
Aggiornato 27 Mag 2023
La Fiera di Aprile della Catalogna, (Feria de Abril in spagnolo), conosciuta anche come Feria de Abril de Barcelona è una festa che ha luogo ogni anno a Barcellona con l’obbiettivo di dar il benvenuto alla primavera.
Dal momento che il motivo della festa è così allegro, il divertimento, la musica e il buon umore sono ingredienti essenziali durante i circa 10 giorni di festeggiamenti della Feria de Abril.
La Feria de Abril ha origine abbastanza lontano da Barcellona, precisamente nasce nella città di Siviglia (Andalusia) ma il filo conduttore che lega la Catalogna con la Feria de Abril è molto stretto. Infatti nel 1846 un basco ed un catalano idearono e proposero la celebrazione della Feria de Abril al Comune di Siviglia. Fu così che nel 1847 ebbe luogo la prima Feria de Abril in Spagna.
Successivamente, anche a conseguenza dei molti immigrati andalusi in Catalogna, attratti dalle opportunità lavorative dovute all’incremento del settore industriale durante la seconda metà del XX secolo in questa regione della Spagna, nel 1971 un gruppo di andalusi stabilitisi a Castelldefels (Catalogna) decisero di celebrare quella fu di fatto fu la prima edizione della Feria de Abril della Catalogna.
Da quel momento in poi la festa si evoluta nel tempo crescendo sempre più, sia per quanto riguarda le attività che per il pubblico sempre più numeroso, per questo motivo già da parecchi anni la Feria si celebra adesso nella città di Barcellona.
Trattandosi di una festa tradizionale andalusa, ad organizzare l’evento e gran parte delle attività, è la FECAC, cioè la Federazione di Entità Culturali Andaluse in Catalogna.
Tutte le informazioni sulla Feria di Abril di Barcellona
Come indica il nome, la Feria de Abril (Fiera di Aprile in italiano) inizia durante il mese di Aprile. Sebbene, svolgendosi dopo la Settimana della Pasqua (le cui date cambiano ogni anno in funzione del calendario lunare) è molto frequente che la Fiera inizi a fine mese di Aprile.
Di conseguenza, ed a causa della lunga durata (circa 10 giorni) che permette di godersi la festa per due fine settimana completi, in molte occasioni le celebrazioni della Feria de Abril si estendono fino agli inizi di Maggio. Come succede per “l’originale” Feria de Abril di Siviglia, i festeggiamenti iniziano con la tradizionale illuminazione del Portico d’ingresso. Il perimetro della fiera è generalmente diviso in due parti chiaramente differenziate.
Da un lato la zona che corrisponde alle tradizionali casette della feria, dove la gente si riunisce e organizza vari eventi relazionati alla cultura ed alla tradizione popolare andalusa. Nell’altro settore, vicino alla zona delle casette ma separato da questa, si trovano le tipiche attrazioni della fiera, una zona frequentata soprattutto dalle famiglie con bambini, dalle coppie o gruppi di giovani.
Fiera Aprile della Catalogna 2024

Date, programma ufficiale e dati
Inizio: da confermare (illuminazione del Portico).
Fine: da confermare.
Edizione: 51.
Dove: Parco del Fòrum (Barcellona).
€ Prezzo: l’ingresso è gratis.
Programma 2023: dai un’occhiata al sito web ufficiale.
Orari della 50a edizione della Fiera d’Aprile della Catalogna
Venerdì XX aprile
dalle 18:00 alle 3:00
Sabato XX aprile
dalle 10:00 alle 3:00
Domenica XX aprile
dalle 10:00 alle 0:00
Lunedì XX aprile
dalle 18:00 alle 0:00
Martedì XX aprile
dalle 18:00 alle 0:00
Mercoledì XX aprile
dalle 18:00 alle 0:00
Giovedì XX aprile
dalle 18:00 alle 0:00
Venerdì XX aprile
dalle 18:00 alle 3:00
Sabato XX aprile
dalle 10:00 alle 3:00
Domenica XX maggio
dalle 10:00 alle 0:00
Programma ufficiale della Fiera d’Aprile della Catalogna
Le Casette
Molte delle casette appartengono ad istituzioni ed associazioni culturali in stretta relazione con la cultura andalusa. Nelle casette è abituale godere di buona musica accompagnata dai balli “Sevillanas” (cioè balli tipici andalusi) ma anche altri tipi di ballo, e poi tante attività tradizionali appartenenti alla cultura dell’Andalusia.Alcune istituzioni pubbliche e partiti politici contano proprie casette, sebbene bisogna dire che si tratta di quelle meno visitate e interessanti se ci si vuole godere la bellezza della Feria de Abril.
Dove mangiare e bere
Se vi state chiedendo dove si può mangiare e prendere qualcosa da bere alla Fiera di Aprile di Barcellona, credeteci quando vi diciamo che questo sarà il più piccolo dei vostri problemi, o meglio dire, il vero problema sarà scegliere tra le varie opzioni disponibili. Infatti, lungo tutto lo spazio che occupa la fiera, sono disposte tantissime bancarelle di cibo che, grazie al delizioso odore che emanano, riescono ad adempiere pienamente al compito di attrarre un grande numero di persone.Per quanto riguarda le bibite e altro da bere, c’è una grande varietà d’offerta, però non potrete assolutamente visitare la feria e andare via senza provare, in una delle tante bancarelle di pietanze tipiche andaluse, il tradizionale “rebujito” andaluso (vino andaluso con gazzosa o simili e ghiaccio).
Attrazioni della feria
Una delle zone più transitate e affollate, soprattutto dai bambini, dalle famiglie e dai giovani, è la zona dedicata alle tradizionali attrazioni della feria. In questa zona si trovano le attrazioni tipiche di qualunque fiera come la sempre suggestiva e gettonata ruota panoramica.
Spettacoli Musicali
Gli spettacoli musicali sono un classico della Feria de Abril, e se certo che le “sevillanas” hanno un ruolo importante, non è questo il solo genere di musica che si suona durante la feria. Alcuni concerti e spettacoli musicali hanno luogo all’interno delle casette private, mentre altri si svolgono sotto il grande tendone montato proprio per ospitare questo tipo di eventi che necessitano una maggiore capacità di accogliere persone.
L’Abbigliamento
Quando si passeggia per la Feria de Abril di Barcellona, grazie alla disposizione e alla decorazione delle casette, la caratteristica illuminazione del recinto e alle moltissime persone vestite con il tipico abito andaluso, e parliamo specialmente dell’abito della Flamenca o Sevillana per le donne e del “traje de corto” per gli uomini, in molti momenti si ha come la sensazione di trovarsi proprio a Siviglia, o meglio, di stare passeggiando nella vera e originale Feria de Abril di Siviglia.
Altre attività
Come non potrebbe essere altrimenti, la cultura e la tradizione andalusa è protagonista anche per quanto riguarda il resto delle attività in programma durante i giorni della feria.Le proposte sono varie come la possibilità di imparare i tradizionali balli andalusi, questo grazie alla formazione di classi di balli che impartiscono lezioni, oppure altre bellissime iniziative come concorsi che premiano le migliori offerte gastronomiche o la casetta decorata con più fantasia.
Mappa e come raggiungere la Feria de Abril
El Maresme – Fòrum (L4).
Fòrum (T4).
Linee diurne: 7, H16, V33, B20 e B23.
Linee notturne: N6, N30, N50, N60, N61, N64, N71, N81 e N82.
* Orario tram e metro: dal lunedì al giovedì e festivi fino alle 00:00 e venerdì e sabato fino alle 2:00.
* Horario del tranvía y del metro: de lunes a jueves y festivos hasta las 0:00h y viernes y sábado hasta las 2:00h.
In taxi (prenota online)
Con veicolo privato
Per tutti coloro che preferiscono spostarsi con il proprio veicolo, che sia un’auto o una moto, sarà possibile parcheggiare nel parking del Centro Commerciale de Diagonal Mar, oppure in qualcuno dei vari parking vicini all’area della Feria o, in alternativa, in strada, sempre quando e se si riesce a trovare qualche posto libero.
Data la grande affluenza di persone che affollano la Feria de Abril, un’opzione molto consigliata è quella di prenotare online il parcheggio nel parking, così facendo ci si assicura un posto per il giorno e l’ora (o le ore)in cui si desidera visitare la fiera, evitando di fare giri e giri a vuoto con la propria auto per trovare un parcheggio libero.