
Aggiornato 31 Ago 2023
Settembre può essere considerato il mese delle Festes Majors, (le feste dei quartieri) poiché alla Festa della città di Barcellona, La Mercè, si affiancano molte altre feste di quartiere che, pur non avendo la stessa importanza e copertura mediatica, offrono un programma ricco di attività e proposte interessanti per gli abitanti del quartiere stesso e del resto della città e per i turisti di passaggio.
Mostre temporanee e attività a Barcellona durante il mese di settembre
Quali festività, eventi ed attività si svolgono nel mese di Settembre?

The World of Banksy Barcellona
Mostra immersiva sull’artista Banksy
Espai Trafalgar Barcellona
Festa de la Mercè
La Festa della città di Barcellona, La Mercè, è dedicata alla patrona della città. Questa ricorrenza si celebra il 24 settembre ed è un giorno di festa in tutta la città ma i festeggiamenti si protraggono per diversi giorni, di solito 4 o 5, tra cui sempre un fine settimana.
Sono molti gli eventi e le iniziative in programma e noi segnaliamo in particolare modo le rappresentazioni teatrali del parco della Ciutadella, spettacoli tradizionali catalani nella plaça de Sant Jaume e le giornate aperte in vari musei della città.
Dal 21 al 25 settembre 2023.
Eventi in tutta la città.
€ La maggior parte delle attività sono gratuite.
merce.bcn.cat
BAM Festival
Il BAM Festival (Barcelona Acció Musical) è un festival musicale che si tiene parallelamente alle Fiestas de la Mercè e amplia l’offerta musicale di queste festività. Il festival riunisce ogni anno grandi musicisti del panorama musicale, sia nazionale che internazionale, che si esibiscono in diverse zone della città.
Settimana del 24 settembre.
Diversi luoghi all’aperto.
€ Ingresso gratuito a tutti i concerti.
bcn.cat/bam
Festa di Sant Miquel (La Barceloneta)
Il quartiere della Barceloneta, uno dei più affascinanti della città, organizza la festa del proprio quartiere l’ultima settimana di Settembre. Concerti, mercatini, attività per bambini, spettacoli tradizionali come la cantata della Habanera o i “correfoc”, sono alcune delle proposte per le feste di quartiere a tradizione marinara.
Ultima settimana di settembre.
La Barceloneta.
€ La stragrande maggioranza delle attività sono gratuite.
Festa del quartiere Poblenou
Prima che inizino i festeggiamenti per le celebrazioni in onore de La Mercè, il quartiere del Poblenou prepara l’atmosfera con la festa del quartiere. Sulla sua Rambla si svolgono la maggior parte degli eventi che la rendono un luogo animato dove poter fare una bella passeggiata.
Prima / seconda settimana di agosto.
Quartiere Poblenou.
€ La maggior parte delle attività sono gratuite.
festamajorpoblenou.org
Festa del Quartiere La Ribera
Il quartiere La Ribera, nel distretto Ciutat Vella, è uno dei quartieri che celebra la sua festa nel mese di Settembre, esattamente a metà mese. Essendo una delle zone più centrali e turistiche è molto probabile che vi imbatterete in alcune delle attività che sono in programma.
A metà settembre.
Quartiere La Ribera.
€ La maggior parte delle attività sono gratuite.
11 Settembre
La Giornata Nazionale della Catalogna si celebra l’11 Settembre, data in cui si commemora la caduta di Barcellona e la successiva sconfitta della Catalogna contro le truppe di Filippo V. Commemora. Contrariamente a quanto accade con La Mercè, questa è una festa rivendicativa e non festosa con numerosi eventi istituzionali in programma.
I negozi chiudono, fatta eccezione per il Maremagnum e alcuni negozi dei quartieri Born e Gotico. L’ingresso ad alcuni musei è gratuito come il MNAC e il Museo di Storia della Catalogna, tra gli altri, oltre a diversi centri culturali come El Born CCM.
11 Settembre.
Diverse parti della città.
€ Quasi tutte le attività sono gratuite.
Brunch -in the Park Barcellona
Le prime tre domeniche di Settembre potrete ancora partecipare al Brunch -in the Park, il festival di musica elettronica che ha inizio ai primi di giugno nei giardini Joan Brossa di Montjuïc e che anima le domeniche di Barcellona.
L’ingresso è a pagamento e dalle 13:00 alle 22:00 potrete ballare a ritmo dei dj più conosciuti. Tutti sono benvenuti e naturalmente anche le famiglie poiché sono in programma anche attività per i più piccoli nel parco giochi.
Ogni domenica da giugno a settembre.
Giardini Joan Brossa (parc de Montjuic).
€ 11€ / 20€ (season pass 69€-99€).
barcelona.brunch-in.com
Sopar amb Estrelles
Una delle proposte più curiose e suggestive dell’estate è organizzata dall’Osservatorio Fabra. Si tratta del Sopar amb Estrelles (Cena con le stelle) che combina l’interesse gastronomico (cena all’aperto su una terrazza), paesaggistico (vista mozzafiato dall’alto su tutta Barcellona) e scientifico (visita guidata in castigliano, catalano o inglese al museo dell’Osservatorio e l’osservazione tramite telescopio delle stelle, pianeti e satelliti).
Da giugno a inizio ottobre.
Observatori Fabra.
€ 69,50€.
soparambestrelles.cat
Terrazze degli alberghi di Barcellona
Gli hotels di Barcellona che aprono le loro terrazze durante i mesi estivi protraggono gli ultimi giorni di apertura quindi vi suggeriamo di non perdere la possibilità di godervi il panorama che essi offrono, l’offerta gastronomica e, in alcuni casi, di intrattenimento.
Di solito da maggio a settembre.
Diversi alberghi.
€ Accesso libero.
Alberghi e altri alloggi a settembre a Barcellona
Trasporti e tessere turistiche
Clima e meteo a settembre a Barcellona
È consuetudine che molte serate di alcuni giorni di Settembre sia nuvoloso e che ci siano i soliti temporali di fine estate piuttosto forti. In questi casi vi consigliamo di entrare in un bar, caffè o centro commerciale per aspettare in un ambiente rilassato fino a quando la tempesta si placa (non passa troppo tempo di solito).
Valori climatici mese di settembre
Temperatura massima (media): 25,3ºC.
Temperatura minima (media): 17ºC.
Temperatura media (media): 21,1ºC.
Precipitazioni (medie): 84,2mm.
Alba: 7:18 (1° Settembre) – 7:47 (30 Settembre).
Tamonto: 20:24 (1° Settembre) – 19:35 (30 Settembre).
Vantaggi e svantaggi
Se quello che desiderate è di godervi ogni giorno del vostro soggiorno al mare, Settembre non è il mese migliore per farlo. Per il resto questo mese è ideale per visitare la città senza troppi turisti in giro e vivendo l’atmosfera festosa delle feste di quartiere.
Spiagge più tranquille: anche se quando arriva Settembre l’estate sta ormai finendo, i giorni in cui il caldo permette di fare il bano al mare sono ancora tanti. Poiché il numero di turisti è minore e gli abitanti tornano alla solita routine quotidiana, dal lunedì al venerdì le spiagge sono molto più tranquille rispetto a giugno, luglio o agosto. L’acqua del mare è leggermente più fredda e la sera fa più fresco o può esserci qualche temporale di fine estate ma potrete di certo godervi gli ultimi giorni d’estate.
Feste di quartiere: vi consigliamo vivamente di partecipare alle feste di quartiere e ai loro eventi che si svolgono in questo mese e che sono aperti a tutti, in particolare quelli della festa della Mercè.
Fine dell’estate: non abbiamo trovato nessuno svantaggio nel visitare Barcellona nel mese di Settembre ma per non lasciare questo spazio vuoto abbiamo scelto di includere gli svantaggi propri della fine dell’estate: temperature leggermente inferiori che possono impedire di andare in spiaggia in determinati giorni e i temporali tipici di fine estate che possono obbligarvi a correre per ripararvi dalla pioggia.