
Aggiornato 03 Mar 2023
Nonostante l’inconveniente del freddo, nel mese di Gennaio, Barcellona può offrirci, oltre alle solite attrazioni presenti tutto l’anno, due in più: l’atmosfera natalizia, che dura fino alla prima settimana del mese (tutte le attività natalizie terminano il 6 Gennaio) con la celebrazione della giornata dei Re Magi, e il periodo dei saldi invernali (che iniziano il 7 Gennaio).
La prima Domenica dall’inizio dei saldi inoltre i negozi rimangono aperti per chiunque voglia cogliere questa occasione per fare acquisti.
Barcellona Pass: Indispensabile per le tue vacanze
COSA INCLUDE |
---|
SAGRADA FAMILIA (salta la fila) |
PARK GÜELL (salta la fila) |
AUTOBUS TURISTICO |
APP AUDIOGUIDA BARCELLONA +100 attrazioni |
10% di sconto su altre attrazioni |
Festività, eventi e attività nel mese di Gennaio
Luci di Natale di Sant Pau
Include la visita al sito modernista di Sant Pau
Fino al 15 gennaio



Grande mostra su Salvador Dalí
Mostra immersiva su Salvador Dalí
IDEAL Centre d’Arts Digitals



The World of Banksy Barcelona
Mostra immersiva sull’artista Banksy
Espai Trafalgar Barcellona
Capodanno a Barcellona
Il 1° gennaio è una delle festività per eccellenza a Barcellona e i negozi della città rimangono chiusi, tranne il centro commerciale Maremagnum che rimane aperto tutti i giorni dell’anno, così come alcuni negozi del quartiere Born e del quartiere Gotico.
Se desiderate andare a mangiare al ristorante vi consigliamo di prenotare perché qui si usa festeggiare in famiglia andando a mangiare fuori, così eviterete di non trovare posto. È anche possibile assistere a uno dei concerti di Capodanno, anche se molti di questi concerti natalizi si tengono alcuni giorni prima.
1 di gennaio.
Non ci sono eventi importanti (ci sono feste la notte del 31 dicembre).
La cavalcata dei Re Magi a Barcellona
Sebbene la maggior parte dei quartieri della città abbia la proprio parata, la più grande e spettacolare è la cavalcata ufficiale di Barcellona: si svolge il 5 Gennaio nel pomeriggio, momento in cui le autorità ricevono i 3 Re Magi che arrivano in barca al porto di Barcellona.
In seguito essi percorrono le strade dei vari quartieri della città sulle loro carrozze addobbate piene di regali sotto gli sguardi incantati dei più piccoli, i quali sanno che, se sono stati buoni tutto l’anno, il giorno successivo riceveranno i regali richiesti nelle loro lettere.
5 di gennaio.
Per le strade di Barcellona.
€ Gratuito.
Epifania in Spagna
Il 6 gennaio, l’Epifania, è un giorno festivo a Barcellona e i negozi sono chiusi tranne il già citato centro commerciale Maremagnum e alcuni negozi dei quartieri di Sant Pere, Santa Caterina i la Ribera e Gòtic.
Si tratta di una festa speciale per ogni famiglia e non vengono organizzate attività particolari in città. Gli orari di molti musei, monumenti e attrazioni turistiche però possono subire variazioni quindi vi suggeriamo di informarvi bene.
Inizio dei saldi invernali a Barcellona
Il 7 Gennaio iniziano i saldi invernali che durano, a seconda del negozio, un paio di mesi quindi se il vostro soggiorno a Barcellona coincide con questo periodo vi consigliamo di approfittarne per fare un pò di shopping.
Lo sconto varia a seconda del periodo e del negozio ma generalmente all’inizio si aggira intorno al 30 % e può arrivare fino al 50%. Con il passare delle settimane gli sconti aumentano ma diminuisce la varietà di prodotti offerti e di taglie per cui è spesso difficile trovare ciò che si desidera.
Dal 7 gennaio al 28 febbraio.
Nei negozi della città.
Festa del quartiere Sant Antoni e Els Tres Tombs
La festa popolare dei Tres Tombs si celebra il 17 Gennaio, il Giorno di Sant Antonio Abate (patrono degli animali) ed è la data in cui ha inizio la festa del quartiere di Sant Antoni. Non è un giorno festivo ma si tratta di una delle celebrazioni più amate dai bambini.
In questa giornata nei quartieri di Sant Antoni e Sant Andreu sfilano in piazza diversi cavalli che trainano delle carrozze. Secondo la tradizione questi cavalli facevano tre volte lo stesso giro, da qui l’origine del nome, Tres Tombs, mentre ora vengono lanciate caramelle dalle carrozze.
Il 17 Gennaio iniziano i festeggiamenti che durano circa una settimana dove attività per famiglie, concerti, mostre gastronomiche e tradizioni sono i protagonisti indiscussi e si tratta indubbiamente di un’opportunità per conoscere la Barcellona più autentica e meno turistica.
17 gennaio.
Quartiere di Sant Antoni e quartiere di Sant Andreu.
Alberghi e altri alloggi a gennaio
Trasporti e tessere turistiche
Clima e meteo a gennaio a Barcellona
Nel mese di Gennaio a Barcellona si registra la temperatura minima media più fredda di tutto l’anno quindi se visitate la città in questo periodo dovrete mettere in valigia abiti invernali.
Per quanto riguarda la pioggia, gennaio è il terzo mese meno piovoso dell’anno, di conseguenza, a meno che non siate sfortunati, in questo senso non dovreste preoccuparvi troppo.
Valori climatici mese di gennaio
Temperatura massima (media): 13.7º C.
Temperatura minima (media): 4.1° C.
Temperatura media (media): 8.8º C.
Precipitazioni (medie ): 40mm.
Alba: 08:17 (1° Gennaio) – 08:04 ( 31 Gennaio).
Tramonto: 17:33 (1° Gennaio) – 18:06 (31 Gennaio).
A volte, quando si raggiunge la temperatura minima di 0°, potrebbe però nevicare e se dovesse cadere la neve vi suggeriamo di andare in uno dei parchi della città come il Parco Güell o uno qualsiasi dei belvedere della città, come il belvedere del Turó de la Rovira, poiché la vista da qui di una Barcellona innevata è spettacolare.
Suggerimenti, vantaggi e svantaggi
Qui indichiamo quelli che sono, a nostro avviso, i vantaggi e gli svantaggi del visitare Barcellona nel mese di Gennaio.
Fiera dei Re Magi: Dal 1° al 5 Gennaio si può ancora visitare la Fiera dei Re Magi (chiamata in catalano Fira de Reis). Se vi trovate in città durante uno di questi giorni vi consigliamo di iniziare dalla Gran Via de les Corts Catalanes all’altezza della via Muntaner e, anche se le bancarelle di articoli regalo e giocattoli finiscono un pò prima, vi consigliamo di arrivare fino alla plaça d’Espanya, dove potrete ordinare drink sul tetto del centro commerciale Les Arenes e godervi il fantastico panorama del monte di Montjuic dal suo belvedere.
Atmosfera natalizia: Contrariamente a quanto accade nella maggior parte dei paesi che celebrano le feste natalizie, in Spagna esse si prolungano fino al 6 Gennaio con la cavalcata dei Re Magi, il 5 gennaio e l’Epifania, il 6 gennaio.
I saldi: potrete approfittare dei saldi invernali per acquistare ad un buon prezzo ciò che desiderate.
Pochi turisti: Gennaio è uno dei mesi in cui sono presenti meno turisti in città quindi vi consigliamo di cogliere l’opportunità per visitare in tutta tranquillità i luoghi più turistici che negli altri mesi sono affollati dai turisti.
Il freddo:. non si tratta di un vero impedimento nel visitare la città e ancora meno se siete abituati al freddo, ma noi pensiamo che in questo mese non ci sia la temperatura adatta per godersi al 100 % le attrazioni che Barcellona offre.
Ore di luce: anche se inizia a far buio più tardi rispetto a dicembre, la luce va via comunque piuttosto presto, quindi se volete vedere alcuni luoghi alla luce del giorno dovrete fare più in fretta che in primavera o in estate.