
Aggiornato 01 Lug 2023
Conosciuto come il Tempio del Tibidabo, il Tempio Espiatorio del Sacro Cuore di Gesù è una chiesa che si trova sul punto più alto del monte Tibidabo, posizione che, insieme alla magnificenza propria del tempio, contribuisce a conferirgli un’aria ancora più maestosa.
Informazioni sul Tempio del Tibidabo
La ragione che portò alla costruzione del tempio fu il timore che in questo luogo fosse eretto un tempio protestante, timore che portò la Giunta dei Cavalieri Cattolici ad acquistare il terreno che cedettero a San Giovanni Bosco in occasione della sua visita a Barcellona affinchè dirigesse la costruzione di un grande tempio in cima al monte.
Dopo diversi anni di stallo del progetto, periodo in cui si eresse una piccola cappella neo-gotica dedicata a San Giovanni Bosco e che si trova ancora oggi in cima alla montagna, iniziarono finalmente i lavori di quello che sarebbe diventato il Tempio del Sacro Cuore di Gesù di Barcellona.
I lavori iniziarono nel 1902 e furono iniziati da Enric Sagnier i Villavecchia e conclusi da suo figlio Josep Maria Sagnier i Vidal poichè i lavori si prolungarono per 60 anni e vennero finalmente ultimati nel 1961.
Visita al Tempio Espiatorio del Sacro Cuore di Gesù a Barcellona
Molti potranno trovare analogie tra il Tempio Espiatorio del Sacro Cuore di Gesù e la Basilica del Sacro Cuore di Gesù di Montmartre, in particolar modo per il simile aspetto in quanto entrambi si trovano in cima a una montagna.
Anche se la facciata indica il contrario, di certo l’interno del tempio non è così grande come potrebbe sembrare ed è nettamente diviso su due livelli. Al piano terra, con accesso dall’ingresso principale in stile barocco, si trova la cripta in stile neo bizantino, mentre al livello superiore si trova la chiesa, un mix di stile romanico e gotico, coperta da una cupola dominata da una statua del Sacro Cuore realizzata in bronzo dorato dall’artista e scultore Josep Miret.
La visita al tempio, sia la cripta che la chiesa, è gratuita, ma se si desidera ammirare la meravigliosa vista dall’alto bisogna prendere l’ascensore che è un servizio a pagamento.
Orario della Basilica
Gennaio, febbraio, novembre e dicembre: dalle 11:00 alle 18:00.
Marzo, aprile, maggio e ottobre: dalle 11:00 alle 18:00.
Giugno, luglio, agosto e settembre: dalle 11:00 alle 20:00.
La Cripta: dalle 8:00 alle 20:15.
Prezzo
€ Gratuito: L’accesso alla basilica ed alla cripta è gratuito.
€ 3,00€: il costo dell’ascensore che si trova all’interno della basilica e consente l’accesso alla parte superiore del tempio, da dove si ammira un panorama mozzafiato di tutta l’area attorno al tempio.
Anche se può risultare un pò scomodo spostarsi fino alla cima del monte Tibidabo, di certo ne varrà la pena poichè si tratta di uno dei luoghi più suggestivi della città e da cui si può godere uno dei migliori panorami di Barcellona.
Vi consigliamo a completare la visita culturale del tempio con un po ‘di tempo libero, soli o con i vostri bambini, nel parco divertimenti del Tibidabo che si trova ai piedi del tempio.
Galleria di foto
Mappa e come raggiungere il Tempio del Tibidabo?
Per salire fino alla cima del monte Tibidabo e quindi raggiungere il Tempio Espiatorio del Sacro Cuore di Gesù è possibile utilizzare un mezzo privato o i mezzi pubblici i quali offrono tre diverse alternative.
Opzione 1
Sicuramente il modo più comodo per raggiungere la cima del monte Tibidabo è prendere il bus T2A, il Tibibus che parte da Plaça Catalunya o il T2B, che parte da San Genís, nei pressi della Vall d’Hebron, il quale è in funzione tutti i giorni in cui il parco di divertimenti del Tibidabo è aperto.
Opzione 2
Prendere la linea 7 dei treni FGC (Ferrocarrils de la Generalitat) e scendere alla stazione Av. Tibidabo da dove potrete prendere il Tramvia Blau (Tram Blu) e successivamente la funicolare del Tibidabo che vi lascerà a pochi passi dal tempio.
Opzione 3
Prendere la linea S1 o S2 dei treni FGC fino alla fermata Peu del Funicular dalla dove dovrete prendere la funicolare (Funicular de Vallvidrera) e scendere alla fermata Vallvidrera Superior e poi prendere l’autoubus di quartiere n.111.
Indirizzo
cima del monte Tibidabo, Barcellona.
Orari di apertura
Le informazioni si trovano in alto.
Prezzo d’ingresso
Visita al Tempio: gratuito.
Ascensore fino alla cima della chiesa: 3,00€
Come arrivare
Avete i dettagli poche righe sopra
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Parco di attrazioni del Tibidabo
Osservatorio Astronomico Fabra
Torre di Collserola
Funicolare del Tibidabo
Tramvia Blau