
Aggiornato 01 Lug 2023
Creata nel 1970, la Collezione di Carri Funebri di Barcellona, il cui nome originale in catalano è Museu de Carrosses Funebres, si trova dall’inizio del 2013 nel Cimitero di Montjuïc. Quello che a prima vista potrebbe sembrare un museo un pò cupo e triste rappresenta senza dubbio una delle più grandi sorprese che offre la città, almeno per quanto riguarda i musei e le collezioni, ed è un museo unico nel suo genere in Europa.
Tutto sulla Collezione di Carri Funebri di Barcellona
Appartenente a Cementiris de Barcelona, la società che gestisce i cimiteri della città, la fantastica collezione di carri funebri di lusso è composta da 19 pezzi originali: 13 carri funebri e 6 carri di accompagnamento utilizzati dalle famiglie del defunto. La collezione si completa con l’esposizione in soffitta di 3 veicoli a motore di epoche diverse che sostituivano i carri.
La visita al Museo dei Carri Funebri di Barcellona
Ogni carro, datato tra la fine del XIX secolo e la metà del XX secolo, è dotato di un pannello informativo in castigliano, catalano e inglese che spiega la storia e la funzione di ciascuno di essi poichè ogni carro veniva utilizzato per diversi tipi di sepoltura.
Troverete quindi dal carro più umile, conosciuto come Araña (Ragno), che veniva utilizzato per trasportare la maggior parte dei defunti, al carro Imperial (Imperiale), usato solo per le sepolture dei grandi imperatori e le grandi personalità pubbliche, oltre a varie carrozze bianche riservate al trasferimento dei corpi dei bambini, giovani donne e religiose.
Colpisce inoltre particolarmente la tecnologia della realtà aumentata utilizzata in alcuni dei pannelli informativi del museo che uniscono le immagini reali dei carri con le immagini virtuali rendendo la visita ancora più interessante e coinvolgente.
Oltre alla storia dettagliata di ogni carro vengono descritti gli usi iniziali e la loro evoluzione fino ad oggi e troverete anche una galleria fotografica di alcune delle sepolture di maggiore rilevanza celebrate in città e oltre 2.000 libri a tema funerario dentro la biblioteca del museo.
Attività
Il museo non si limita ad essere uno spazio per l’esposizione della Collezione di Carri Funebri, vengono infatti realizzate anche visite guidate che certamente contribuiscono ad integrare le informazioni fornite dal museo.
È possibile anche realizzare visite guidate personalizzate per diversi tipi di gruppi come scolaresche, enti e gruppi di privati per le quali è necessario contattare la società Cementiris de Barcelona con un certo anticipo.
Per visite guidate in italiano (per gruppi): comunicacio@cbsa.cat
La Collezione di Carri Funebri di Barcellona si trova in un’area periferica della città e il mezzo ideale per raggiunerlo è il mezzo privato ma è anche possibile raggiungerlo in autobus o in taxi.
Una volta completata la visita vi consigliamo di fare un giro al Cimitero di Montjuïc poiché qui potrete trovare mausolei importanti e spesso autentiche meraviglie architettoniche in cui sono sepolti personaggi importanti della città.
Galleria di foto
Mappa
Prenota online il tuo taxi a Barcellona
Indirizzo
c/ (via) Mare de Déu de Port 56-58, Barcellona.
Orari di apertura
Sabato e Domenica: dalle ore 10:00 alle ore 14:00.
Visite guidate: ogni Sabato alle 12:00.
Chiuso: 25 e 26 dicembre e 1 gennaio.
Prezzo d’ingresso
Gratuito.
Come arrivare
Bus: linee 21 e 107 (interno al cimitero e solo festivi).
Veicolo privato: uscita 13 ‘Ronda Litoral’.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Cimitero di Montjuïc
Mirador (Belvedere) del Migdia
Castello di Montjuïc
Giardini Mossen Cinto Verdaguer
Teleferica Porto di Barcellona