
Aggiornato 07 Feb 2022
Joan Miró, pittore, scultore, incisore e ceramista nato a Barcellona nel 1893, è considerato uno dei maggiori rappresentanti del surrealismo. A Barcellona si trova uno spazio dedicato alla scoperta e diffusione delle opere dell’artista e alla promozione dell’arte contemporanea, la Fondazione Joan Miró, in catalano chiamata Fundació Joan Miró.
Informazioni sulla Fondazione Joan Miró
Situato sulla montagna di Montjuïc, l’edificio in cui si trova la fondazione è opera dell’architetto Josep Lluís Sert. L’edificio fu ampliato e ristrutturato nel 1988 per accogliere le tantissime opere esposte di Joan Miró.
Biglietti per visitare la Fondazione Miró di Barcellona



Fondazione Joan Miró con la “Barcellona Card”
-10% online e salta la fila
Ingresso Fondazione Joan Miró + Ingresso a 25 musei e fondazioni + sconti + trasporto pubblico



Fondazione Joan Miró con “ArticketBCN”
Risparmia e salta la fila
Ingresso Fondazione Joan Miró + Museo Picasso + Fondazione Antoni Tàpies + MACBA + MNAC + CCCB
I biglietti per visitare la Fondazione Joan Miró possono essere acquistati online in anticipo o sul posto, presso la biglietteria della fondazione il giorno della visita. Altre eccellente opzioni che includono l’ingresso alla Fondazione Miró e ad altri grandi musei e luoghi d’interesse turistico sono la Barcelona Card e l’Articket BCN.
Collezione permanente della Fondazione Joan Miró
Con oltre 14.000 opere, la grande maggioranza delle opere della Fondazione Joan Miró furono donate dallo stesso artista mentre altre furono donate da persone che facevano parte della cerchia dell’artista, come la moglie Pilar Juncosa o l’amico Joan Prats, tra gli altri.
Grazie a tutte queste donazioni, la Fondazione Joan Miró, contiene, come già accennato in precedenza, 14.000 opere dell’artista, tra cui oltre 200 quadri, quasi 200 sculture e oltre 8.000 disegni.
La creazione della fondazione si deve all’enorme successo della prima grande esposizione dell’artista nella sua città, nel 1968. Da allora le autorità dell’epoca iniziarono a formulare l’idea di creare uno spazio permanente che ospitasse molte opere dell’artista, idea che si concretizzò poi nel 1975 con l’inaugurazione della Fondazione Joan Miró.
Opere principali nella Fondazione Miró
Pieve di Sant Joan d’Horta, 1917
Ritratto di bambina, 1919
Fiamma nello spazio e donna nuda, 1932
La stella del mattino (1940)
Donna, uccello e stella (1942)
Il sorriso di una lacrima (1973)
Oltre alla collezione permanente, nel museo si possono trovare anche esposizioni temporanee che hanno l’obiettivo di mostrare le nuove tendenze dell’arte oltre a opere di grandi artisti storici.
La fondazione mira inoltre a promuovere l’opera di Joan Miró in tutti gli ambiti, ne è un esempio l’Itinerario di Joan Miró, che propone diversi percorsi accompagnati da una guida esperta.
Mappa
Indirizzo
Avinguda (viale) Miramar s/n, Barcellona.
Orari di apertura
Dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00
Chiuso: lunedì, martedì e mercoledì (eccetto festivi), 1 gennaio, el 25 e 26 dicembre.
Prezzo d’ingresso
Intero: 13€ collezione permanente e temporanea.
Ridotto: 7€ per studenti tra i 15 e i 30 anni, persone oltre i 65 anni e gruppi di adulti. La fondazione è associata a Articket BCN.
Gratis: minori di 15 anni.
Come arrivare
Metro: Paral·lel (linee 2 e 3) + Funicolare di Montjuïc.
Bus: linee 55, 155 e autobus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Fontana Magica di Barcellona
Villaggio Spagnolo di Barcellona (Poble Espanyol)
Giardini di Miramar Barcellona
Palau Sant Jordi
Museo Olimpico e dello Sport di Barcellona