
Aggiornato 28 Ago 2023
Inaugurato nel 1985 e situato nel quartiere El Raval, uno dei quartieri più cosmopoliti della città, troviamo il MACBA, o Museo di Arte Contemporanea di Barcellona, in catalano Museu d’Art Contemporani de Barcelona.
Tutte le informazioni sul MACBA
Dopo un inizio incerto in cui sembrò che il museo facesse fatica a trovare una collocazione nel panorama museale e culturale della città, il MACBA iniziò a ritagliarsi un proprio spazio fino a diventare uno dei musei più rappresentativi e importanti della città. Nel museo troverete una collezione permanente e diverse mostre temporanee, entrambe con opere dalla metà del XX secolo in avanti.
La visitare al MACBA e vendita dei biglietti online

Visitare il MACBA con ArticketBCN

Sedi del MACBA
Il museo ha due sedi distinte e separate l’una dall’altra, la sede dell’edificio principale e parte del Convento degli Angeli.
Edificio principale del MACBA
Opera dell’architetto statunitense Richard Meier, il design dell’edificio principale fu oggetto di molte controversie all’epoca per l’aspetto troppo moderno, aspetto che sembrava rompesse con l’ambiente circostante del quartiere El Raval di Barcellona dove la maggior parte degli edifici sono prevalentemente antichi e storici.
Il passare del tempo ha però confermato che il design del MACBA fu una scelta azzeccata poichè il museo convive in totale armonia con il resto degli altri edifici della zona.
Convent dels Àngels (Convento degli Angeli)
In totale contrasto con l’architettura dell’edificio principale è l’altra sede del Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona, il Convent dels Àngels (in italiano Convento degli Angeli), un convento della metà del XVI secolo che, nonostante le opere di ristrutturazione e l’impianto di condizionamento del suo interno per poter ospitare diverse mostre, mantiene in gran parte il suo aspetto originale.
Collezione e mostre temporanee del MACBA
Con oltre 5.000 opere da tutto il mondo, gran parte della collezione del MACBA proviene dal Consorzio MACBA, dalla Provincia di Barcellona e da donazioni private.
In ordine cronologico, è possibile vedere l’evoluzione dell’arte contemporanea, dall’astrazione materiale della metà del XX secolo fino alle opere più recenti, passando per le grandi icone del pop europeo anni ‘60 e diversi esempi di raffigurazione fotografica degli anni ‘80.
Il MACBA organizza una serie di attività parallele alla sua collezione permanente e alle mostre temporanee, oltre alle visite guidate in inglese, castigliano e catalano. Vengono inoltre organizzati corsi e seminari sull’arte moderna e varie attività per bambini con l’obiettivo di attrarre i più piccoli verso l’arte moderna.
Oltre alla sua magnifica collezione permanente, il Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona ospita diverse mostre temporanee che aggiungono un plus al museo e che fanno si che continui ad essere uno dei maggiori punti di riferimento dell’arte moderna.
Dov’è MACBA? Mappa e come arrivare
Mappa di Barcellona più grande
Indirizzo
Pl. (piazza) dels Àngels 1, Barcellona.
Orari di apertura
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Domenica e festivi: dalle ore 10:00 alle ore 15:00.
Chiuso: Martedì non festivi, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Prezzo d’ingresso
Intero: 11€.
Ridotto: per gli studenti, Carnet Carnet Jove, Carnet Biblioteche Comunali e gruppi di oltre 15 persone.
Gratis: sabato dalle 16:00 alle 20:00, anche per gli studenti della Facoltà di Geografia e Storia, studenti d’arte e di storia dell’arte, minori di 14 anni, proprietari di carte rosa, maggiori di 65, insegnanti, disoccupati, partner di AAVC e membri ICOM.
Come arrivare
Metro: Catalunya (linea 1 e 3) e Universitat (linea 1 e 2).
Bus: linee 7, 9, 13, 14, 16, 17, 20, 24, 37, 41, 42, 50, 54, 55, 58, 59, 62, 63, 64, 66, 67, 68, 91, 120, 121, 141, H12 e autobus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Piazza (Plaça) Catalunya
La Rambla
Fontana di Canaletes
CCCB
Edificio Storico dell’Università di Barcellona