
Aggiornato 30 Lug 2023
I viaggi in crociera permettono di godere di gran comfort durante la navigazione tra una città e l’altra: piscina, idromassaggio, negozi, centri estetici, etc. Per gli appassionati dei viaggi in crociera una delle destinazioni turistiche più importanti e agognate del Mediterraneo è, senza dubbio, Barcellona.
Certamente, il tempo dedicato alla visita di una città, quando si viaggia in crociera, è davvero poco (qualche ora se si tratta di una semplice fermata fino ad un paio di giorni se si tratta di una fermata speciale), il fatto che a Barcellona lo sbarco dei croceristi avviene in un luogo davvero poco distante da uno dei punti nevralgici della città: la famosa Rambla di Barcellona, questo permette ai croceristi di poter godere al massimo del tempo a disposizione per visitare la città.
Cosa vedere a Barcellona se si viaggia in crociera?
Per coloro tra voi che, viaggiando in crociera, tra le altre destinazioni si troveranno anche a Barcellona, vi invitiamo a consultare tre delle pagine del nostro sito che sicuramente potranno esservi utili: “Un giorno a Barcellona”, “Due giorni a Barcellona” e “La Barcellona da non perdere”.
Articoli interessanti per croceristi
In questi articoli offriamo informazioni dettagliate e complete per tutti quei viaggiatori che trascorrono solamente poche ore a Barcellona o, nel migliore dei casi, uno o due giorni interi. Abbiamo anche incluso in un articolo i luoghi di Barcellona da visitare assolutamente, in modo che non perdiate nessuna delle meraviglie della città.
Biglietti per visitare le migliori attrazioni di Barcellona
Sagrada Familia + Park Güell di Gaudí: Le principali attrazioni per il tuo viaggio in crociera a Barcellona
COSA COMPRENDE? |
---|
VISITA PARCO GÜELL (senza fare la fila) |
VISITA SAGRADA FAMILIA (senza fare la fila) |
Pacchetto Gaudí
Pacchetto Gaudí + Autobus Turistico
Luoghi, prodotti e servizi turistici interessanti a Barcellona
Nei seguenti luoghi di spicco troverete alcuni dei posti top di Barcellona che vi consigliamo di visitare, ed inoltre, troverete vari servizi e prodotti turistici utili che vi aiuteranno a godere al massimo della vostra permanenza nella città.
Pianifica le tue ore a Barcellona
Compagnie di navi da crociera che operano a Barcellona
L’importanza della città di Barcellona fa sì che, oltre ad essere una tappa obbligatoria per le più importanti compagnie che organizzano crociere nel Mediterraneo, Barcellona è anche, in molte occasioni, la città scelta come partenza del viaggio in crociera.
La durata delle crociere di solito oscilla tra i 4 ed i 15 giorni, a seconda del numero di città e paesi che si visitano. Per quanto riguarda il tempo speso durante lo scalo a Barcellona, di solito si tratta di un giorno ma, in varie occasioni, può essere anche di due giorni ed una notte.
Lista delle compagnie di crociera
Pullmantur
Ibero Cruceros
MSC Cruceros
Norwegian Cruise Line
Royal Caribbean
Costa Cruceros
I paesi che generalmente si visitano con le crociere che partono da Barcellona o che fanno tappa nella nostra città sono: Francia (Tolone, Villafranca, Cannes), Italia (Napoli, Genova, Roma – Civitavecchia, Palermo, Livorno, Venezia, Cagliari, Capri), Portogallo (Lisbona), Marocco (Casablanca), Turchia (Istanbul, Smirne), Grecia (Santorini, Mykonos, Corfu), Tunisia (La Goletta) e Croazia (Dubrovnik, Spalato).
Terminal delle crociere di Barcellona
La domanda che spesso si fanno i croceristi che si accingono a vistare Barcellona è “dove avverrà lo sbarco quando arriverò al porto?”. Sebbene la distanza varia a seconda del teminal dove la nave crociera approda, in ogni caso non si tratta di una distanza molto grande rispetto al luogo del centro più vicino (la parte finale de La Rambla di Barcellona, vicino al Monumento a Cristoforo Colombo).
Mappa e come raggiungere i Terminal
Siccome Barcellona presenta vari terminal di crociere, e sebbene si trovano tutti relativamente vicino gli uni agli altri, non sono localizzati esattamente nello stesso luogo e vi sono alcune differenze che spiccano.
I terminal che si trovano vicino al World Trade Center Barcellona (Terminal Sud, Terminal Nord e Terminal Est) e il Terminal Maremagnum (nel Porto vecchio di Barcellona, “Port Vell”) si trovano a circa 400 metri di distanza dai trasporti pubblici della città (la fermata “Drassenes” della linea 3 della metro e le linee autobus 21, 91, 120, 121, D20 e H14), così come le fermate dell’autobus turistico e la piazza Portal de la Pau, distano sempre circa 400 metri dei terminal di sbarco.
Questo permette ai viaggiatori di potersi muovere a piedi tranquillamente, sia per raggiungere il mezzo di trasporto scelto, che per iniziare un percorso a piedi per le vie di Barcellona.
Port-Bus
Per i terminal più lontani (A, B, C e D), sebbene partendo da questi sia possibile raggiungere a piedi la parte finale de La Rambla, vi consigliamo il servizio shuttle T3 Port-Bus. Questo autobus percorre tutti questi terminali di crociere siti nel porto e vi trasporterà fino a piazza Portal de la Pau, dove inizierete a percorrere Barcellona.
Andata: 3€.
Andata e ritorno: 4€.
* Il tragitto in Port-Bus non è incluso nella Hola Barcelona, Barcellona Card.
Taxi (informazioni e prenotazioni)
Altra opzione, sebbene risulti più cara ma molto utile e comoda, è prenotare un taxi in anticipo, sia online o telefonando quando sarete arrivati nel Porto. Si tratta di un modo rapido ed efficace per muoversi e raggiungere qualunque punto di Barcellona perché il taxi vi verrà a prendere nel terminal del porto e vi porterà in qualunque luogo vogliate visitare.
Prenotazioni e prezzi delle crociere
Molta gente ha il preconcetto che viaggiare in crociera sia molto caro ma non è sempre vero. Sebbene sì, bisogna riconoscere che, a seconda del tipo di nave crociera, del numero di città da visitare, della durata del viaggio e dell’epoca dell’anno in cui si viaggia, i prezzi possono variare molto.
Sul prezzo finale del viaggio influisce anche il tipo di alloggio scelto interno, interno superiore, esterno, esterno superiore, etc). Una buona scelta, sempre che i vostri piani lo permettano, è viaggiare in crociera evitando l’alta stagione o prenotare con largo anticipo.
Così troverete eccellenti offerte come grossi sconti e, alcune volte, un 2 x 1 oppure offerte che prevedono il viaggio gratis per i bambini. A volte, al contrario, si possono trovare delle cosiddette offerte “Last Minute” o dell’ultimo momento, anche queste molto convenienti.