Festa La Mercè Barcellona 2022

Aggiornato 13 Set 2023

Per quasi tutti i Barcellonesi, così come per la maggior parte degli abitanti dell’area metropolitana di Barcellona, la fine dell’estate non significa solamente l’arrivo di temperature più piacevoli mentre fa buio un po’ prima, la fine dell’estate è anche sinonimo di Festa Major de Barcelona (in italiano, Festa Maggiore o Festa Patronale di Barcellona), detta anche Festa de La Mercè.

La Mercè, la (com)patrona di Barcellona

La Vergine della Misericordia o Madonna della Mercede (Mare de Déu de la Mercè in catalano) ha una basilica dedicata nel Barri Gòtic (Quartiere Gotico) e, dal 1687 è santa patrona di Barcellona.

La Vergine della Misericordia condivide il titolo di patrona della città con l’antica patrona di Barcellona, Santa Eulàlia. Dal 1871 la Festa della Mercè (24 settembre) coincide con le celebrazioni della Festa Major di Barcellona.

La data ufficiale della festa è il 24 settembre ma le celebrazioni si allungano per vari giorni. In particolare, durante l’edizione 2023, la Festa della Mercè si celebra dal 22 al 25 settembre.

Informazioni sulla Festa della Mercè

Molte volte per indicare la Festa della Mercè si parla al plurale dicendo “les Festes de la Mercè” cioè Le Feste, proprio per indicare le tante e varie attività in programma durante i giorni delle celebrazioni per cui, senza dubbio, indicare le festività al plurale è decisamente la forma maggiormente corretta quando si parla della Festa Patrolane di Barcellona.

La Mercè… è un giorno festivo?

A Barcellona il 24 settembre, il giorno della Mercè, è un giorno festivo. Si tratta di una festa locale, quindi è una giornata festiva a Barcellona ma non nelle città vicine.

Sebbene, a seconda di quando la festa cade nel calendario, le città di Badalona, L’Hospitalet, ad alcune altre, scelgono di rendere festivo il 24 settembre. Per quanto riguarda le altre giornate in cui sono in programma spettacoli e quant’altro relazionati con le celebrazioni de La Mercè, non sono giornate festive (ovviamente, le giornate che non siano domeniche).

La varietà del programma durante i giorni di festa è tale che ognuno può trovare la propria “dimensione ideale” all’interno della festa, grande protagonista è sicuramente la musica dal vivo: tanti concerti (che spaziano tra i vari generi musicali) all’aria aperta in varie parti della città di Barcellona, e poi molti eventi tradizionali come le esibizioni dei Castellers (le spettacolari torri umane), i “falcons” cioè i falconi, “Els Diables” con le loro “correfocs” (diavoli che creano coreografie con fiaccole pirotecniche), “el cercavila” cioè spettacoli di musica di strada, ed ancora “Els Gegants” (i giganti) ed le “Capgrossos” (le grandi teste) , “El Bestiari” cioè animali giganteschi dalle forme talvolta mitologiche, e poi… la luce, le tante performance lungo le vie della città e nel Parco della Ciutadella, il videomapping sulla facciata del Municipio di Barcellona (a seconda dell’edizione, il videomapping si ritrova anche in altri edifici storici di Barcellona), i fuochi d’artificio con veri e propri spettacoli pirotecnici nella Spiaggia della Barceloneta, e l’atto conclusivo: lo spettacolo Piromusicale che sposa fuochi artificiali, musica e spettacoli d’acqua della Fontana Magica di Montjuïc. Potete scaricare il programma ufficiale delle Feste della Mercè 2023.


La Mercè 2023: Le Attività e gli spettacoli in programma

Qui troverete un riassunto delle maggiori attività e degli spettacoli in programma durante la Festa Patronale di Barcellona edizione 2023.

Anche se molte attività sono comuni alle ultime edizioni de La Mercè, veri e propri appuntamenti attesissimi come i fuochi d’artificio, il Festival del Fuoco e della Luce, Festival BAM e altre attività musicali e spettacoli si strada, il contenuto del programma è notevolmente differente rispetto alle scorse edizioni in modo da risultare attraente sia ai barcellonesi che ai numerosi visitatori assidui della festa.

In alcuni casi, la descrizione che vi forniamo delle attività è complimentata da un link che vi darà informazioni addizionali (dettagli sulla programmazione, l’ubicazione esatta dello spettacolo / attività e gli orari di inizio evento).

Kiev: la città ospite de La Mercè 2023

Ogni anno, la Festa della Mercè invita una città a partecipare alle festività. Nell’edizione 2023, la città ospite è Kiev, la capitale dell’Ucraina. Siamo sicuri che gli spettacoli ludici e le offerte culturali degli ospiti saranno di grande gradimento.

Concerti della Mercè 2023

Durante le Festività della Mercè si svolge il Festival BAM, acronimo di Barcelona Acció Musical, un festival musicale che organizza concerti in varie zone della città Parc del Fòrum, Plaça Reial, Plaça de Catalunya, Plaça dels Àngels, Antiga Fàbrica Damm…etc).

Inoltre si svolgono altri concerti all’interno della rassegna Mercè Musica. Tutti questi concerti sono gratuiti.

Prezzo dei concerti: Gratis.
BAM Festival: + info.
Mercè Música: + info.

Parco della Ciutadella: Arte di strada e molta luce

Uno degli scenari fondamentali delle Festività della Mercè durante tutte le sue edizioni è il Parco della Ciutadella. Durante il giorno i protagonisti sono gli artisti di strada (teatro, musica, ballo e altre discipline artistiche), molti di questi spettacoli sono orientati verso i più piccini.

Generalmente, gli spettacoli si ripetono durante tutto il giorno in varie zone, ad orari programmati. Quando inizia a fare buio, la luce è l’attrazione principale del parco, infatti giunta la sera iniziano gli spettacoli di mapping, arti sceniche e spettacoli visivi in cui spicca la presenza della luce etc.

Parco della Ciutadella e Passeig Lluís Companys.
Di giorno: 22, 23, 24 e 25 settembre.
Di notte: 22, 23, 24 e 25 settembre.
+ info: Consultare il programma ufficiale il PDF (vedere in alto).

Cartellone della Mercè 2023

Carte

Come succede ogni anno, il manifesto della Festa de la Mercè è ad opera di un/a importante illustratore o illustratrice. Per l’edizione 2023, il Municipio di Barcellona ha dato l’incarico di disegnare il cartellone a XX.

Fuochi d’Artificio e Piromusicali La Mercè 2023

L’importanza dei fuochi d’artificio durante i festeggiamenti de La Mercè è tale che proprio questi chiudono ogni anno la festa, e non con un semplice spettacolo di fuochi d’artificio ma con un “Piromusical” cioè un magnifico spettacolo di fuochi d’artificio a suon di musica.

Durante gli altri giorni, i fuochi d’artificio risplendono sulla spiaggia della Barceloneta, in particolare tra le spiagge di Sant Miquel e Somorrostro.


Fuochi Piromusicali

4 posti sparsi per la città.
Domenica 25 settembre.
22:00h.

Fuochi d’Artificio

Spiaggia (zona della Barceloneta).
Da confermare.
22:00h.

Feste della Tradizione Popolare

Le feste tradizionali, sebbene siano classificate all’interno degli spettacoli di Arte di Strada, meritano assolutamente una menzione speciale. I Giganti, “Capgroços” (cioè teste giganti), “Diables” (diavoli, in italiano), i “Castellers” (le torri umane), i “Falcons” (falchi, in spagnolo) e il Bestiario (enormi animali dalle forme mitologiche) della città riempiono le vie e le piazze di Barcellona.

Inoltre si svolgono balli di “Sardana” e altre danze popolari catalane. Nonostante questi spettacoli tradizionali si svolgano in varie piazze e vie della città, Piazza Sant Jaume è sicuramente lo scenario più importante.

Plaza Sant Jaume, La Rambla, Via Laietana e altre zone della città.

Circo nel Castello del Montjuïc

Varie proposte relazionate con le arti circensi si trovano incluse dentro il denominato MAC Festival (Festival Mercè Arts de Carrer).

Nonostante si svolga in uno scenario un po’ appartato, e cioè il Castello del Montjuïc, questi spettacoli circensi riescono ad attrarre moltissime persone, soprattutto famiglie con bambini, che sono poi quelle che più si divertono con questo tipo di attività programmate.

Castello Montjuïc.
24 e 25 settembre.
dalle 11:00 alle 20:00.
+ info: Consultare il programma ufficiale il PDF (vedere in alto).

Corsa della La Mercè 2023

La Cursa de la Mercè (in italiano Corsa della Mercè) è una delle corse popolari più famose tra tutte quelle che si svolgono durante l’anno, ed è una delle attività sportive che conta il maggior numero di partecipanti.

Famiglie e gruppi di amici animati dalla voglia di trascorrere una domenica fuori dal solito si uniscono agli atleti che corrono con l’obbiettivo di migliorare le proprie prestazioni personali, tutto questo in un evento sia sportivo che ludico e di divertimento.

La Corsa della Mercè si svolge al di fuori del cartellone festivo della Mercé (di solito si sceglie un fine settimana diverso rispetto quello delle feste) perché per lo svolgimento della corsa bisogna chiudere molte strade e questo potrebbe causare problemi allo svolgersi delle attività in programma durante le feste della Mercè.

av. de la Reina Maria Cristina
17 September 2023
08:30h
10 km
+ info e iscrizione: Qui

Porte aperte e visite gratuite nei musei e luoghi emblematici

Alcuni musei di Barcellona aderiscono alla Festa della Mercè programmando per il 24 di settembre, giusto il giorno della Vergine della Mercè, una giornata di porte aperte.

Anche alcuni edifici storici e monumenti importanti della città ed aprono le porte gratuitamente a tutti i visitatori che vogliono scoprire l’interno di queste meraviglie architettoniche.

Porte aperte La Mercè 2023

Monastero di Pedralbes
24 settembre dalle 10:00 alle 14:00.
Museo Picasso
24 settembre dalle 11:00 alle 20:00.
Poble Espanyol
24 settembre dalle 9:00 alle 23:00.
Castello di Montjuïc
da determinare.
Fondazione Miró
da determinare.
CaixaForum
24 settembre dalle 10:00 alle 20:00.
Palazzo Albéniz
da determinare.
MACBA
24 settembre dalle 10:00 alle 20:00.

* La maggior parte delle strutture programmano una sola giornata di porte aperte: domenica 24 settembre, ma alcuni scelgono di estendere le visite gratuite ad altri giorni.

Spettacolo aereo La Festa al Cel

Uno degli eventi più spettacolari delle festività dedicate alla Mercè è la “Festa al Cel” in catalano, o “Festa nel Cielo” in italiano. Sebbene questo evento faccia parte già da alcuni anni del cartellone festivo della Mercè, il luogo in cui si svolge si trova fuori Barcellona. Per l’edizione 2023 la località scelta è l’Aeroporto di Lleida-Alguaire.

Da confermare.
Aeroporto di Lleida-Alguaire (da confermare).
+ info (ufficiale).

Come muoversi durante le feste?

Per muoversi in città durante le festività, ad esempio per raggiungere il luogo dove si sta svolgendo un concerto notturno del Festival BAM, andare ad assistere uno spettacolo degli artisti di strada oppure ammirare la meraviglia dei fuochi artificiali piromusicali è indispensabile utilizzare il trasporto pubblico.

L’uso del trasporto pubblico, in questo caso, è più un obbligo che un consiglio perché quando in una zona si svolge un evento, molte persone confluiranno in quel punto della città generando un ingorgo ed inoltre, per ragioni di sicurezza o per facilitare lo svolgimenti di altri eventi, alcuni tratti delle vie maggiormente transitate saranno chiusi al traffico.

Orario trasporto pubblico: A seconda della giornata della festa e degli eventi in programma per quella data, l’orario del trasporto pubblico, soprattutto l’orario della metro, si amplia per facilitare la mobilità e permettere a tutti di spostarsi con il trasporto pubblico.

La Mercè per i più piccoli

Molte di queste attività sono ideali per famiglie poichè i bimbi si divertiranno molto per esempio sia ad ammirare lo spettacolo aereo della Festa al Cel, sia gli spettacoli di luce e i fuochi d’artificio.

Esistono comunque molte altre attività dedicate unicamente ai più piccoli come i racconti dei cantastorie o i laboratori che mirano a potenziare la loro immaginazione.

Mappa della Festa della Mercè 2023

Sebbene, come abbiamo detto in precedenza, ogni edizione della Festa della Mercè ha le proprie caratteristiche, molte attività ed eventi sono appuntamenti fissi che si svolgono abitualmente ogni anno nello stesso luogo. Nella mappa che vi mostriamo di seguito potete vedere alcuni dei luoghi dove di solito di svolgono alcuni eventi della Festa della Mercè.