
Aggiornato 27 Ago 2023
Il Gran Teatre del Liceu di Barcellona (conosciuto anche in italiano come Teatro del Liceo) è un teatro unico nel suo genere ed è una vera icona della musica e dell’arte sia a Barcellona che nel mondo. In questo teatro sono state rappresentate le opere più importanti e vi hanno recitato i miglior cantanti lirici di ogni epoca.
Tutte le informazioni sul Gran Teatro del Liceo di Barcellona
Costruito nel 1847, i suoi primi anni non furono affatto facili poiché dovette competere con il Teatre Principal (in italiano, “teatro principale”), un teatro molto più antico il quale godeva di grande fama all’epoca. Eppure, grazie al fatto di essere un teatro innovativo e di disporre di un potere economico superiore, il Gran Teatre del Liceu riuscì ad emergere e ridurre l’egemonia del Teatre Principal.
I suoi quasi 200 anni di storia hanno lasciato il segno: nel Gran Teatre del Liceu sono stati organizzati diversi tipi di eventi come diverse prime di grandi liriche, ma è stato anche teatro di momenti storici tragici come l’attentato del 1893, il bombardamento realizzato dai membri di un movimento anarchico e i due incendi (l’ultimo nel 1994).
Dopo quest’ultimo incendio il teatro divenne di proprietà pubblica, ciò non era mai successo prima, e dopo cinque anni di lavori il nuovo teatro fu rinagurato nel 1999. La parte esterna dell’edificio è la stessa dell’originale ma l’interno fu completamente rinnovato proprio perché l’ultimo incendio fu davvero devastante.
Quali sono gli elementi degni di nota del teatro?
Atrio storico
Si tratta di un magnifico atrio storico dove si trovano una serie di colonne risalenti all’epoca rinascimentale e un pavimento di marmo a rombi neri e bianchi che gli conferiscono un aspetto molto elegante.
La Sala
La sala ha una capacità di 2.294 persone e quella attuale è una replica esatta della sala precedente. Sul tetto si trova un enorme lampadario realizzato dall’artista Perejaume.
La Salone degli Specchi
In catalano Saló dels Miralls, è la sala lounge del teatro. Il nome deriva dal grande numero di specchi presenti che decorano la sala insieme a vari dipinti e un soffitto decorato artisticamente.
Foyer
Si tratta di una moderna sala con un’ottima acustica dove vengono organizzate conferenze e proiezioni audiovisive.
Il Circolo del Liceo
Grazie alle istallazioni moderniste di questo club privato all’interno del Teatre del Liceu, il Circolo del Liceo (in catalano Cercle del Liceu) vi sorprenderà.
Come visitare il Gran Teatro del Liceo di Barcellona?
È possibile visitare il Gran Teatre del Liceu di mattina per non interferire nell’organizzazione delle rappresentazioni teatrali che si svolgono durante il pomeriggio e la sera.

Si possono realizzare diversi tipi di visite, guidate e non, con le quali potrete visitare i diversi ambienti del teatro: la visita guidata e la visita express sono le opzioni più gettonate dai turisti ma esistono anche altre tipologie come la visita con recital e la visita al palco e ai locali di servizio.
Visita guidata al Teatre del Liceu
Con una durata di 50 minuti, durante la visita guidata è possibile ammirare gli spazi teatrali più rappresentativi dei quali la guida vi fornirà spiegazioni dettagliate: l’atrio storico, la Sala, il Salone degli Specchi e Circolo del Liceo. Per gruppi di oltre 25 persone è necessario prenotare in anticipo.
Orario: da lunedì a venerdì alle ore 09:30 e alle ore 10:30.
€ Prezzo Adulti: 16,00 €.
€ Prezzo ridotto: 14,00 € oltre i 65 anni e per i bambini tra i 7 e 16 anni. 12,00 € per persone con disabilità e carta dello studente.
€ Gratuito: bambini sotto i 7 anni.
Lingue: inglese, spagnolo, francese e catalano.
Durata: 50 minuti.
Visita Express
La visita express comprende lo stesso percorso della visita guidata, ad eccezione del Circolo del Liceo, ma non è garantito che durante questa visita sia presente la luce nella stanza principale. Un membro del team del teatro accompagnerà i visitatori durante la visita.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 11.30 alle 18.30 ore e sabato, domenica e festivi dalle 09.30 alle 18:30 ore.
€ Prezzo: 6,00 €.
€ Prezzo ridotto: 5,00 €.
Lingue: Inglese e spagnolo e audioguida in 8 lingue (incluso l’italiano).
Durata: 25 minuti.
Visita con recital
Si tratta della visita guidata ma prevede in più un recital finale nel Salone degli Specchi dove vengono rappresentate arie delle opere più famose. Si tratta di una visita solo su prenotazione per gruppi da 40 a 240 persone.
Orario: 10:00.
Lingue: su richiesta.
Durata: 1h 30min.
Visita al palco e ai locali di servizio
Durante il mese vengono organizzate una serie di visite guidate che permettono di ammirare diversi spazi teatrali che normalmente non si possono visitare durante le visite guidate. Durante questo tour potrete vedere il palco e altre diverse aree come le sale prova, la sartoria, la sala per la caratterizzazione, gli spogliatoi e altri locali di servizio. Il numero di posti per questo tipo di visita è piuttosto limitato quindi è necessario prenotare in anticipo.
Orario: alle ore 09:15 (consultare i giorni).
€ Prezzo: 18,00 €.
Lingue: spagnolo, catalano e inglese.
Durata: 1h 30 min.
Per le visite che richiedono la prenotazione è possibile contattare il teatro via telefono al numero 0034 93 485 99 31, via email all’indirizzo: visites@liceubarcelona.cat o presso le biglietterie che si trovano all’ingresso principale sulla Rambla. Il punto d’incontro il giorno della visita è nella hall principale 15 minuti prima dell’orario della visita. Per le altre tipologie di visita è possibile acquistare i biglietti su Internet o lo stesso giorno della visita presso le biglietterie situate all’ingresso principale.
* Può capitare che, per ragioni tecniche o artistiche, alcune visite programmate non vengano realizzate.
I biglietti per le Rappresentazioni Musicali / Opere
Nonostante partecipare alle visite guidate, durante le quali viene spiegata la storia del teatro e vari aneddoti, sia il modo migliore per conoscere il Gran Teatre del Liceu, assistere ad uno degli spettacoli di danza o d’Opera è senz’altro ancora meglio. Il museo propone una vasta gamma di prezzi che variano notevolmente a seconda della rappresentazione, il posto scelto e l’anticipo con cui viene acquistato il biglietto ma nel complesso si possono trovare biglietti a partire da 10 € per quelli più economici fino a 300 € per i posti migliori .
Galleria di foto
Mappa e come arrivare al Gran Teatre del Liceu
Mappa più grande di Barcellona
Indirizzo
La Rambla 51-59, Barcellona.
Orari
Visite: Le informazioni sugli orari le potrete trovare in alto.
Rappresentazioni teatrali: dipende dall’opera e dalla sala.
Biglietterie:
Prezzo
Visite: Il prezzo delle diverse tipologie di visita è indicato sopra.
Rappresentazioni teatrali: Consultare il sito Web ufficiale per conoscere il prezzo degli spettacoli lirici. liceubarcelona.cat
Come arrivare?
Metro: Liceu (linea 3).
Bus: linee 59 e V13.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Palazzo Güell
Mercato La Boqueria
La Capella
Piazza Reale di Barcellona
Palazzo della Viceregina di Barcellona