
Aggiornato 25 Apr 2020
In uno dei luoghi più famosi della città, il Park Güell, si trova il mirador del Turó de Les Tres Creus, in italiano Collina delle Tre Croci, conosciuto anche come il Calvario, da dove è possibile ammirare alcuni tra i più bei panorami della città.
Tutto sul Belvedere della Collina delle Tre Croci
Nel punto più alto del Park Güell, esattamente a 182 metri di altezza, sorge la Collina delle Tre Croci, il luogo in cui Antoni Gaudí desiderava completare la sua opera nel parco con la costruzione di una cappella. A causa di una serie di problemi, Gaudí non riuscì a costruire la cappella e alla fine optò per erigere un monumento rappresentante il Calvario che si ispira alle costruzioni preistoriche poiché in quel luogo si trovavano alcuni resti preistorici.
Il suddetto monumento è un monticciolo di pietre dove, nel punto più alto, si trovano tre croci, orientate verso i quattro punti cardinali. La croce del mezzo è più alta rispetto alle altre due, una delle due croci più piccole ha la forma di una freccia. Le viste ai piedi del monumento delle Tre Croci o del Calvario sono già bellissime ma salendo fino in cima al monumento, attraverso la piccola scalinata laterale di pietra, le viste panoramiche di Barcellona sono davvero migliori.
Galleria fotografica
Mappa
Indirizzo
Carrer (via) d’Olot 13, Barcellona.
Orario di accesso
Da novembre a febbraio: dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Marzo e ottobre: dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Aprile e settembre: dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Da maggio ad agosto: dalle ore 10:00 alle ore 21:00
Prezzo d’ingresso
Ingresso gratuito
Come arrivare
Metro: Lesseps (Linea 3) e proseguire a piedi seguendo le relative istruzioni.
Autobus: linee 24, 31, 32, 74, 92 e autobus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Parco Güell
Casa del Guarda del Parco Güell
Casa Museo Gaudí
Turó della Rovira
Casa Vicens