
Aggiornato 21 Nov 2023
Uno dei momenti natalizi più attesi da tutti i barcellonesi, talvolta solo per pura curiosità, è il momento in cui si va ad ammirare il famoso e (quasi) sempre polemico Presepe della Piazza Sant Jaume di Barcellona (in catalano: Pesebre de la Plaça Sant Jaume).
Ogni anno il presepe è caratterizzato da uno stile diverso e particolare che rilegge e rappresenta la nascita di Gesù, alcune volte la rappresentazione della Natività è abbastanza fedele alla tradizione ma in alcuni casi, forse sarebbe meglio dire la maggior parte delle volte, si tratta di un presepe un po’ trasgressivo, di rottura, spesso surrealista, cosa che alimenta una polemica sempre presente che, probabilmente, è attesa dagli stessi ideatori e curatori del presepe.
Tutto ciò che c’è da sapere sul Presepe della Plaça Sant Jaume
Il Presepe di Piazza Sant Jaume è di solito inaugurato alla fine del mese di novembre, coincidendo molte volte con l’accensione delle luminarie natalizie per le strade di Barcellona e con l’inaugurazione dei mercatini natalizi della Sagrada Familia e della Fiera di Santa Lucia, diciamo che inizia così il periodo natalizio o, meglio dire, pre natalizio.
Visitare il presepe, le cui dimensioni di solito sono abbastanza considerevoli e di conseguenza lo stesso finisce con l’occupare gran parte della Piazza Sant Jaume, è totalmente gratuito e l’allestimento permane esposto fino al 6 gennaio, il giorno in cui in tutta la Spagna si celebra “el día de los Reyes Magos” cioè il Giorno dei Re Magi (in Italia è detto giorno dell’Epifania).
Presepe di Piazza Sant Jaume 2023 – 2024
Date: dal primo dicembre 2023 al 5 gennaio 2024.
Orario: orario continuo.
Dove: Piazza Sant Jaume.
€ Prezzo: accesso libero.
Nel caso in cui abbiate voglia di vedere altri tipi di presepi, magari più fedeli alla tradizione, vi consigliamo di visitare la sede dell’Associazione Presebristas de Barcelona che, da più di 50 anni, si incarica di mantenere viva la fiamma di questa bella tradizione.
Per far questo organizza diversi corsi e laboratori aperti a tutti coloro i quali hanno interesse ad addentrarsi nel meraviglioso mondo della messa in scena della natività, così come tutti coloro che sono animati dalla curiosità di sapere come si elaborano queste autentiche opere artigianali.
Inoltre, l’associazione di solito crea un presepe tradizionale nel centro della città durante il periodo natalizio. Durante i giorni che precedono il Natale, l’associazione di solito espone interessanti presepi artigianali ed è possibile visitare una mostra di presepi nel piano terra del Municipio di Barcellona situato nella stessa Piazza Sant Jaume.
c/ dels Lledó, 11 Dal 2 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024
Patio del Museo Frederic Marès Dal primo dicembre 2023 al 5 gennaio 2024
pl. Sant Jaume, s/n 2023 da confermare
pl. Sant Jaume, 1 2023 da confermare
Galleria fotografica
Mappa e come raggiungere il Presepe della Piazza Sant Jaume
Il mondo più comodo per raggiungere la Plaça Sant Jaume è ricorrere al trasporto pubblico (metro, autobus o taxi), infatti è poco raccomandabile utilizzare il proprio mezzo privato (tranne se si dispone di una moto). Nonostante ciò, se decidete di raggiungere il centro della città con un’auto privata, vi basterà prenotare il parcheggio nel parking che si trova giusto accanto alla Cattedrale di Barcellona, a pochi metri dalla Piazza Sant Jaume.
In metro
Jaume I (linea 4) e Liceu (linea 3).
In autobus
Linee 45, 47, 120, V15, V17 e Autobus Turistico.
In taxi
In auto o moto