
Aggiornato 12 Giu 2021
Lo Stadio Olimpico Lluís Companys di Barcellona, chiamato ufficialmente così dal 2001 in onore di uno dei presidenti della Generalitat de Catalunya (l’organo di governo della regione Catalogna), è uno dei luoghi più emblematici e storici della Barcellona post olimpiadi, precisamente dal 25 luglio 1992, data in cui furono inaugurati i Giochi Olimpici in città.
Informazioni sullo Stadio Olimpico di Barcellona
Situato sulla montagna di Montjuïc, lo Stadio Olimpico di Barcellona fa parte del cosiddetto Anello Olimpico, un insieme di edifici, alcuni adibiti ad ospitare eventi sportivi, come il Palau Sant Jordi o le piscine Bernat Picornell, che ospitarono diversi eventi sportivi durante le Olimpiadi del 1992.
Nel 1929 si inaugurò ufficialmente lo Stadio Olimpico, sede di vari eventi sportivi fino ai Giochi Mediterranei del 1955, anno a partire dal quale le infrastrutture furono abbandonate. Fu grazie alla elezione di Barcellona quale città ospitante delle Olimpiadi del 1992 che lo stadio fu ricostruito quasi completamente, lasciando dell’edificio originale solo la facciata esteriore per mantenere intatta la forma originale. Lo stadio fu ristrutturato e modernizzato e ha attualmente una capacità di 54.000 posti a sedere.
Concerti ed eventi allo Stadio Olimpico di Barcellona
Prenota online i migliori concerti ed eventi
Lo Stadio Olimpico di Barcellona dopo le Olimpiadi
Dopo l’enorme successo delle Olimpiadi del 1992 si fece tutto il possibile affinchè lo Stadio Olimpico non tornasse più in quello stato di abbandono in cui si era trovato in passato, per questo motivo in questi anni lo stadio fu scelto come location per diversi eventi, molti dei quali sportivi, ospitando per esempio la squadra di football americano Barcelona Dragons, la squadra di calcio di Barcellona R.C.D. Espanyol ed eventi di atletica leggera come i Campionati Europei di Atletica 2010. In esso vengono inoltre celebrati diversi concerti ed eventi ed è possibile noleggiare le infrastrutture per eventi privati, utilizzo che contribuisce a garantirne la manutenzione e conservazione.
Visita allo Stadio Olimpico di Barcellona
Data l’importanza che lo stadio riveste di per sé e l’importanza del luogo in cui si trova, la montagna di Montjuïc, ricca di attrazioni turistiche come i suoi giardini, i belvedere e i musei, sono molti i turisti che si recano allo Stadio Olimpico. Da diversi anni è aperto al pubblico (l’entrata si trova giusto sotto il braciere olimpico) ed è possibile visitare gratuitamente una piccola area dello stadio in cui potrete ammirarne l’interno, scattare foto, conoscere più da vicino la storia dello stadio grazie ad alcune fotografie, alcune antiche e altre moderne, e comprare qualche souvenir nel negozio presente all’interno.
Se desiderate maggiori informazioni sulle Olimpiadi di Barcellona potete visitare il Museo Olimpico e dello Sport Joan Antoni Samaranch, situato a pochi metri dallo Stadio Olimpico.
Galleria di foto
Mappa
Indirizzo
Avinguda (viale) de l’Estadi 52, Barcellona.
Orari di apertura
Estivo: ogni giorno dalle 10:00 alle 20:00.
Inverno: ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00.
Prezzo d’ingresso
l’Ingresso è gratuito.
Come arrivare
Metro: Espanya (linee 1 e 3) e dopo 15 minuti a piedi.
Funiculare di Montjuïc: servizio dalla fermata Paral·lel (linea 2 e 3).
Autobus: linee 50, 55, 61, 193 e autobus turistico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Mirador del Migdia (belvedere del Mezzogiorno)
Poble Espanyol (Villaggio Spagnolo di Barcellona)
Castello di Sant Jordi
Palau (Palazzo) Sant Jordi
Giardino Botanico Storico di Barcellona