
Aggiornato 23 Apr 2020
Situata all’interno del Park Güell di Barcellona e visitata da centinaia di turisti ogni giorno, di sicuro nessun altro luogo sarebbe stato più indicato per ospitare un museo su Gaudí che la Casa Museo Gaudí, poiché in essa visse per quasi 20 anni colui che fu uno dei grandi maestri del modernismo catalano.
Informazioni sulla Casa Museo Gaudí
Diversamente dal Park Güell, che è di proprietà della città di Barcellona, la Casa Museo Gaudí, inaugurata nel 1963, è di proprietà della Fondazione del Consiglio di Costruzione del Tempio Espiatorio della Sagrada Familia, che dal 1992 si incarica della sua gestione.
Cosa vedere nella Casa Museo Gaudí?
Quella che oggi è la Casa Museo Gaudí ai tempi fu progettata come casa-campione di quello che sarebbe stato un progetto urbanistico privato e che infine divenne il famoso Park Güell. Dopo l’abbandono del progetto la casa fu messa in vendita e, poiché non si trovava nessun acquirente, fu acquistata da Antoni Gaudí, che vi abitò fino al 1925, anno prima della sua morte.
La casa ha quattro piani anche se solo due di essi sono visitabili, cioè il pianterreno e il primo piano, poiché il seminterrato viene utilizzato per usi interni e al secondo piano si trova la Biblioteca Enric Casanelles alla quale si può accedere previo permesso.



Biglietti Casa Museo Gaudí
Ingresso senza fare la fila



Nonostante si possa visitare solo uno spazio ridotto della Casa Museo Gaudí, si ha l’opportunità di vedere i mobili originali usati da Gaudí così come gli oggetti personali dell’architetto. Sono inoltre esposti i mobili progettati originariamente per altri grandi progetti realizzati da Gaudí come la Casa Calvet, la Casa Batlló, la Casa Vicens o la Casa Milà. Vi è anche la proiezione di un video e una mostra di varie fotografie che documentano la vita di Antoni Gaudí nella casa e in compagnia della nipote, delle monache che accudivano, e di alcuni amici che andavano a fargli visita.
Galleria di foto
Mappa
Indirizzo
All’interno del Parco Guell. Via Olot 13, Barcellona.
Orari di apertura
Da ottobre a marzo: dalle 10:00 alle 18:00.
Da aprile a settembre: dalle 09:00 alle 20:00.
Horarios especiales: 6 gennaio, 25 e 26 dicembre dalle 10:00 alle 14:00.
Prezzo d’ingresso
Intero: 5,50€
Ridotto: 4,50€ (con Barcelona Card o Ruta (percorso) del Modernismo, pensionati, studenti e gruppi di oltre 10 persone.)
Gruppi scolastici: 3,50€ (gruppi scolastici di 11 a 18 anni)
Gratis: I bambini di età fino a 10 anni, persone disabili (+65%) e Amics del Temple (Amici del Tempio espiatorio della Sacra Famiglia).
Come arrivare
Metro: Lesseps e Vallcarca (linea 3).
Bus: Le linee 24, 92 e 116 sono quelle ideali, perché hanno fermate giusto nei pressi del parco. Altre linee di autobus che fermano vicino: 27, 32, 39, H6, V17 e autobus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Casa del Guarda
Gaudí Experiència
Turó de les Tres Creus
Casa Vicens
Piazza del Diamante di Barcellona