
Aggiornato 01 Lug 2023
Progettato in occasione dell’Esposizione Universale del 1929 di Barcellona, il Palauet Albèniz, in spagnolo detto Palacete Albéniz (Palazzetto Albéniz, in italiano), fu stato costruito presso il quartiere fieristico dell’esposizione, sulla montagna di Montjuïc, nel luogo conosciuto attualmente come i giardini Joan Maragall.
Da sapere
Il Palauet Albéniz fu utilizzato come residenza ufficiale dalla Famiglia Reale Spagnola durante il periodo dell’esposizione, funzione che esercita ancora oggi durante le visite a Barcellona del Re o di un altro membro della famiglia reale.
Essendo stato progettato con lo scopo di ospitare i soggiorni a Barcellona della famiglia reale, per la costruzione del Palauet Albéniz si seguirono i presupposti che questo tipo di edificio solitamente devono mantenere, uno stile sobrio, linee rette e l’utilizzo di materiali quali pietra, mattoni rossi e ardesia che rendono il risultato finale molto simile ad altri palazzi di stile noucentista come la Granja o Aranjuez.
Al giorno d’oggi
Oltre ad essere la residenza ufficiale offerta dal Municipio di Barcellona alla Famiglia Reale Spagnola durante i soggiorni dei reali in città, attualmente il Palauet Albéniz è anche utilizzato per alcuni ricevimenti di alto livello essendo il luogo designato dallo stesso Municipio per celebrare atti ufficiali particolarmente formali.
Visita al Palazzo Albéniz
Purtroppo non normalmente è possibile visitare l’interno del Palauet Albéniz, è possibile farlo solamente durante alcuni occasioni speciali come le festività de La Mercè durante la quale è possibile accedere al suo interno. Se non siete così fortunato da poter sfruttare questa giornata di ‘’porte aperte’’ dovrete accontentarvi di ammirare la sua affascinante facciata, e gli altri elementi che si trovano all’esterno come i Giardini Joan Maragall, di gran bellezza e tra cui spiccano la fontana monumentale, l’anfiteatro e una serie di sculture situate in vari punti del giardino.
L’interno del Palazzetto è arredato con mobili, orologi, lampadari e varie opere d’arte realizzate da alcuni tra gli artisti spagnoli più importanti degli ultimi secoli, spicca in particolare un elemento dello stesso palazzo, la favolosa cupola realizzata da Carlos Muñoz de Pablos.
Dalí: pittura murale
Goya: selezione di arazzi
Ramon Casas: vari quadri
Carlos Muñoz de Pablos: cupola con vetrata colorata
Galleria fotografica
Mapa
Indirizzo
Avenida de L’Estadi (di fronte lo Stadio Olimpico), Barcellona.
Orario di visita
Interno: solo durante rare ed eccezionali occasioni è possibile visitare l’interno.
Esterno: i Giardini Joan Maragall rimangono aperti di sabato, domenica e i festivi dalle ore 10.00 alle ore 15.00.
Prezzo d’ingresso
Gratuito
Come arrivare
Metro: Espanya (linea 1 e 3).
Autobus: linee 9, 13, 27, 30, 37, 50, 55, 56, 57, 65, 79, 109, 157, 165 e autobus turistico.
A piedi: raggiungibile a piedi dal quartiere Poble Sec.
Lugares próximos de interés
Stadio Olimpico di Barcellona
Palau Sant Jordi
Palazzo Nazionali di Montjuïc
Fontana Magica di Barcellona
Museo Olimpico e dello Sport di Barcellona