Visitare Sitges

Aggiornato 21 Giu 2023

Sitges è una bella città costiera della Comarca del Garraf, appartenente alla provincia di Barcellona. Si trova a circa 40 km a sud di Barcellona ed è proprio la vicinanza con Barcellona, insieme al gran numero di attrazioni turistiche e culturali presenti, che rendono Sitges la destinazione preferita per una gita, o per un un fine settimana, scelta da molti abitanti di Barcellona.

Per quanto riguarda i turisti, sono sempre più numerosi coloro che, trovandosi in vacanza a Barcellona, dedicano una giornata per visitare Sitges. Un giorno a Sitges dà l’opportunità di scoprire solamente una parte delle sue bellezze, pertanto non è strano che molti turisti finiscono per ritornare, mesi o anni dopo, per trascorrere una vacanza di vari giorni a Sitges.

Scoprendo Sitges: Cosa fare, vedere e visitare

Se vi state chiedendo che cosa si può fare, vedere o visitare a Sitges, fortunatamente la risposta è molte e diverse cose. Sitges non è solamente una magnifica meta per tutti quelli che vogliono godersi il sole, il mare, le sue spiagge e baie, ma offre tanto anche a coloro che stanno cercando qualcosa in più; una proposta culturale, una ricca offerta per tutto quanto riguarda lo svago notturno (che ha davvero poco e niente da invidiare a Barcellona); feste, festival ed eventi tradizionali di grande rilievo; la bellissima atmosfera che si respira tra le sue strade, una deliziosa offerta gastronomica da gustare nei bar e ristoranti, etc.


Secondo il nostro personale punto di vista, uno dei modi migliori per visitare Sitges è perdersi tra le sue strade. Queste strette vie pedonali che, decorate con originali mattonelle di ceramica indicano i nomi delle vie quasi a modo di presentazione, serpeggiano tra magnificenti palazzi modernisti e graziose casette di color bianco adornare dei colori delle tipiche fioriere che popolano i balconi.

L’Arte della Maiolica di Sitges
Maiolica a Sitges

Sitges è piena di maiolica, ci sono ovunque mattonelle in ceramica con disegni, frasi e citazioni che rendono la città un’autentica opera d’arte. In vera armonia con tutto l’ambiente circostante, le facciate di un bianco puro impresse di storia e tranquillità, una tranquillità che viene interrotta solamente dal passeggio della gente durante le ore di punta.

Vi consigliamo di fermarvi davanti alle varie maioliche per osservare l’accuratezza dei dettagli frutto di un lavoro molto laborioso e, ovviamente, per leggere le frasi e osservare i disegni, questi raccontano parte della ricca e interessante storia di Sitges.

Quelle stesse vie che, più strette e pittoresche sono, maggiori segreti custodiscono e non aspettano altro che essere scoperti dai passanti che in gruppo percorrono, pochi metri più là, le strade più commerciali e affollate di Sitges, come per esempio el Carrer (Via) Major o el Carrer (via) Primer de Maig, popolarmente conosciuta come Carrer del Pecat (in italiano, Via del Peccato).

Musei, monumenti e chiese a Sitges

Musei, monumenti e chiese di Sitges

Nonostante la grande quantità di importanti opere d’arte, che più delle volte non hanno nulla da invidiare a quelle che si possono ammirare in alcuni dei musei più importanti di Barcellona o di altre città europee, sfortunatamente accade spesso che l’offerta culturale di Sitges passi inosservata, chi visita Sitges quasi sempre lo fa per via delle sue famose spiagge, per lo shopping e lo svago notturno e diurno.


Per questo motivo noi di irBarcelona vi consigliamo di guardare oltre l’immagine artificiale di Sitges: approfondite l’eredità artistica dei suoi musei, monumenti e chiese. Grazie a questo aspetto potrete scoprire opere di artisti importanti come, ad esempio, Pablo Picasso, El Greco, Ramon Casas, Santiago Rusiñol o Miquel Utrillo i Morlius.

Museo del Cau Ferrat

Museo Cau Ferrat
Cau Ferrat
Orario: Da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle 17:00 / 19:00 / 20:00.
Indirizzo: c/ de Fonollar, 6.
Prezzo: 10€.

Museo de MariCel

Museo di MariCel
Complesso artistico Maricel
Orario: Da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle 17:00 / 19:00 / 20:00.
Indirizzo: c/ de Fonollar, s/n.
Prezzo: 10€.

Fondazione Stämpfli

Fundació Stämpfli
Antico Mercato del Pesce
Orario: Consultare il link “info”.
Indirizzo: pl. de l’Ajuntament, s/n.
Prezzo: 5€.

Eremo della Trinità

Ermita de la Trinitat
Ermita de la Trinitat
Orario: 4° domenica del mese.
Indirizzo: av. Balmes, 4.
Prezzo: Gratis.

Chiesa San Bartolomeo e Santa Tecla

Chiesa Sant Bartomeu i Santa Tecla
Sant Bartomeu i Santa Tecla
Orario: Consultare il link “info”.
Indirizzo: pl. de l’Ajuntament, 20.
Prezzo: Gratis.

Palazzo Maricel

Palazzo MarICel
Palau Maricel
Orario: Solamente visite guidate.
Indirizzo: c/ de Fonollar, s/n.
Prezzo: 5€.

Casa Museo Bacardí

Casa Bacardí
Casa Bacardí
Orario: Variabile.
Indirizzo: c/ de Fonollar, 6.
Prezzo: 10€ (visita guidata).

Museo Romantico Can Llopis

Museo Romántico Can Llopis
Can Llopis
Orario: Chiuso per ristrutturazione.
Indirizzo: c/ de Sant Gaudenci, 1.
Prezzo: Da determinare.

Eremo di Sant Sebastiano

Ermita di Sant Sebastià
Ermita de Sant Sebastià
Orario: Da confermare.
Indirizzo: .
Prezzo: Gratis.

E non dimenticate le statue e le sculture urbane!
sculture urbane a Sitges

Se ai bellissimi palazzi ed edifici storici di Sitges si aggiunge il fascino delle numerose sculture che popolano le vie, le piazze e il lungomare, passeggiare per Sitges a volte sembra proprio come visitare un museo a cielo aperto.

Affinché non vi perdiate neanche un dettaglio di tutte queste stupende statue e sculture urbane, di seguito potrete trovare una lista dove sono presenti alcune delle più importanti e famose opere.

Santiago Rusiñol
c/ (via) del Port de n’Alegre
Nicolau Ortiz i Serra
1977
Monumento a Bacardí
Passeig de La Ribera, s/n
Lorenzo Quinn
2009
Santiago Rusiñol e Ramon Casas
Passeig de La Ribera, s/n
Ramon Cuello
2011
Sitges
av. de Vilafranca
Josep Maria Subirachs
2008
Sirena
c/ (via) del Port de n’Alegre
Pere Jou i Francisco
1965
Monumento a El Greco
Passeig de La Ribera
Josep Reynés i Gurguí
1898
Monumento als Castells
pl. (piazza) dels Castellers
Joan Gallego
1974
Dona Mediterrània
Passeig de Sant Sebastià
Lluïsa Granero
2009

Le sculture e statue dislocate tra le vie e piazze del centro storico di Sitges sono moltissime, così vi invitiamo a scoprirle durante le vostre passeggiate e prestare attenzione agli autori ed ad ai personaggi a cui le statue sono dedicate, già, perché questi piccoli monumenti all’aria aperta rappresentano un pezzettino della storia di Sitges.

Palazzi particolari ed edifici storici
Edifici e palazzi storici Sitges

Sitges è piena di particolari edifici ed elementi architettonici di varie correnti artistiche (Modernismo, Neoclassicismo, Novecentismo, Barocco, etc) che riescono, con poco sforzo, a richiamare l’attenzione di tutti i visitatori che percorrono le vie di Sitges con occhi sbarrati.

In alcuni casi, richiamano maggiormente l’attenzione edifici e palazzi storici che, al giorno d’oggi, sono sede di alcune istituzioni pubbliche o musei (il caso de Can Llopis che ospita il Museo Romantico o Cau Ferrat, quella che fu la casa e studio dell’artista Santiago Rusiñol), mentre in molte altre occasioni saranno “semplici” residenze particolari, mostra di un ricco e glorioso passato delle famiglie che progettarono la costruzione di tali edifici.

Le spiagge e le calette di Sitges

 Spiagge e baie di Sitges

Cosa dire delle spiagge e delle baie (in spagnolo, “calas”) di Sitges?! La costa di Sitges presenta varie e molto estese spiagge di sabbia dove si incontrano una moltitudine di bagnanti, soprattutto nelle spiagge più centrali quali la Platja de Sant Sebastià, Platja de La Ribera, e Platja de la Bassa Rodona, bagnanti desiderosi di godere il fascino della città di Sitges ed anche le bellezze della sua costa e del suo mare.

A queste estese spiagge bisogna aggiungere una serie di piccole baie, più o meno distanti dal centro abitato, dove, giunti sul posto in modo più o meno facile, è possibile respirare una maggiore tranquillità. Di seguito vi offriremo una lista di alcune delle spiagge e baie più importanti del territorio di Sitges.

Platja de Terramar
Platja de Sant Sebastià
Roses / La Desenrocada
Les Anquines
Platja de L’Home Mort
Platja del Muerto
Platja de Santa Margarida
Platja de L’Estanyol
Platja dels Balmins
Cala Morisca
La Riera Xica
Platja de La Ribera
La Fragata
La Falconera / Cala Bou
La Bassa Rodona
Platja de La Barra
Platja de La Marina
Platja de Pebre
Cala Vallcarca

** In spagnolo, “spiaggia” si dice, “playa” e in catalano, “platja”.
* In spagnolo e in catalano “piccole bahia” si dice, “cala”.

Sitges… da visitare solo in estate?

Ovviamente, il fatto che Sitges sia una cittadina costiera e che presenti nel suo
territorio una grande estensione di spiagge e bellissime baie, molto vicine tra loro,
lungo tutta la costa del Garraf, rappresenta una vera e propria calamita che attrae molti turisti e visitatori durante i mesi estivi.

Eppure, non si tratta di una città da godersi solamente a giugno, luglio o agosto, anzi, è molto meglio visitare Sitges in altri mesi dell’anno, sebbene è consigliabile sempre un giorno di soleggiato.

Così facendo sarà possibile passeggiare tranquillamente per le sue vie mentre si scoprono insoliti angoli, si degustano deliziosi piatti, lontani dallo stress, in uno degli eccellenti ristoranti e bar, oppure si può visitare qualche museo, palazzo o fondazione d’arte senza la calca di turisti e vacanzieri.

Belvederi sul lungomare di Sitges
Belvederi lungomare di Sitges

Passeggiando sul lungomare di Sitges (in catalano, “Passeig Marítim de Sitges”), che cambia nome a seconda del luogo esatto in cui ci si trova, si incontrano alcuni belvederi e punti di osservazione che offrono una cartolina di Sitges da sogno, trovandosi lì è impossibile non scattare un buon numero di fotografie.

Questi belvederi sono il luogo ideale per riposare e osservare l’enorme bellezza del luogo. Uno dei punti dove il panorama è più bello durante il giorno e poi, al tramonto diventa mozzafiato, è il Mirador de Migue Utrillo (belvedere in spagnolo si dice Mirador), insieme al Palazzo de Maricel (Palau in catalano).

Altri due luoghi privilegiati per osservare il panorama, che offrono un’eccellente vista della Platja de Sant Sebastià, si trovano vicino la Ermita de Sant Sebastià e nella Plaça (piazza) Vidal i Cuadras, proprio vicino all’Edificio Miramar.

Dove mangiare a Sitges? I migliori bar e ristoranti

dove mangiare a Sitges

Il gran numero di bar e ristoranti ripartiti tra strade, piazze e sul lungomare di Sitges sono una buon biglietto da visita della varia offerta gastronomica che si può gustare in questa bella cittadina costiera.


Quindi, prima dell’ora di pranzo o cena, il vostro maggiore problema sarà scegliere tra tutti questi eccellenti locali: specializzati in bocadillos (panini) e/o tapas, ristoranti di cucina tradizionale, ristoranti che privilegiano riso, pesce e frutti di mare, ristoranti che spiccano per la loro cucina elaborata e di lusso, ristoranti che contano una grande quantità di piatti nel menù, etc. Tra le differenti proposte gastronomiche, di seguito, troverete una selezione di alcuni dei migliori bar e ristoranti per mangiare a Sitges.

Il primo Chiringuito di Spagna
El Chiringuito di Sitges

Vicino al mare, nel tramo del lungomare di Sitges che si chiama Passeig de la Ribera, esattamente come si può leggere in una pittura nella maiolica, si trova quello che è considerato il primo chiringuito di Spagna.

Questo primo esemplare è un locale centenario e fu battezzato con il nome di Chiringuito (sembra che questa parola era utilizzata a Cuba per ordinare un caffè) dallo scrittore e giornalista César González Ruano, che lo frequentava quotidianamente e dove spesso sedeva scrivendo i suoi articoli per La Vanguardia.

Con il passar del tempo, il vocabolo “chiringuito” divenne popolare e si espanse in tutta la Spagna per indicare il tipico bar o locale sulla spiaggia, la cui struttura, in molte occasioni, è provvisoria simile ad un chiosco sulla spiaggia.

I migliori bar e ristoranti di Sitges

Komokieras
c/ (via) Espalter, 23
Cucina internazionale (ideale per occasioni speciali)
+ info
El Pou
c/ (via) Sant Bonaventura, 21
Tapas e piatti elaborati anche visivamente
+ info
Guria Taberna
c/ (via) Sant Pere, 30
Pintxos e tapas
+ info
Incognito Cafe
c/ (via) Europa,, 14
Cucina varia e di qualità
+ info
Restaurante Costa Dorada
c/ (via) Port Alegre, 27
Cucina mediterranea. Paella e frutti di mare
+ info
Sitges Bon Estar
c/ Parellades, 63
Cucina mediterranea
+ info
Bar Port Alegre
c/ (via) Port Alegre, 33
Bar di tapas vicino alla spiaggia
+ info
El Café de la Plata
Passeig de les Drassanes, 48
Club gastronomico vicino al mare
+ info
Restaurante La Zorra
Passeig Marítim, 1-3
Eccellenti paella e piatti di riso
+ info
La Salseta
c/ (via) Sant Pau, 33
Cucina locale e prodotti Km0 di qualità
+ info
Bar Cal Noi
c/ (via) Mestre Antoni Català, 3
Cucina casalinga tradizionale e di qualità
+ info
El Cable
c/ (via) Barcelona, 1
Tapas
+ info
El Chiringuito
Passeig de la Ribera, s/n
Il primo chiringuito
+ info
El Vivero
Passeig Balmins, s/n
Eccellente vista
+ info
La Paradeta
c/ (via) Sant Pere, 24
Specialisti in pesce e frutti di mare
+ info
La Marinada Restaurant
c/ (via) Rafael Llopart, 49
Cucina spagnola e specialista in paella e frutti di mare
+ info
La Pícara
c/ (via) Sant Pere, 3
Tapas
+ info
Un luogo dove semplicemente stuzzicare qualcosa?

Nel caso in cui vogliate solamente bere qualcosa e stuzzicare, non sarà
assolutamente un problema. Si può scegliere tra le tipiche caffetterie o altre più moderne, e poi le gelaterie dove assaporare cremosi gelati, dolci cepes, o scegliere alcuni locali alla moda specializzati nell’elaborazione di straordinari e deliziosi cocktails. Per stuzzicare qualcosa o gustare un cocktail vi consigliamo di percorrere le vie di Sitges e fermarvi nel locale che più vi attira per poter, infine, prendere qualcosa.

Vita notturna a Sitges: Locali e discoteche

Per quanto riguarda la vita notturna, Sitges è una tra cittadine della costa maggiormente famose per maggior numero di locali notturni e discoteche. Da questo si capisce che le notti a Sitges sono davvero movimentate, soprattutto durante l’estate, infatti molti giovani, anche di Barcellona e di altre città limitrofe, decidono di trascorrere il venerdì notte o il sabato notte in uno dei locali notturni di Sitges.

A seconda del tipo di locale troverete un genere musicale, più frequentemente troverete locali Tecno, Dance, House, Pop-Rock spagnolo e/o internazionale, ma esistono anche locali dove si può ascoltare altra musica.

I migliori cocktail bar, locali notturni e discoteche

El Piano
c/ (via) Sant Bonaventura, 37
Bar Musicale (anche musica dal vivo)
+ info
Gin Tub
c/ (via) Parellades, 43
Eccellente cockatail bar
+ info
La Cava Club
c/ (via) Àngel Vidal 17-23
Musica dal vivo e DJ
+ info
Sweet Pacha Sitges
av. Port D’Aiguadolç, 9
La mitica discoteca delle ciliegie a Sitges
+ info
Pub Voramar
c/ (via) Port Alegre, 55
Ambiente rilassato e terrazza sulla spiaggia
+ info
New Ricky’s Sitges
c/ (via) Sant Pau, 25
Discoteca nel centro con buona musica
+ info
Las Vegas Sitges
c/ (via) Primer de Maig, 18
Musica varie e terrazza all’aria aperta
+ info
Bar 7 Sitges
c/ (via) Nou, 7
Pub gay
+ info
Casablanca Cocktail Bar
c/ (via) Pau Barrabeig, 5
Cocktail bar gayfriendly
+ info
La Villa Sitges
c/ (via) Joan Tarrida, 8<
Bar-terrazza musicale
+ info
Sitges: Città Gayfriendly per eccellenza
Sitges Gayfriendly

Forse Sitges è la città gayfriendly più famosa di Spagna e lo è da molti decenni, sono tantissimi i visitatori gay che si sono innamorati di questa città, scegliendola come meta turistica ricorrente per trascorrere qualche giorno di relax, ma in tanti scelgono Sitges anche per trasferirsi e vivere la città quotidianamente.

Molti hanno scelto di aprire attività commerciali a Sitges: bar e discoteche, negozi di abbigliamento, hotel, etc gayfriendly o orientate soprattutto ai turisti o visitatori gay. La stessa comunità gay ha un ruolo fondamentale nella città, contribuendo notevolmente alla diffusione ed alla notorietà in tutto il mondo di Sitges quale meta turistica di grande bellezza e fascino.

Il Carnevale, il Festival del Cinema, la Festa Maggiore ed altri eventi

Eventi a Sitges

Sia il Carnevale di Sitges che il Festival Internazionale del Cinema Fantastico di Catalogna sono due tra gli eventi più importanti e famosi che si svolgono ogni anno a Sitges e, di conseguenza, attraggono una moltitudine di persone provenienti da Barcellona, da molte altre città della Catalogna ed anche da altri punti della Spagna o dell’estero.

Il Carnevale ed il Festival del Cinema non sono gli unici eventi importanti che si svolgono a Sitges, infatti, nel corso dell’anno, la città ospita altri eventi di rilevanza e feste. Tra i tanti eventi citiamo la bellissima Festa del Corpus Domini durante la quale le vie ed i cortili di Sitges sono decorati con vivaci e coloratissimi tappeti floreali, oppure la Festa della Vendemmia durante la quale si organizza la Mostra del Vino.

Se già di per sé Sitges è un luogo incantevole da visitare, le feste e gli eventi in programma durante l’anno rappresentano una vera e propria calamita per i turisti ed ogni tipo di visitatore.

Carnevale di Sitges
Vari luoghi della città
Da confermare
Rally Auto d’Epoca
Vari luoghi della città
19 e 20 marzo 2022
+ info
Sitges Gay Pride
Vari luoghi della città
8 – 12 giugno 2022
+ info
Festa del Corpus Domini
Vari luoghi della città
Da confermare
Festa Maggiore
Vari luoghi della città
Da confermare
+ info
Fiesta Santa Tecla
Vari luoghi della città
Da confermare
Festa della Vendemmia
Vari luoghi della città
Da confermare
Festival del Cinema Fantastico Sitges
Vari luoghi della città
Da confermare
+ info

Informazioni pratiche e d’interesse

Dove dormire a Sitges? I migliori hotel e appartamenti

L’offerta alberghiera a Sitges: hotel e appartamenti turistici è davvero ampia. Come succede in tutte le città della costa a vocazione turistica, i prezzi per il pernottamento aumentano notevolmente durante il periodo di vacanze, sia durante la Pasqua, soprattutto quando questa cade nel mese di aprile, così come durante il periodo estivo.

Di seguito potrete consultare alcuni degli alloggi più interessanti e utilizzare il modulo di ricerca per trovare le migliori offerte disponibili, per poter prenotare così il vostro pernottamento a Sitges.



Booking.com

Mappa e informazioni su come raggiungere Sitges da Barcellona

In autobus
Fermata Barcellona: Rnd. Universidad, 33 | c/ (via) Sepúlveda / c/ (via) Urgel | Pl. (piazza) Espanya.
Stazione Sitges:
Durata del tragitto: 44/55 minuti (a seconda del numero di fermate).
Prezzo: Da confermare (andata) | Da confermare (andata e ritorno).
+info | +info
* esiste anche una linea di autobus dall’aeroporto di Barcellona per raggiungere
Sitges.

In treno (Rodalies Renfe)
Stazione Barcellona: Estació de França | Passeig de Gràcia | Sants.
Stazione Sitges: Sitges.
Durata tragitto: 32-50 minuti (a seconda della stazione di Barcellona di partenza).
Prezzo: 4,10€ (solamente andata).
+info

Con veicolo privato
Durata del tragitto: Circa 45 minuti (varia a seconda del punto esatto di partenza).
Pedaggio: A seconda del percorso che scelto bisogna pagare il pedaggio.
Dove parcheggiare: Quasi tutti i parcheggi in strada nel centro di Sitges o nelle zone vicine sono a pagamento (delimitati da strisce azzurre), mentre i parcheggi gratuiti si trovano nelle zone più distanti.

Una una buona opzione per parcheggiare è quella di scegliere il parcheggio privato Copark Avenida Sofía, vicino al Lungomare, questo parcheggio è possibile prenotare in anticipo attraverso Parkimeter.

error: @ Contenido protegido por derechos de autor / Content protected by copyright