
Aggiornato 31 Ago 2023
Senza dubbio una delle celebrazioni più attese dell’anno è la festa di fine anno, conosciuta in spagnolo come la Nochevieja (notte vecchia, tradotto letteralmente o, più semplicemente, Capodanno).
Anche se la nostra città non ha avuto un luogo emblematico e conosciuto a livello mondiale dove si festeggia la Notte di San Silvestro come ad esempio Time Square a New York, il Big Ben a Londra, gli Champs Elysees a Parigi, o la Plaza del Sol a Madrid, nell’anno 2013 vi è stato un cambiamento poiché per la prima volta si è tenuto uno spettacolo di fine anno à Barcellona vicino alla Fontana di Montjuic.
Barcellona Pass per le tue vacanze di Natale a Barcellona

Barcellona Pass

Barcellona Winter Card
Informazioni per trascorrere il Capodanno a Barcellona
Se decidete di passare il Capodanno a Barcellona siamo sicuri che vi interesserà sapere qualcosa in più sulle tradizioni e usanze legate a questa festa nella nostra città e nel resto della Catalogna e della Spagna in modo da godervela al massimo.
Come e dove celebrare Il Capodanno a Barcellona?
Se vi trovate a Barcellona durante il periodo di fine anno speriamo che vi siano utili le informazioni, completamente aggiornate, che vi offriamo di seguito per godere a pieno del Capodanno a Barcellona, informazioni dettagliate circa la festa ufficiale che si organizza durante l’attesa del nuovo anno, ma anche alcuni consigli e proposte affinché non vi sfuggano tutte le attrattive che la città propone durante una notte speciale come quella di Capodanno.
1. Assistere alla festa ufficiale 2023 / 2024
Proprio nei pressi della fontana del Montjuïc, dal 31 dicembre 2013, anno della prima edizione, il Capodanno a Barcellona si festeggia con una grande festa ufficiale. A partire dalle ore 21:30 inizia quello che viene chiamato il Pre Show dove spicca ovviamente lo spettacolo della Fontana Magica del Montjuïc che, insieme a tante altre proposte ricreative, permette a tutti i presenti di dimenticare il freddo e godere delle ore e dei minuti che precedono l’arrivo dell’Anno Nuovo.
Il vero e proprio spettacolo di Capodanno di Barcellona inizia alle ore 23:45 con uno spettacolo di arte scenica dove i fuochi d’artificio sono i grandi protagonisti. Pochi secondi prima delle 00:00 rintoccano le 12 campane, momento durante il quale tutti i presenti mangiano i 12 chicchi d’uva, un chicco per ogni rintocco e tutti i partecipanti, sia i cittadini di Barcellona che i numerosi turisti presenti, festeggiano allegramente il Nuovo Anno.
Lo spettacolo si protrae fino alle ore 00:20 (circa) con lo Show pirotecnico in tutto il suo splendore. In seguito, la maggior parte delle persone abbandona la zona per dirigersi verso i locali o le discoteche, almeno coloro i quali hanno acquistato anticipatamente i biglietti d’ingresso, per proseguire la festa.
Il comune di Barcellona non ha ancora confermato in cosa consisteranno gli atti festivi dello spettacolo di fine anno.
Dopo le imprescindibili campane di mezzanotte inizierà un magnifico spettacolo pirotecnico, vero e grande protagonista sul finale della festa. Durante lo spettacolo dei fiochi d’artifici, sotto la direzione artistica di Christophe Berthonneau, la musica originale di Scott Gibbons, composta appositamente per la festa, accompagnerà a 125 generatori di fiamme ed elementi pirotecnici.
Sarà presente anche uno schermo gigante e personaggi luminosi che realizzeranno una serie di spettacoli nei pressi della Fontana Magica del Montjuïc.
Mappa e come arrivare alla Festa di Capodanno all’aperto?
Luogo: in piazza Buïgas (accanto alla Fontana Magica del Montjuïc).
Data: 31 dicembre 2023.
Inizio Show: 21:30.
Fuochi d’artificio: alle 00:00.
Fine dello spettacolo: alle 00:15.
Metro: Espanya (linee 1 e 3). La metro è aperta per tutta la notte.
Autobus diurni: linee 9, 13, 37, 48, 55, D20, H12 (di solito fino alle ore 22.30 / 23.00) e autobus turistici.
Autobus notturni: linee N0, N1, N2, N13, N14, N15, N16 e N17 (in genere a partire dalle ore 23.00h e durante tutta la notte).
A piedi: se vi trovate nei pressi del Poble Sec o Sants-Montjuïc, la migliore opzione è raggiungere la piazza a piedi.
Alla fine dello spettacolo, se avete pensato di prendere la metro vi consigliamo di aspettare un po’ nelle vicinanze perché si formano grandi code all’ingresso della metro.
Un’altra opzione, se volete prendere la linea 3 della metropolitana, è raggiungere a piedi la più vicina fermata Tarragona, dove non troverete coda.
2. In hotel o nell’alloggio
La notte del 31 dicembre, la maggior parte degli hotel dotati di una propria sala ristorante generalmente organizzano un cenone di Capodanno ed in molti casi anche una festa per i propri ospiti, affinché questi possano festeggiare il capodanno per tutta la notte. In questi veglioni a volte vi è incluso anche un piccolo spettacolo oppure delle aree da ballo per poter proseguire festeggiando dopo i 12 rintocchi delle campane.
È certamente una buona opzione poiché è molto comodo festeggiare nello stesso albergo dove si alloggia e, anche se ogni struttura è organizzata in modo diverso, quasi sempre vi è un costo aggiuntivo se si desidera partecipare alla festa organizzata dall’hotel.
Hotel consigliati per trascorrere il capodanno a Barcellona
Di seguito troverete alcuni tra i migliori hotel dove pernottare durante il capodanno, hotel che offrono, nel caso in cui lo desideriate, una cena speciale di capodanno da prenotare direttamente una volta arrivati all’hotel.
3. Discoteche e Grandi feste organizzate
Molte discoteche organizzano, dopo i 12 rintocchi (generalmente a partire dalle ore 00.30 / 01.00), una festa di Capodanno. Vi consigliamo di acquistare i biglietti d’ingresso anticipatamente, eviterete così di rimanere senza biglietto oltretutto, molte volte succede che acquistando i biglietti in anticipo si può anche beneficiare di uno sconto sul prezzo.
Molte volte che si organizzino feste in taluni luoghi emblematici della città, come nel caso del Poble Espanyol. Occasionalmente, dipende dall’anno, si organizzano anche altre megafeste di capodanno nei grandi spazi della città capaci di accogliere una grandissima quantità di persone. Anche in questi casi è consigliabile acquistare i biglietti d’ingresso anticipatamente.
Feste di Capodanno 2023 – 2024 a Barcellona

JACKIES Back to 80′ & 90′ NYE
Port Vela
Disco – Nu-Disco – House – Funky
dalle 00:00 alle 05:30
Discoteche, feste e locali notturni consigliati
Sala Razzmatazz
c/ Pamplona, 88
festa di capodanno
inforazz@salarazzmatazz.com
(+34) 933 20 82 00
Terraza Alaire
pg. de Gràcia, 73
musica e buona atmosfera
info@condesdebarcelona.com
(+34) 934 45 32 26
Poble Espanyol
av. Francesc Ferrer i Guardia, 13
festa in discoteca e in piazza
info@poble-espanyol.com
(+34) 935 08 63 00
Si consiglia di prenotare in anticipo la cena o la festa di Capodanno in tutti i locali (bar, ristoranti, discoteche, macro feste …) per assicurarsi di non restare senza biglietto di ingresso e anche per usufruire di notevoli sconti. Il passare delle fantastiche vacanze di fine anno a Barcellona dipende solo da voi, quindi forza, venite! Vi aspettiamo!
4. Cenoni e feste di capodanno nei bar, ristoranti e locali
I ristoranti di Barcellona e anche vari bar si aggiungono ai festeggiamenti organizzando cene speciali di fine anno, senza dubbio un modo eccellente per festeggiare Capodanno. Dopo la cena potrete scegliere di andare in qualche discoteca poiché raramente non si approfitta di questa notte per festeggiare alla grande il nuovo anno.
Hard Rock Cafe
pl. de Catalunya, 21
cenone e veglione
barcelona_social@hardrock.com
(+34) 932 70 23 05
Torre de Alta Mar
pg. Joan de Borbó, 88
cena di lusso
reserves@torredealtamar.com
(+34) 932 21 00 07
Gatsby Barcelona
c/ Tuset 19-21
cenone e veglione (opzionale)
info@gatsbybarcelona.com
(+34) 933 17 22 48
Tablao de Carmen
av. Francesc Ferrer i Guàrdia, 13 (Poble Espanyol)
cena e spettacolo di flamenco
info@tablaodecarmen.com
(+34) 933 25 68 95
CDLC Barcelona
pg. Marítim de la Barceloneta, 32
cenone e veglione
info@cdlcbarcelona.com
(+34) 932 24 04 70
Shôko Barcelona
pg. Marítim de la Barceloneta, 36
cenone e veglione
shoko@shoko.biz
(+34) 932 25 92 00
Risparmia con le migliori card turistiche e / o di trasporto
Per godersi al meglio le attrazioni turistiche e culturali di Barcellona durante il periodo natalizio ed allo stesso tempo risparmiare denaro, risulta conveniente acquistare una o più card turistiche e/o di trasporto pubblico.

COSA INCLUDE? |
---|
PARK GÜELL (salta la fila) |
SAGRADA FAMILIA (salta la fila) |
AUTOBUS TURISTICO |
APP AUDIOGUIDA BARCELLONA +100 attrazioni |
10% di sconto su altre attrazioni |

Barcellona Card Express
Sconti sull’ingresso a musei e altri luoghi e trasporti pubblici inclusi
-10% online
Per chi deciderà di acquistare online una o più card, godrà subito di uno sconto tra il 5% ed il 10% sul prezzo d’acquisto.
A seconda del tipo di viaggio che intendete fare e quindi dei luoghi che volete visitare, dovrete scegliere la card che meglio fa al caso vostro. Ci sono le card che includono solo il trasporto pubblico (è il caso di Hola Barcelona), le card che oltre al trasporto pubblico includono anche visite ad alcuni musei e luoghi d’interesse della città (il caso di Barcelona Card), altre card che includono la visita a due capolavori di Barcellona da visitare assolutamente quali la Sagrada Familia ed il Park Güell, ci sono poi card incentrate sulle visite ai musei e fondazioni d’arte (la card ArticketBCN).
Video capodanno a Barcellona
Galleria di foto
Cinque tradizioni e abitudine
Se paragoniamo le tradizioni e usanze legate ai festeggiamenti del Capodanno a Barcellona con il resto della Spagna e con le altre città d’Europa, troveremo sì delle tradizioni in comune, ma anche alcune uniche e tipiche.
La cena
Per quanto riguarda la cena non vi è nessuna tradizione radicata legata al cosa mangiare o dove anche se normalmente i cittadini di Barcellona, così come nel resto della Spagna, cenano di solito in famiglia o con gli amici. Si usa mangiare piatti elaborati e cari e sulle tavole non manca mai l’embutido, la tradizionale salsiccia, e i frutti di mare, sempre che la situazione economica lo permetta.
I rintocchi delle campane e i 12 chicchi d’uva
La tradizionale usanza di accompagnare i 12 rintocchi delle campane mangiando 12 chicchi d’uva inizia alla fine del XIX secolo, esattamente nel 1896, quando a Madrid un gruppo di persone si avvicinò alla Plaza del Sol per imitare e schernire l’usanza di parte della borghesia del tempo di accompagnare la cena di Capodanno con uva e cava (vino spumante).
Uva di mezzanotte e la superstizioneSi dice che chi riesca a ingoiare i 12 chicchi d’uva al rintocco delle campane senza soffocarsi avrà la buona sorte assicurata durante tutto l’anno che sta per iniziare.
Poco a poco e anche grazie alla stampa, questa divenne una vera e propria tradizione che si confermò quando, nel 1909, gli agricoltori della zona del Levante, Murcia e Alicante, ritrovandosi con una sovrapproduzione di uva, decisero di rendere questa tradizione popolare e di diffonderla in tutta la Spagna, inclusa Barcellona.
Biancheria intima rossa
Indossare biancheria intima rossa durante la notte di fine anno più che un’usanza è una superstizione che, nonostante non sia molto radicata, è sempre più seguita poiché il rosso è considerato sinonimo di prosperità, soprattutto in amore.
Anello dentro la coppa di spumante
Un’altra tradizione è quella di brindare con un anello all’interno della coppa di spumante, che secondo i superstiziosi dovrebbe attrarre denaro e benessere economico durante il nuovo anno.
Lista dei desideri
Fare una lista dei desideri e obiettivi è quasi un obbligo per affrontare il nuovo anno con entusiasmo e buoni propositi anche se non basta creare la lista, bisogna poi anche sforzarsi di realizzarli.