
Aggiornato 28 Ago 2023
Situato dentro una cornice incomparabile, 5 grandi palazzi risalenti ai secoli XIII – XV nel quartiere di Sant Pere, Santa Caterina i la Ribera-Born, il Museo Picasso di Barcellona (in catalano Museu Picasso) fu ideato da Jaime Sabartés, segretario personale oltre che amico intimo di Pablo Picasso. Fu grazie alla donazione di opere da parte del pittore alla città di Barcellona che si poté inaugurare nel 1963 quello che è oggi uno dei musei più visitati della città.
Visita al Museo Picasso con ArticketBCN o Barcelona Card 
Museo Picasso con “Barcellona Card”
-10% online e salta la fila
Ingresso Museo Picasso + Ingresso a 25 musei e fondazioni + sconti + trasporto pubblico


Museo Picasso con “ArticketBCN”
Risparmia e salta la fila
Ingresso Museo Picasso + Fondazione Joan Miró + Fondazione Antoni Tàpies + MACBA + MNAC + CCCB

Biglietti per visitare il Museo Picasso di Barcellona

Museo Picasso con “Barcellona Card”
-10% online e salta la fila
Ingresso Museo Picasso + Ingresso a 25 musei e fondazioni + sconti + trasporto pubblico

Museo Picasso con “ArticketBCN”
Risparmia e salta la fila
Ingresso Museo Picasso + Fondazione Joan Miró + Fondazione Antoni Tàpies + MACBA + MNAC + CCCB
I biglietti per il Museo Picasso si possono acquistare presso la biglietteria del museo lo stesso giorno in cui avete intenzione di visitare il museo. L’unico inconveniente è la lunga fila che si forma, soprattutto durante certi periodi dell’anno (Pasqua, stagione estiva, vacanze di Natale e fine settimana). Per questo motivo consigliamo di acquistare i biglietti online.

Biglietti Museo Picasso Barcellona
BIGLIETTI ONLINE NON DISPONIBILI
Accesso prioritario
Informazioni sul Museo Picasso di Barcellona
Dopo la morte di Jaime Sabartés, Pablo Picasso volle onorare la sua memoria donando al museo un ritratto che gli aveva fatto anni prima, oltre a 58 quadri su Las Meninas di Velázquez e impegnandosi a realizzare successive donazioni al fondo del museo, promessa che mantenne ben oltre le aspettative.
Il Museo Picasso di Barcellona, grazie a tutte le donazioni e alla acquisizioni realizzate dal proprio museo, possiede attualmente 3800 opere del pittore di Málaga, rendendolo uno dei musei più importanti al mondo.
La collezione del Museo Picasso di Barcellona
Il periodo artistico di Picasso più rappresentato nel Museo Picasso di Barcellona è quello della sua giovinezza, rendendolo il miglior museo per avvicinarsi e scoprire in prima persona i quadri degli anni della formazione del pittore.
Opere più importanti del Museo Picasso di Barcellona
Uomo con capello, 1895
Paesaggio di montagna, 1896
Ritratto di zia Pepa, 1896
Ritratto del padre dell’artista, 1896
Autoritratto, 1896
Ritratto della madre dell’artista, 1896
L’Attesa (Margot), 1901
Natura morta, 1901
Las Meninas, 1957
Pittore al lavoro, 1965
Oltre alla collezione permanente e alle esposizioni temporanee nel Museo Picasso vengono organizzate diverse attività, alcune legate a Picasso e altre no, come per esempio visite guidate organizzate con l’obiettivo di conoscere la storia dei cortili medievali del museo.
Se di per sé visitare il Museo Picasso di Barcellona è un’autentica meraviglia, il fatto che durante determinati giorni o orari si possa visitare gratis è un qualcosa che lo nobilita perché in questo modo tutti hanno la possibilità di visitare quello che, senza subbi, è uno dei musei più importanti della città.
Giovedì: dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
1° domenica di ogni mese: tutta l’intera giornata.
Porte aperte con ingresso gratuito: 12 febbraio, 18 di maggio; 24 di settembre.
L’unico inconveniente sono le lunghe file che si formano all’ingresso, e il fatto che le sale del museo sono più affollate rispetto agli altri giorni.
Dov’è il Museo Picasso a Barcellona? Mappa e come arrivare
Indirizzo
c/ (cia) Montcada 15-23, Barcellona.
Orari di apertura
Dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00.
24 e 31 dicembre: dalle 09:00 alle 14:00.
5 gennaio: dalle 09:00 alle 17:00.
Chiuso: il lunedì, il 1 gennaio, 1 maggio, 24 giugno, 25 e 26 dicembre.
Prezzo d’ingresso
Intero: Museo + mostra temporanea 12€.
Ridotto: 7€ per i minori di 25, maggiori di 65 anni, disoccupati e pensionati.
Gratis: Minori di 18 anni, membri ICOM e docenti accreditati. Inoltre giovedì dalle 18:00 alle 21:30 (gennaio e febbraio) e la prima domenica di ogni mese per tutto il giorno.
Come arrivare
Metro: Jaume I (linea 4).
Bus: linee 39, 45, 51, 120, V15, V17, H14, D20 e autobus turistico.
A piedi: A pochi passi dalle attrazioni del quartiere gotico di Barcellona e di Sant Pere, Santa Caterina e la Ribera – Born.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Museo del Cioccolato di Barcellona
Parco della Ciutadella di Barcellona
Museo delle Culture del Mondo di Barcellona
El Born Centro Culturale e della Memoria
Mercato di Santa Caterina di Barcellona