
Aggiornato 27 Ago 2023
A pochi passi da La Rambla, un piccolo passaggio ci conduce ad un fantastico edificio di architettura neoclassica progettato nel 1867 come sede della Banca di Barcellona e in cui dal 1973 si trova uno dei musei più curiosi della città, il Museo delle Cere di Barcellona.
Tutte le informazioni per visitare il Museo delle Cere
Enrique Alarcón, architetto e scenografo, fu incaricato di ideare e promuovere il museo delle cere e di scegliere la sede in cui esso ora si trova, scelta per il fascino proprio del palazzo e per la sua capacità di ricreare un’atmosfera molto misteriosa. Nonostante la sua posizione nascosta, è facile notare il museo delle cere poichè noterete una curiosa biglietteria su un lato della parte centrale de La Rambla, in cui potrete chiedere informazioni e acquistare i biglietti.
In cosa consiste la visita al museo?

Visita al Museo delle Cere di Barcellona
Visita al Museo delle Cere di Barcellona
-5% online

Barcelona Wax Museum + Las Golondrinas boat tour
Promotion that includes the tickets to visit the Barcelona Wax Museum and a tour on the famous Las Golondrinas boats
-15% online
Appena si entra al Museo delle Cere di Barcellona troverete la grande scala d’onore, una scala in marmo che, insieme al tappeto rosso disteso su di essa, invitano ad addentrarvi nel misterioso interno del museo. Nel museo delle cere ci sono diverse sale, ma contrariamente a quanto accade in altri musei delle cere delle altre città come Londra, le sale non sono molto grandi e sono tutte molto vicine tra loro, quindi se si visita il museo velocemente è probabile che in mezz’ora abbiate già concluso la visita. Vi consiglimo però di non avere troppa fretta e di prendervela con calma, soffermandovi in ciascuno dei dettagli delle diverse figure di cera esposte.
Durante il percorso incontrerete molti personaggi attuali e storici legati all’arte, cultura, musica, cinema, letteratura, ecc. Per dare un tocco di originalità al museo delle cere di Barcellona e per differenziarlo dagli altri musei simili di altre città nel mondo, molti dei personaggi esposti sono grandi figure che appartengono alla cultura e alla storia della Spagna e sono una delle principali attrazioni per i turisti stranieri che visitano il museo.
Visite guidate: percorsi che vi faranno conoscere meglio alcuni personaggi storici presenti nel museo e vi faranno scoprire come vengono realizzati i personaggi in cera per avere un aspetto il più realistico possibile.
Visite teatralizzate: attrazione notturne grazie alle quali avrete la possibilità di vivere un’esperienza molto più coinvolgente e realistica.
Horror Experience: ogni tanto viene allestito anche questo terrificante spazio..
Un buon modo per godersi ancora di più la visita, anche se ad un prezzo più alto, è acquistare il biglietto che include un’audioguida, un libro catalogo, una foto e uno sconto del 10% nel Passatge del Temps (Passaggio del Tempo) e nel Bosc de les Fades (Bosco delle Fate), luoghi di cui vi parleremo più avanti.
Passatge del Temps e Bosc de les Fades
Una volta visitato il museo vi consigliamo di andare al Passatge del Temps (Passaggio del Tempo) e al Bosc de les Fades (Bosco delle Fate), situati all’interno dell’edificio di fronte al museo delle cere.
Bosc de les Fades
In fondo al Passatge del Temps troverete il Bosc de les Fades, un luogo in cui, grazie al curioso arredamento, sembrerà di entrare in una foresta magica e incantata piena di fate dove potrete fermarvi a bere qualcosa.
Passatge del Temps
E’ un pò difficile definire il ma potremmo dire che si tratta di uno spazio in cui potrete trovare molti oggetti di design e all’avanguardia davvero originali e ideali da regalare.
Galleria fotografica
Mappa
Indirizzo
Ptge. Banca 7, Barcellona.
Orari di apertura
Dal lunedi al venerdì: dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
Sabato, domenica e festivi: dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:30.
In estate: il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00.
Chiuso: lunedì (se non festivo), 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.
Prezzo d’ingresso
Intero: 15,00€.
Intero + audioguida: 18,50€.
Ridotto: 9,50€ per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, pensionati e titolari del Carnet Jove.
Visita guidata per gruppi: 40,00€.
Come arrivare
Metro: Drassanes (linea 3).
Autobus: linee 59, 91, 120, D20, H14, V13 e autobus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Centro delle Arti Santa Mònica
Monumento a Cristoforo Colombo di Barcellona
Centro Commerciale Maremagnum
Teatro El Liceu
La Rambla di Barcellona