
Aggiornato 28 Ago 2023
Uno dei migliori esempi del gotico catalano, che presenta delle riconosciute differenze rispetto al gotico europeo, è senz’altro la Basilica di Santa Maria del Mar di Barcellona, una delle chiese più belle di Barcellona che supera addirittura in bellezza la più importante e visitata Cattedrale di Barcellona. Nonostante molti aspetti facciano risalire al 998 l’anno di origine, l’attuale chiesa di Santa Maria del Mar risale al secolo XIV e la sua costruzione fu realizzata sotto la direzione dei maestri d’opera Berenguer de Montagut e di Ramón Despuig.
Informazioni sulla Basilica di Santa Maria del Mar
Situata nella zona del Born, nel quartiere Sant Pere, Santa Caterina i la Ribera, la Basilica di Santa Maria del Mar è una delle chiese della città preferita dalle coppie per unirsi in matrimonio, per questo è facile trovarvi cerimonie in corso e spesso succede che curiosi e turisti si mescolino con gli invitati sulla scalinata della chiesa per vedere e fotografare la sposa.
Visitare la Basilica di Santa Maria del Mar di Barcellona
Anche se non è famosa come la Sagrada Familia o la Cattedrale di Barcellona, da alcuni anni la basilica di Santa Maria del Mar è tra i luoghi di maggior interesse turistico grazie ai famosissimi libri La Cattedrale del Mare e Il gioco dell’Angelo degli scrittori barcellonesi Ildefonso Falcones e Carlos Ruíz Zafón, rispettivanente. Nonostante l’impatto mediatico e la visita gratuita per gran parte del giorno (orario di pagamento dalle 13:00h|14:00h alle 17:00h), non si formano code all’entrata della basilica, quindi potrete visitarla tranquillamente.

Se rimarrete meravigliati davanti alla magnificenza delle sue tre facciate, in particolare modo delle due torri ottagonali, pareti spoglie e solidi contrafforti, l’interno, nonostante la sobrietà e austerità che rivela, sortirà in voi lo stesso effetto. E proprio questa austerità garantisce una perfetta acustica all’interno della basilica, dentro la quale vengono spesso organizzati concerti corali e, a volte, anche concerti jazz.
Diversamente da ciò che può capitare quando si visita una chiesa, a Santa Maria del Mar non avrete nessun problema a scattare foto, a patto di non disturbare durante le cerimonie in corso.
Salire sul tetto e sulle terrazze
Da un pò di tempo si ha inoltre la possibilità di realizzare un tour guidato (da ottobre a marzo) che permette di conoscere in modo più approfondito la storia della basilica e di accedere al tetto e alle terrazze, potendo ammirare uno stupendo panorama con vista sulle vicinanze e sulle altre icone del paesaggio urbanistico di Barcellona più lontane.
Galleria fotografica
Mappa
Indirizzo
carrer (via) dels Sombrerers 6, Barcellona.
Orari di apertura
Dal lunedì al sabato: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:00.
Domenica e festivi: dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:00.
Prezzo d’ingresso
Visita Basilica: dalle 12:00 alle 17:00 3,00€, il resto della giornatal’ingresso è gratuito.
Visita alle terrazze (da ottobre a marzo): 5,00€ (durante l’orario di pagamento si paga solo la differenza).
Come arrivare
Metro: Jaume I e Barceloneta (linea 4).
Bus: linee 14, 17, 19, 40, 45, 51, 120 e bus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Parco della Ciutadella
Zoo di Barcellona
Museo Picasso di Barcellona
Museo del Cioccolato di Barcellona
Mercato di Santa Caterina a Barcellona