


Aggiornato 23 Apr 2020
È vero che il flamenco ha origine nel sud della Spagna e di conseguenza questa arte, che unisce il ballo, il suono della chitarra e il canto, non è molto radicata a Barcellona né nel resto della Catalogna, al contrario di quanto accade in altre zone della Spagna, ma è anche vero che, durante la seconda metà del secolo XX, a seguito delle grandi masse di migranti provenienti dal sud della Spagna verso la Catalogna, questo tipo di danza si consolidò tanto a Barcellona come nelle altre città della Catalogna. Questo spiega perché, al giorno d’oggi, esistano tanti catalani appassionati ed estimatori del flamenco, dichiarato patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO, ed anche come molti artisti affermati nell’arte del flamenco siano nati in Catalogna.
Sebbene esistano varie teorie e opinioni contrastanti, sembra che l’origine del flamenco così come lo conosciamo noi al giorno d’oggi, nacque in alcune regioni del sud della Spagna (Andalusia, Estremadura e Murcia) durante il secolo XVIII.
Molte volte si afferma che ‘’flamenco = zingari/gitani’’, anche se questa affermazione non può considerarsi totalmente falsa, di certo non è totalmente vera, poiché la nascita del flamenco si deve ad una fusione di culture e tradizioni. Il ritmo e la musica tipici della popolazione zingara si mescolarono con il ritmo e la musica della cultura andalusa (e degli altri paesi del sud), dando luogo al Flamenco. Molti degli artisti più famosi della storia del flamenco, così come molti artisti contemporanei sono di etnia zingara (gitana), ma molti invece sono invece Payos, cioè non gitani (i non appartenenti all’etnia gitana vengono chiamati in Spagna ‘’Payos’’ ndt), pertanto si può dire che la fusione tra culture e tradizioni diverse diede origine al flamenco che continua ad essere un elemento vivo del patrimonio culturale.
I migliori spettacoli di Flamenco
Al giorno d’oggi è possibile assistere a numerosi spettacoli di flamenco a Barcellona, alcuni di questi si svolgono in autentici ‘’tablaos flamencos’’ (locali per eccellenza dove si svolgono gli spettacoli di flamenco), ed in altri palcoscenici delle grande tradizione musicale come ad esempio il Palau de la Musica Catalana, o di grande fascino storico come il Palau Dalmases. Nonostante la maggioranza degli spettacoli di flamenco che si svolgono a Barcellona sono principalmente orientati verso i turisti che visitano la città e che vogliono vedere dal vivo questa autentica arte, questo non significa che la qualità di tali spettacoli non sia all’altezza delle aspettative ma al contrario, questi spettacoli garantiscono alta qualità interpretativa. Tra tutti gli spettacoli di flamenco che si svolgono a Barcellona, di seguito troverete una selezione dei migliori, quelli che garantiscono uno spettacolo autentico e di grande qualità.
Dettagli dello spettacolo di flamenco
Dettagli dello spettacolo di flamenco
OPZIONE CENA + SPETTACOLO
Dettagli dello spettacolo di flamenco
La stragrande maggioranza dei negozi che vendono souvenir offrono numerosi articoli relativi al flamenco, più frequentemente si tratta di calamite e stampe. È inoltre possibile trovare abiti da flamenco, soprattutto femminili, ed altri tipi ci articoli, sebbene sia difficile trovarne di alta qualità.
Quindi, se ciò che volete trovare è un semplice regalo o un piccolo pensiero legato al flamenco, e non avete voglia di spendere troppi soldi, vi consigliamo di acquistarlo in uno dei tanti negozi di souvenir, mentre se ciò che cercate è un vestito, oppure complementi o altri articoli propri del mondo del flamenco (nacchere o castagnette, ventagli, scarpe o stivali), di buona qualità, vi consigliamo di vistare La Tienda de Flamenco Flora Albaicín (c/ Canuda 3, Barcelona. tiendaflamenco.com). Un’altra opzione per acquistare articoli tipici del flamenco, è quella di visitare alcuni dei luoghi che offrono spettacoli di flamenco.
Dettagli dello spettacolo di flamenco
Se il flamenco ha origine dalla fusione di culture e ritmi musicali, la rumba catalana non poteva certo essere da meno. Così, questo particolare genere musicale, la cui nascita risale alla Barcellona degli anni 1940 o 1950, ha come base il flamenco tradizionale, al quale si è aggiunto un ritmo più accelerato, la sonorità propria della Rumba Cubana e anche il Rock n’ Roll.
Esiste una grande polemica su chi sia il creatore della Rumba Catalana, sebbene in numerose occasioni si fanno i nomi di ‘’El Pescaílla’’ o ‘’Peret’’, sembra più che plausibile che questi due grandissimi artisti resero popolari, all’epoca, i nuovi ritmi musicali che iniziavano a suonare alcuni artisti gitani per le strade dei quartieri El Raval e Gràcia.
Se volete scoprire la Ruba Catalana a Barcellona: La Rumbeta
Dettagli dello spettacolo di flamenco
Dettagli dello spettacolo di flamenco
La Fiera di Aprile (in spagnolo Feria de Abril) è una festa sivigliana che si svolge ogni anno per accogliere la primavera. Per via della grande comunità di origine andalusa che vive a Barcellona, da qualche anno la città la propria Fiera di Aprile, durante la quale è possibile assistere a vari spettacoli musicali, bellissimi spettacoli di flamenco, ottimo cibo e sicuramente un sacco di divertimento e intrattenimento tra le attrazioni della Fiera. + info.
info sobre la Feria de Abril Barcellona.