
Aggiornato 27 Mag 2023
La Fira de Santa Llúcia (in italiano Fiera di Santa Lucia), è un mercato natalizio che si svolge tutti gli anni nei pressi della Cattedrale di Barcellona. Sebbene non sia l’unica fiera natalizio della città, è la più antica tra tutte, per questo motivo passeggiare tra le sue colorate bancarelle rappresenta una tradizione per i Barcellonesi e per i turisti che trascorrono il Natale in città.
Tutto sulla Fira de Santa LLúcia di Barcellona
Quella che originariamente fu allestita come una fiera il giorno di Santa Lucia (13 dicembre), al giorno d’oggi si è trasformata in un mercato natalizio la cui durata si prolunga per tre settimane. A seconda del calendario, inizia alla fine di novembre o all’inizio di dicembre, e si conclude il 23 dicembre, giusto un giorno prima della Vigilia di Natale (Nochebuena in spagnolo).
Calendario: 25 novembre 2023 – 23 dicembre 2023.
Da lunedì a venerdì: dalle ore 10:00 alle ore 21:00.
Sabato, festivi e vigilia dei giorni festivi: dalle ore 10:00 alle ore 21:00.
Barcellona Pass per le tue vacanze di Natale a Barcellona

Barcellona Pass

Barcellona Winter Card
I primi riferimenti alla Fiera di Santa Lucia di Barcellona risalgono al 1786. Anche se la fiera è molto cambiata da allora, già a quel tempo si allestivano le bancarelle nei pressi della Cattedrale di Barcellona, dove i fedeli, al termine delle funzioni religiose, uscivano dalla chiesa e si avvicinavano alle bancarelle che vendevano presepi e statuette fatte con argilla e cartone.
Durante il secolo XIX si aggiunsero altri tipi di bancarelle, con bambole e altri articoli per bambini.
Cosa si può trovare nella fiera di Santa Llúcia?
Le circa 300 bancarelle della Fiera di Santa Lucia si dividono in quelle che vendono oggetti e articoli che hanno una stretta relazione con il Natale (decorazioni, presepi, alberi natalizi… etc) e quelle che vendono qualsiasi tipo di articolo da regalo, per la maggior parte articoli di artigianato (bigiotteria, marionette, sciarpe, ect).
Alberi di Natale
Muschio
Vischio
Stelle di Natale NATALE
Decorazioni Natalizie
Presepi
Artigianato
Caramelle e dolcetti
Vi consiglio, se vi è possibile, di passare due volte dalle fiera, una volta di giorni e una di sera. Facendo così, avrete la possibilità di ammirare l’atmosfera incantevole che si respira sia di giorno che di sera. Non dimenticatevi di passare per la vicina Plaça de Sant Jaume, dove ogni anno si allestisce un originale, e a volte controverso, presepe.
In una delle estremità della Plaça Nova si organizzano attività per bambini, tra le quali spiccano il Tió de Nadal (un ceppo di legno), che i più piccoli bastonano intonando una canzone popolare fino a quando il ceppo non ‘’rilascia’’ loro dei doni.
Luci di Natale di Sant Pau
Include la visita al sito modernista di Sant Pau
Fino al 15 gennaio 2023
Galleria di foto
Dove si tiene la Fiera di Santa Lucia? Mappa e come arrivarci
Indirizzo
Avinguda de la Catedral y Plaça Nova, Barcellona.
Orari
Le informazioni dettagliate si trovano sopra.
Prezzo d’ingresso
Gratis.
Come arrivare
Metro: Jaume I (linea 4) e Liceu (linea 3).
Autobus: Linee 47, 120, N8, N28, V15, V17 e bus turistico.
A piedi: è possibile raggiungere la fiera da qualunque luogo del barrio Gótico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Cattedrale di Barcellona
Palau Moxó
Palau de la Generalitat
Piazza Sant Jaume
Mercato Santa Caterina