Palau de la Música Catalana

Aggiornato 26 Giu 2021

Il Palau de la Música Catalana, (Palazzo della Musica Catalana) è uno dei grandi rappresentanti del modernismo catalano. Opera dell’architetto Lluís Domènech i Montaner, il palazzo, nonostante si trovi in pieno centro di Barcellona, è nascosto da una serie di edifici e ciò fa sì che questa magnifica opera del Modernismo Catalano possa passare inosservata se non se ne conosce l’ubicazione esatta.

Tutto quello che c’è da sapere sul Palazzo della Musica Catalana

Conosciuto anche come ‘El Palau‘, (‘Il Palazzo‘), fu costruito all’inizio del XIV secolo, e i lavori furono terminati solo 3 anni dopo grazie alle nuove tecniche utilizzate. Come in origine, il Palau de la Música Catalana continua ad essere un auditorium in cui si può ascoltare qualsiasi tipo di musica, dalla classica alla più recente e innovativa del panorama musicale.

Visita in italiano al Palau della Musica

Oltre alla realizzazione di concerti, vengono organizzate visite guidate o con audio guida al Palau de la Musica stesso. Senza dubbio l’occasione migliore per conoscere più a fondo la storia di uno degli edifici modernisti più emblematici di Barcellona e del mondo. Si tratta de la miglior maniera per godere della bellezza di questo straordinario edificio modernista, uno tra i più emblematici della città di Barcellona, ed allo stesso tempo conoscere più dettagli relativi alla sua edificazione ed alla sua storia.

antico ingresso del Palau de la Música Catalana

Visita Palau della Musica Catalana

Acquistare

Visita guidata o con audioguida

Tiqets

La visita, che dura circa un’ora per un minimo di 55 persone, è disponibile in cinque lingue, italiano, inglese, francese, spagnolo e catalano e in orari diversi in modo che non vi sia più di una visita guidata allo stesso tempo. Nonostante si effettuano visite guidate ogni mezz’ora, si alternano le lingue in cui queste si svolgono. Gli orari delle visite guidate variano a seconda dell’epoca dell’anno e del giorno della settimana, ed in base al numero di visite in programma, viene stilato un calendario delle lingue in cui queste si svolgeranno, quindi non esiste un calendario prestabilito con larghissimo anticipo. Durante la visita si accede alla Sala da Concerti Modernista, alla Sala Lluís Millet ed alla Sala da Musica da Camera.

dettagli della facciata del Palau de la Música Catalana

Scheda delle caratteristiche della visita

Prezzo: 10€ (audioguida) e 20€ (guidata)
Visita guidata: spagnolo, catalano, inglese e francese.
Visita con audioguida: italiano, spagnolo, catalano, inglese e francese.
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 15:30.
Settimana di Pasqua e luglio: dalle 10:00 alle 18:00.
Agosto: dalle 09:00 alle 18:00.
Durata della visita: 55 minuti.


Assistere ad un concerto nel Palau della Musica Catalana

Per gli amanti della musica non c’è niente di meglio che assistere ad un concerto del proprio artista o gruppo preferito nel Palau de la Musica Catalana, perché questa cornice non ha davvero paragoni. L’unico “inconveniente” potrebbe essere quello di ritrovarsi, nel bel mezzo del concerto, ad osservare i tanti dettagli architettonici e scultorei del Palau e le bellissime decorazioni che si trovano proprio sulla scena, tralasciando così per un momento l’evento a cui si assiste.

Suggerimenti

Le biglietterie si trovano in uno degli angoli del palazzo ma i biglietti si possono comprare anche su internet, potendo così pianificare meglio la visita e risparmiarsi lunghe code.

Caffetteria Foyer

Se arrivate al Palau de la Musica Catalana in anticipo sull’orario della visita, oppure se al termine della visita non avete fretta, vi consigliamo di prendere qualcosa o semplicemente dare un’occhiata alla Caffetteria Foyer che si trova al piano terra del Palau, decorata fino all’ultimo dettaglio, è anche un ottimo biglietto da visita per tutti coloro che sono titubanti e non hanno ancora deciso se visitare o no il Palau de la Musica Catalana. Dopo aver visitato velocemente la Caffetteria, siamo convinti che tutti i dubbi spariranno immediatamente.

Galleria di foto

Dove si trova il Palau della Musica? Mappa


Mappa di Barcellona

Indirizzo

carrer (via) del Palau de la Música 4, Barcellona.

Orari di apertura

Troverete tutte le informazioni dettagliate sopra.

In agosto: dalle 9:00 alle 20:00.

Prezzo d’ingresso

Intero: 10€ o 20€.

Residenti in Catalogna: 10€.

Studenti, pensionati e disoccupati: 11€.

Minore di 11 anni: ingresso libero.

Come arrivare

Metro: Urquinaona (linee 1 e 4).

Bus: linee 19, 39, 40, 42, 45, 55, V15, V17, H16 e bus turistico.

FGC e RENFE: Catalunya.

A piedi: situato nel centro di Barcellona, è possibile raggiungerlo a piedi se vi trovate in prossimità di Piazza Catalunya o nel quartiere di Sant Pere, Santa Caterina y La Ribera-Born.

Luoghi di interesse nelle vicinanze

Casa de la Seda (Casa della Seta di Barcellona)
Cattedrale di Barcellona
Piazza Catalunya di Barcellona
Museo del Cioccolato di Barcellona
Plaça del Rei (Piazza del Re di Barcellona)

error: @ Contenido protegido por derechos de autor.