
Aggiornato 31 Ago 2023
L’attuale Distretto di Gràcia, uno dei 10 che compongono la città di Barcellona, era una villa indipendente (il titolo villa viene conferito a diverse città spagnole) dalle sue origini fino al 1897, quando, a causa della grande crescita che si stava verificando a Barcellona, si finì per dover annettere il suo territorio alla città di Barcellona.
Fu nell’anno 1626 che i Frati dell’ordine dei Carmelitani Scalzi, anche conosciuti in maniera informale con il nome di Els Josepets, decisero di fondare, sulla strada che collega la città di Sant Cugat a Barcellona, il Convento de Santa Maria de Gràcia. Come d’abitudine a quell’epoca, intorno al convento sorsero piccole case, formando in questa maniera quella che diventerà La Villa de Gràcia.
Tutto il periodo in cui Gràcia crebbe e si sviluppò come un nucleo urbano con identità propria si riflette al giorno d’oggi nella conformazione di gran parte delle sue vie e piazze, dove, essendo in passato un piccolo paesino, si continua a respirare un’atmosfera differente rispetto al resto della città.
Informazioni su Villa di Gràcia al giorno d’oggi
Dei 5 quartieri che compongono il distretto di Gràcia è il quartiere de La Villa de Gràcia che vanta più atmosfera e vivacità per le vie.

Barcellona Pass

Barcellona Card + Pacchetto Gaudí
Questo è stato possibile grazie all’arrivo graduale di gente giovane, di artisti che hanno aperto i loro laboratori artistici e di varie giovani che, scommettendo su questo luogo, hanno aperto piccole imprese, bar e ristoranti in testa, trasformando la Villa de Gràcia in una delle zone più alla moda della città, e dove l’atmosfera giovane, bohemienne e alternativa è intervallata da quell’aspetto tipico di paesino grazie alla gente anziana che continua a vivere nella zona.
Siamo consapevoli che, dato il gran numero di attrazioni che offre Barcellona e il poco tempo che molti di voi hanno a disposizione, vi vedete costretti a dare delle priorità alle vostre visite, per cui molte volte non avete la possibilità di visitare luoghi di interesse e attrazioni mene conosciute e famose.
Uno di questi è senza dubbio la possibilità di godere di una tranquilla passeggiata per le vie di Gràcia e, perché non dirlo, di sostare in uno dei suoi bar e ristoranti, cui noi vi incoraggiamo a trovare un piccolo spazio di tempo che vi permetta di conoscere e godere de la Villa de Gràcia.
Sono molti i turisti e i viaggiatori che si avvicinano al quartiere Gràcia attratti da una delle opere più famose, visitate e rappresentative di Antoni Gaudí, il Park Güell. Sfortunatamente molti di questi, una volta visitato il parco tornano a prendere la metro o prendono l’autobus turistico con l’intenzione di proseguire il percorso in un’altra zona della città, lasciando Gràcia senza aver constato la realtà del quartiere, cosa che impedisce loro di conoscere una delle zone più caratteristiche e affascinanti di Barcellona.
Le Vie e le piazze del quartiere di Gràcia
Le vie e le piazze sono essenziali al momento di mantenere vivo lo spirito della antica Villa de Gràcia, per questo motivo vi raccomandiamo di passeggiare un poco per le strette viuzze, percorrere la più ampia Gran de Gràcia e il Carrer Verdi e prendere qualcosa da bere in qualcuno dei locali con tavoli all’aperto situati nelle sue piazze, vivendo in prima persona come un autentico Gracienc (abitante di Gràcia).

Carrer Verdi (via)

Plaça de la Vila de Gràcia

Gran de Gràcia (via)
La ‘’colpa’’ di parte della bella atmosfera che si vive durante certe ore del giorno in alcune delle sue vie è dei teatri (Teatre Neu e Teatre Lliure), con un’offerta di teatro indipendente molto interessante e che attrae un pubblico numeroso, e dello storico Cine Verdi, che proietta film in lingua originale e che per la maggior parte delle occasioni si tratta di film che toccano temi di carattere sociale.
Altre vie e piazze di interesse
Plaça del sol (piazza del sole)
Plaça de la Revolució (piazza della rivoluzione)
Travessera de Gràcia (via)
Calle d’Astúries (via)
Edifici di interesse nel quartiere di Gràcia
Gran parte dell’attuale urbanizzazione della Villa Gràcia è risalente al periodo d’oro del modernismo, ciò permette di vedere una serie di edifici modernisti che, salvo alcune eccezioni come nel caso della Casa Fuster, non hanno la fama e la spettacolarità di cui godono gli altri edifici più famosi.
Per questo motivo, durante la vostra passeggiata per le vie del quartiere, vi consigliamo di non guardare solo davanti a voi, ma anche ai vostri lati, vi incoraggiamo soprattutto ad alzare lo sguardo, poiché questo vi permetterà di ammirare bellissime architetture.

Casa Bonaventura Ferrer

Casa Fuster
Altri edifici, chiese e costruzioni
Santuario Sant Josep de la Muntanya
Cases Ramos
Casa Comas D’argemir
Casa Rubinat
Palazzo La Caixa de Barcelona
Mercat de la Llibertat (mercato)
Park Güell di Antoni Gaudí
Da visitare obbligatoriamente, nel suo interno sono molti gli elementi che spiccano, come la famosa Salamadra, la Casa Museo Gaudí, il portico della lavandaia, la sala delle 100 Colonne, la Piazza della Natura, la Collina delle 3 Croci tra i tanti altri. A pochi passi dal parco si trova l’attrazione Gaudí Experiència, un’animazione in 4 dimensioni che delizierà tutti coloro che avranno la voglia di visitarla.

Pacchetto Gaudí: Parc Güell + Sagrada Familia
Nonostante la sostanziale riduzione di visitanti da quando, nell’ottobre 2013, la zona monumentale è diventata a pagamento (fatta eccezione per le persone registrate a Gaudir Més BCN), il Park Güell continua ad essere l’attrazione di gran lunga più importante e il luogo che attrae più turisti nel distretto di Gràcia.
Bar, ristoranti e locali a Gràcia
Un bell’esempio della varietà culturale del quartiere sono i suoi bar e i suoi ristoranti, molti di questi aperti da imprenditori immigrati che ci offrono le specialità più deliziose e caratteristiche dei loro paesi di origine.
Per vivere parte dello spirito del quartiere come se foste degli abitanti di Gràcia non potete lasciar scappare l’opportunità di recarvi ad una delle sue mitiche e centenarie enoteche, dove potrete gustare un vermut o un vino e accompagnarlo con qualcosa da stuzzicare.
Così, oltre ai ristoranti che offrono cucina tipica catalana è molto comune trovare ristoranti italiani, francesi, turchi, siriani, giapponesi e persino vietnamiti.
Sol Soler
Bodega Quimet
La Bodegueta de Gràcia
Granja Chocolatería La Nena
Mama’s Cafe
Gasterea
Lo Pinyol
Cafè Camèlia
Quinoa Bar
Onna Café
La Vermu
Con Gracia
Estel de Gràcia
Mi Gracia
Rio Teppan
Pappa e Citti
La Vineteria de Verdi
Restaurant Gut
La Pepita
D’Aqui
Restaurant Gut
Santa Gula
Gado Gado
Pollería Fontana
Spoonik
Elephanta
Electric Bar
L’Entresòl
Bar Châtelet
Musical Maria
Gatamala
Bar Falstaff
Sala KGB
La Cigale
Heliogàbal
Bar Vinil
Un buon modo per godere delle ore di svago nel quartiere è cenare in uno di questi ristoranti e successivamente proseguire la serata in uno dei vivaci bar o locali musicali.
Molti bar e locali musicali, così come qualche discoteca, sono incaricati di animare la vita notturna di Gràcia. Nonostante alcuni di questi locali aprono solitamente durante la settimana, è a partire da giovedì, e ovviamente durante il fine settimana, che vi è più afflusso di gente nei locali notturni.
Mappa del distretto di Gràcia
Negozi e attività commerciali nel quartiere di Gràcia
Le vie del quartiere sono costellate da negozi di ogni genere, sono frequenti i negozi di moda dove i giovani stilisti espongono le loro creazioni, sia d’abbigliamento che d’accessori.
Si trovano anche diversi laboratori di gioielleria, alcuni negozi di tatuaggi, negozi di decorazione, negozi di alimenti biologici e altri specializzati nella cucina proveniente da altri paesi e librerie tematiche (giapponese – Haiku, italiana – Le Nuvole, di fumetti – Antifaz Cómic, etc.) che sono la delizia dei lettori di questi specifici generi.
Con tutti questo negozi sarà impossibile annoiarvi durante la vostra passeggiata per le vie di Gràcia, ma non fatelo dalle 14.00 alle 17.00 e anche la domenica, perché i negozi saranno chiusi per la maggior parte.
Feste principali e altri eventi a Gràcia
La Festa Major de Gràcia (Festa Maggiore di Gràcia, in italiano), anche conosciuta come Festes de Gràcia, è uno degli eventi più importanti dell’anno, non solo del quartiere ma anche di Barcellona. Dall’inizio, il 15 di agosto, per i 7 giorni seguenti le vie rimangono decorate con un tema differente e si contendono il premio per la via decorata in modo più bello.
Sebbene alcune delle decorazioni delle vie rappresentano la maggiore attrazione della festa, la festa non si limita a questo, poiché vi sono in programma eventi adatti a tutti (colazione e pranzo popolari, balli tradizionali a cui in genere partecipano persone anziane, giochi e laboratori per i più piccoli e concerti di ogni genere).
Se la vostra visita a Gràcia coincide con le Festes de Gràcia vi esortiamo a dare un’occhiata al programma di eventi e quindi di raggiungere la plaça de la Vila de Gràcia, per godere delle jornades castelleres (giornate dei castelleres, in italiano) organizzate in quei giorni e durante i quali, tra le altre colles castelleres (associazioni di castelleres), partecipano anche i Castellers de Gràcia.
Sant Medir
Pellegrinaggio durante il quale vengono lanciate caramelle.
3 marzo.
Gran de Gràcia e altre vie.
Botigues al carrer
Bancarelle per le vie e le piazze.
Organizzate occasionalmente.
Nelle vie e piazze del quartiere di Gràcia.
Hotel e altri alloggi a Gràcia
All’interno del distretto di Gràcia vi consigliamo di rimanere nei pressi del quartiere Villa de Gràcia, però di non prenotare un alloggio che si trova nella piazza o nelle vicinanze della piazza, perché se avete intenzione di andare a letto presto, e se vi trovate a pernottare durante qualche celebrazione festiva, è probabile che la vivacità dei bar e ristoranti con tavoli all’aperto potrà infastidirvi durante la notte. Di seguito vi proponiamo la lista dei 6 migliori alloggi di Gràcia, tra cui troverete hotel, appartamenti e ostelli.
Il fatto di pernottare a Gràcia vi permetterà di muovervi in totale libertà con il trasporto pubblico dal momento che il quartiere ha molte fermate metro (linea 3 o linea 4, a seconda del punto esatto in cui si trova il vostro alloggio), una fermata del FGC e una vasta rete di linee autobus. Inoltre, a seconda del luogo in cui si trova il vostro hotel potrete raggiungere, facendo una piccola passeggiata, il famoso Passeig de Gràcia o anche la Sagrada Familia.
Dal nostro punto di vista, pernottare nelle vie più centrali de La Villa de Gràcia durante la Festa Maggiore non è una buona opzione perché, sebbene non sia frequente prolungare le feste anche durante la notte, è possibile che il rumore proveniente dalle vie possa darvi fastidio.