
Aggiornato 08 Gen 2022
Come risulta dal suo nome, il Museo di Storia della Catalogna (MHCAT), in catalano Museu d’Història de Catalunya, ha come obiettivo principale quello di preservare, esporre e diffondere la storia della Catalogna, dalle sue origini ad oggi. La Storia se intesa come una tematica noiosa, non ha un posto in questo museo, ciò che si può notare nelle diverse sale in cui è suddivisa l’esposizione museale, è un’esperienza molto divertente, grazie ad elementi visivi capaci di catturare l’attenzione dei visitatori.



Visitare il Museo di Storia della Catalogna
L’edificio in cui si trova il MHCAT, al giorno d’oggi conosciuto col nome di Palau de Mar (in italiano, Palazzo di Mare), ha una sua storia, in quanto è l’ex sede dei Magazzini Generali del Commercio, l’unico edificio nel porto industriale di Barcellona che ancora oggi si conserva.
Cosa Vedere nel Museo di Storia della Catalogna?
Dall’origine della presenza umana sul territorio che oggi si chiama Catalogna fino all’epoca contemporanea, ogni sala del museo si sofferma su un periodo particolare nella storia della Catalogna.
Ad integrare la mostra permanente vi sono anche mostre temporanee, spesso legate, in un modo o nell’altro, alla storia della Catalogna e che, attraverso informazioni dettagliate, aiutano a comprendere alcuni eventi storici di grande importanza.
Anche se non fa parte dell’esposizione museale, uno dei luoghi che più attira l’attenzione dei visitatori è la fantastica terrazza sulla parte superiore del museo, con viste panoramiche sulla zona che ci permettono di ammirare da un luogo privilegiato La Barceloneta e Port Vell, vi è anche un fantastico ristorante: il 1881.
Si può accedere direttamente alla terrazza gratuitamente, senza pagare quindi l’ingresso per la visita del museo, prendendo l’ascensore per poi scendere direttamente all’ultimo piano.
Il MHCAT è noto per promuovere diverse attività, molte delle quali sono discorsi e conferenze sulla storia e Catalogna ma anche altre attività che, pur rimanendo nell’ambito educativo, sono molto più divertenti e hanno lo scopo di raggiungere il maggior numero possibile di persone, compresi i bambini e i giovani.
Galleria fotografica
Mappa e come arrivare al MHCAT
Mappa di Barcellona più grande
Dirección
Plaça (piazza) de Pau Vila 3 , Barcellona.
Orario di visita
Da Martedì a Sabato: dalle 10.00 alle 19.00.
Mercoledì: fino alle 20:00.
Domenica e festivi: dalle 10:00 alle 14:30.
Chiuso: il lunedì (eccetto festivi), 1 e 6 gennaio, il 5 giugno e 25 e 26 dicembre.
Prezzo collezione permanente + mostra temporanea
Adulti: 8€
Ridotto: 6€ per i pensionati, bambini dai 7 ai 18 anni, proprietari di carte studentesche, proprietari di Carnet Jove, gruppi formati da più di 20 persone, e genitori single.
Gratis: persone maggiori di 65 anni, bambini sotto i 6 anni, scolaresche, famiglie numerose, personale docente e Ultimo Martedì di ogni mese da ottobre a giugno.
Come arrivare
Metro: Barceloneta (linea 4).
Autobus: linee 39, 45, 51, 59, 120, D20, H14, V13, V15, V17 e autobus turistico di Barcellona.
A piedi: si raggiungere a piedi camminando pochi passi dal lungomare e La Barceloneta.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Torre dell’Orologio della Barceloneta
Centro Commerciale Maremagnum
Monumento a Cristoforo Colombo a Barcellona
Centro delle Arti Santa Mònica
Pesce d’Oro di Frank Gehry