
Aggiornato 30 Giu 2023
Progettata in occasione dell’Esposizione Internazionale del 1929 tenutasi a Barcellona, i lavori per la costruzione della Piazza Spagna di Barcellona (in spagnolo “Plaza España” e in catalano “Plaça Espanya”) furono iniziati da Josep Puig i Cadafalch e Guillem Busquets e furono conclusi da Antoni Darder.
Informazioni sulla piazza di Spagna di Barcellona
A causa del traffico intenso proveniente dai grandi viali che si diramano dalla piazza, non vi è possibilità di accedere alla piazza tranne nei casi in cui, per vari motivi, il traffico viene chiuso. Ma questo non rappresenta un impedimento se si vuole ammirare il meraviglioso monumento che si erge nella piazza, una fontana in stile classico di enormi dimensioni opera di Josep Maria Jujol.
Uno dei momenti migliori per avvicinarsi alla piazza è alla fine della festa de La Mercè di Barcellona, quando la piazza è chiusa al traffico e si può assistere allo spettacolo piro-musicale che unisce i fuochi d’artificio con la musica, e che si svolge nei pressi della Fontana Magica del Montjuïc, situata ai piedi del monte Montjuïc.
Se volete osservare i migliori panorami sulla Piazza di Spagna, l’opzione migliore è quella di salire fino al mirador del centro commerciale Las Arenas (antica arena), da dove vi sarà possibile ammirare la piazza da una posizione privilegiata.
Galleria fotografica
Dove si trova la Piazza Spagna di Barcellona? Mappa e come arrivarci
Indirizzo
Plaça (piazza) Espanya, Barcellona.
Accesso
Circondata dal traffico non è consentito attraversarla e accedervi.
Come arrivare
Metro: Espanya (linee 1 e 3).
Bus: linee 13, 23, 52, 91, 109, D20, H12, L94, N0, N1, N2, N13, N14, N15, N16, N17, N8, N28, V7 e bus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Scultura Dona i Ocell (“Donna e Uccello”) di Miró
Torri Veneziane di Barcellona
Fontana Magica di Montjuïc
CaixaForum Barcellona
Padiglione Mies Van Der Rohe