqua e il Lunedì di Pasqua sono giorni festivi a Barcellona e in Catalogna, questo significa che i negozi e le attività commerciali rimarranno chiusi (ma non è così per i bar, i ristoranti e per i vari servizi di tipo turistico, che saranno comunque aperti e operativi).
Inoltre, durante i giorni festivi della Settimana di Pasqua, potrete trovare aperti i negozi che si trovano nel centro commerciale Maremagnum, che si trovano nella zona portuale considerata area turistica, potranno rimanere aperti anche duranti i festivi.
Si può godere della spiaggia durante la Settimana di Pasqua?
Forse molti di voi si fanno questa domanda mentre iniziano a pianificare le vacanze della Settimana Santa a Barcellona. Dal momento che le date in cui si festeggia la Settimana di Pasqua sono ogni anno variabili (tra la fine di marzo e la fine di aprile), quanto più tardi cade la Settimana Pasquale, tanto maggiore sarà la possibilità di trascorrere giornate assolate e con temperature alte.
Bisogna comunque dire che la stagione balneare inizia ufficialmente non prima di Giugno, è comunque frequente trovare molte settimane prima gente in spiaggia, magari solamente per prendere il sole nelle giornate assolate di primavera.
Pertanto vi consigliamo di monitorare sempre le previsioni del tempo perché è più che probabile che le condizioni climatiche vi permettano infine di trascorrere una bella giornata in spiaggia. C’è da dire che la temperatura dell’acqua sarà forse ancora troppo fredda per fare un bagno.
La Mona di Pasqua
Una delle tradizioni più belle della Settimana Santa è il pranzo in famiglia durante il Lunedì di Pasqua. In questo giorno, il padrino regala al figlioccio/a la Mona di Pasqua. “Mona” è una parola di origine araba che significa “ossequio”, vale a dire, omaggio/regalo. La Mona di Pasqua è un dolce tipico che ha origine nel secolo XV. Con il passare dei secoli ha subito diversi cambiamenti.
Dall’originale realizzata con pasta di pane, in seguito con pasta di biscotto e uovo, fino all’attuale elaborata con cioccolato dalle forme particolari e accattivanti (da castello incantato, camion, navicella spaziale etc) dove spiccano i personaggi che si trovano all’interno (generalmente si tratta di protagonisti di cartoni animati, film oppure giocatori di calcio…) che sono i veri protagonisti di questo dolce.