
Aggiornato 20 Mar 2023
La giornata dei Re Magi è una delle feste più celebri di Barcellona e del resto del paese. Anche se i Re Magi portano regali per tutti i membri della famiglia, i protagonisti di questa giornata sono i bambini, i principali beneficiari di questi doni e coloro che vivono con più entusiasmo questa giornata così speciale.
Tutto sul Giorno dei Re Magi a Barcellona
Anche se il giorno festivo è il 6 gennaio, giorno dell’Epifania e data in cui i bambini aprono i doni ricevuti, la festa dei Re Magi si vive per lo più il 5 gennaio quando i re, dopo un lungo viaggio a dorso di cammello dall’Estremo Oriente, arrivano a Barcellona e in altre città dove sono accolti da molti bambini che escono in strada pieni di entusiasmo.
Dopo il benvenuto da parte delle autorità si svolge la cavalcata dei Re, durante la quale essi girano per le vie della città nelle loro carrozze reali pieni di doni e dolci che vanno lanciando alla folla.
Il pranzo dell’Epifania a Barcellona e nel resto della Spagna, si conclude con il Roscón de Reyes, un dolce simile ad una grande ciambella ricoperta di canditi.
All’interno si trovano due sorprese, una bella e un’altra non tanto bella. La bella sorpresa generalmente è una statuetta di uno dei Re Magi, chi la trova ha diritto ad indossare la corona che è posta al centro del Roscón. La sorpresa ‘’negativa’’ è una fava secca e chi la trova, sarà obbligato a pagare il Roscón.
Storia e origine dei 3 Re Magi
La giornata dei Re Magi ha come origine una credenza di origine cattolica che ha subito numerosi cambiamenti e a cui sono stati man mano aggiunti vari dettagli, tra cui il nome dei 3 Re Magi d’Oriente.
Melchiorre: il re dai capelli e la lunga barba bianca
Gaspare: il re dai capelli biondi o rossi
Balthasar: il re nero e quello che suscita maggiore simpatia tra i bambini.
Giunti a Gerusalemme dall’Estremo Oriente per adorare il neonato bambin Gesù, ognuno di essi portava con sé un’offerta (oro, incenso e mirra). Attualmente i Re Magi continuano a visitare le case di tutti, bambini e non, di Barcellona e della Spagna per consegnare loro, in caso si siano comportati bene durante l’anno precedente, alcuni dei regali che sono stati richiesti loro tramite una minuziosa lettera che i bambini avevano consegnato precedentemente ai paggi reali e che essi, a loro volta hanno consegnato ai Re.
Alla fine della cavalcata i bambini tornano a casa, preparano un pò d’acqua per gli assetati cammelli e qualcosa da mangiare per i Re Magi e vanno a letto presto perché sanno che altrimenti i Re non passeranno nella loro casa. Questa magica notte tra il 5 e il 6 gennaio è senza dubbio una delle notti più lunghe per tutti i bambini di Barcellona e della Spagna, che a malapena riescono a dormire dal’eccitazione.
Anche se con alcune differenze significative, il ruolo dei Re Magi in Spagna è molto simile a quello della Befana in Italia. Nel caso dei Re, i regali che portano ai bambini non si limitano a caramelle e dolci, ma a cercare di tenere in considerazione le richieste che hanno fatto i bambini nella lettera che è stata inviata loro.
Orari e percorso della Cavalcata a Barcellona 2024
Anche se l’orario e il programma della cavalcata hanno subito alcune modifiche nel corso del tempo, in questi ultimi anni l’orario di inizio e il percorso sono rimasti uguali.
L’arrivo dei Re Magi a Barcellona avviene via mare, in barca verso le 16:00, al Port Vell (porto vecchio) (il porto antico) dove vengono accolti dal Sindaco della città.
Dopo aver dedicato alcune parole ai bambini che sono venuti a salutarli ha inizio la cavalcata (verso le 18:00), durante la quale attraversano le strade della città salutando i bambini che aspettano con ansia il loro arrivo nei carri colorati pieni musica mentre vanno distribuendo caramelle a tutti i presenti.
La sfilata dura circa tre ore e termina alle 21.30 all’angolo tra l’Avinguda Rius i Taulet e l’Avinguda Reina Maria Cristina, vicino alla Fontana di Montjuïc.
Galleria fotografica
Mappa del percorso della Sfilata dei Re Magi 2024
Arrivo al porto: 16:30.
Inizio: 18:00.
Finale: 21:15.