
Aggiornato 30 Giu 2023
Dal Castello di Montjuïc, situato nel punto più alto della montagna di Montjuïc, si gode di splendide viste su Barcellona, del litorale e delle altre zone della città, questo lo rende un mirador (belvedere) improvvisato, e uno dei belvedere più spettacolari della città.
Cosa c’è da sapere sul Castello di Montjuïc a Barcellona
La vecchia torre di guardia, usata come fortino, che coronava la montagna fu trasformata in castello nel 1694. Durante i suoi oltre 300 anni di storia il castello è stato protagonista di vari eventi bellici e, contrariamente a quanto accade di solito, in varie occasioni non è stato utilizzato per difendere la città di Barcellona ma per attaccarla, come avvenne durante la Guerra di Successione agli inizi del XVIII secolo e a metà del secolo XIX, in questo caso per affrontare le rivolte scatenate dai cittadini in città.
Al termine della Guerra Civile Spagnola il castello divenne una prigione e il suo esterno fu teatro di numerose fucilazioni, tra cui il presidente della Generalitat de Catalunya (governo della Catalogna), Lluís Companys. Successivamente, nel 1960, il castello venne ceduto al Municipio e divenne sede del Museo Militare fino al 2007.
Il Castello di Montjuïc oggi
Oggi al castello si svolgono alcune mostre temporanee, si sta lavorando per adattarlo in uno spazio per la memoria storica in cui, attraverso percorsi tematici in differenti spazi, sarà illustrata e spiegata la storia dei conflitti di cui il castello è stato protagonista. Sarà inoltre creato il Centre d’Interpretació de la Montanya de Montjuïc (Centro di Interpretazione della Montagna di Montjuïc, in italiano) che aiuterà a capire gli aspetti geologici e biologici di Montjuïc così come la storia della presenza umana nella montagna, dai primi coloni fino ai nostri giorni.
Il castello è lo scenario di molti eventi sociali e culturali, alcuni di questi privati e a pagamento come il cinema all’aperto che la Sala Montjuïc organizza ogni estate all’esterno del castello, e altri eventi di carattere pubblico come i festeggiamenti che hanno luogo durante la Festa de La Mercè durante la quale si organizzano giornate di ingresso gratuito e si programmano diverse attività ludiche gratuite.
I panorami dal Castello di Montjuïc
I panorami di Barcellona che si possono ammirare dai belvedere del castello sono fantastici, da questo o dall’altro belvedere, i panorami cambiano completamente a seconda dell’ora del giorno in cui si osservano. Per questo motivo raccomandiamo sempre di salire fino al belvedere poco prima del tramonto, per ammirare i panorami col sole e poi la meravigliosa vista della città al tramonto. Se visiterete il castello in estate, questo chiuderà prima del tramonto, così potrete optare per vedere i panorami dall’esterno o da uno qualsiasi dei miradors (belvedere) di Montjuïc.
Se non avete intenzione di pagare l’ingresso per visitare l’interno del castello, vi consigliamo di salire comunque fino alla cima di Montjuïc poiché anche all’esterno del castello vi sono altri due luoghi da dove è possibile osservare stupendi panorami dai quali si vede il mare e la costa, il mirador del Migdia e il mirador de l’Alcalde.
Visitare l’interno del Castello di Montjuïc
L’accesso all’interno del castello è a pagamento, i biglietti devono essere acquistati al box office all’ingresso. Tuttavia, se la vostra visita sarà di Domenica pomeriggio, potrete beneficiare dell’ingresso gratuito (a partire da 15:00h). Per visitare il castello ci sono due opzioni, la visita guidata o visita libera.
Visite libere
L’accesso all’interno del castello, che comprende un opuscolo guida, permette di visitare il cortile, le sale e le celle della prigione, e le diverse esposizioni delle mostre temporanee previste in quel momento. Si può anche salire fino alla cima del castello, da dove si gode la vista migliore della zona e vi sarà possibile scattare foto meravigliose.
Se volete visitare il castello gratuitamente ogni volta desiderate vi sarà possibile iscrivendovi gratuitamente al registro culturale Gaudir Més che, oltre all’accesso al castello, vi permetterà anche di accedere gratuitamente alla zona monumentale del Parco Güell.
Prezzi
€ Ingresso generale: 5,00€.
€ Ingresso ridotto: 3,00€ per i maggiori di 65 anni, disoccupati, possessori di tarjeta rosa, tesserati al Consorcio de las Bibliotecas, possessori di carta per famiglie numerose e genitori single.
€ Ingresso gratuito: minori di 16 anni, possessori di tarjeta rosa gratuita (un biglietto rilasciato dal municipio di Barcellona ai residenti che hanno superato i 60 anni di età e alle persone con il 30% di invalidità), tutti entrano gratis tutte le domeniche a partire dalle 15:00h, membri di Gaudir Més, possessori della carta BCNCultural, membri dell’ICOM (International Council of Museums) e dell’Associació de Museòlegs de Barcelona (Associazione museologi di Barcellona), insegnanti accreditati e guide turistiche.
Orario
Dal 1 di ottobre al 31 di marzo: da lunedì a domenica, delle 10:00h alle 18:00h.
Dal 1 di aprile al 30 di settembre: da lunedì a domenica, dalle 10:00h alle 20:00h.
Chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio.
Visite guidate
Una maniera eccellente per visitare il castello è farlo attraverso le visite guidate che si realizzano ogni giorni e per cui non è necessario prenotare in anticipo. Grazie a queste visite si può approfondire la storia del castello e le relazioni che ha avuto con la città, dalla sua origine fino ai nostri giorni.
In spagnolo e in catalano
Da lunedì a venerdì: 12:30 e 17:00.
Sabato, domenica e festivi: 11:30, 13:00 e 16:30h.
€ Prezzo: 4€.In inglese
Da lunedì a venerdì: 12:30 e 17:00.
Sabato, domenica e festivi: 11:30, 13:00, 16:30 e 18:00.
€ Prezzo: 7€.
Per prenotare una visita guidata per gruppi è necessario prenotare telefonando al numero (+34) 932 564 440 o inviando una e-mail all’indirizzo reservescastellmontjuic@bcn.cat. È anche possibile chiedere la guida in italiano o altre lingue diverse dal castigliano e dal catalano, purché la prenotazione sia fatta con sufficiente anticipo.
Galleria fotografica
Mappa
Indirizzo
Carretera (stradale) de Montjuïc 66, Barcellona.
Orari di apertura
Le informazioni si possono trovare qui sopra.
Prezzo d’ingresso
Tutte le informazioni dettagliate si possono trovare qui sopra.
Come arrivare
Metro: España (linea 1 e 3) e dopo 40 minuti a piedi o prendere il funivia di Montjuïc fino al Castello.
Autobus: linea 150 e autobus turistico.
Funivia di Montjuïc: vi lascia alle porte del castello.
Funicolare di Montjuïc: dalla fermata Paral·lel (linee 2 e 3) fino alla montagna di Montjuïc, circa 15 minuti a piedi dal castello.
Aeri del Port: dalla Barceloneta e circa 20 minuti a piedi dal castello.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Mirador (belvedere) de l’Alcalde
Mirador (belvedere) del Migdia
Palau Sant Jordi
Teleferica di Montjuïc
Teleferica del Porto di Barcellona