
Aggiornato 31 Ago 2023
Il mese di giugno a Barcellona è un periodo che invita a godersi al massimo tutte le proposte e le attività tipicamente estive come gli eventi in programma nei dehors degli hotels, concerti, festival di cinema all’aria aperta, i dehors dei bar e ristoranti e, naturalmente, le spiagge e il mare.
Card turistiche indispensabili per le tue vacanze à Barcellona

Barcellona Pass

Barcellona Card + Pacchetto Gaudí
Nelle sue strade si nota l’arrivo dell’estate e ciò conferisce alla città più vita e dinamismo, soprattutto in alcune zone come quelle che si trovano più vicino alle spiagge e, naturalmente, la sua vita notturna molto più vivace che in altri periodi dell’anno le discoteche, in particolare quelle più vicine alle spiaggia, si riempiono di turisti con voglia di divertirsi.
Quali festività, attività ed eventi si tengono a Barcellona a giugno?

Mostra immersiva su Tutankhamon
Dal 15 settembre
PRENOTA ORA
IDEAL Centro per le arti digitali
Ou com balla
La tradizione dell’Ou com balla (l’uovo come balla) che si celebra il giorno del Corpus Domini (60 giorni dopo la Domenica di Resurrezione) consiste nel far ballare un uovo sul getto d’acqua di una fontana.
Questa curiosa scena può essere vista in diversi spazi della città, molti dei quali a carattere religioso. Si tratta di una tradizione molto affascinante dal punto di vista visivo in cui chi ne è al corrente si riunisce con altri curiosi che, sorpresi da un simile spettacolo, non possono non rimanere affascinati dall’ “uovo ballerino”. Nella maggior parte dei casi l’Ou com Balla si svolge a giugno ma, a seconda del calendario delle feste religiose, può svolgersi anche alla fine di maggio.
Giorno del Corpus Domini e il fine settimana successivo (30 maggio – 2 giugno 2024).
Diversi cortili e chiostri.
€ Gratuito.
Brunch -in the Park Barcelona
Nel mese di Giugno inizia Brunch -in the Park, un festival di musica elettronica che ogni Domenica d’estate permette di ascoltare i migliori dj in uno spazio unico, la montagna di Montjuïc. Il festival è a pagamento e si possono sentire tutti i dj set e partecipare alle diverse iniziative che vi si svolgono.
Ogni domenica da giugno a settembre.
Giardini Joan Brossa (parc de Montjuic).
€ 11€ / 20€ (season pass 69€-99€).
Festival Giardini di Pedralbes de Pedralbes
Uno dei festival più attesi e affollati di inizio estate a Barcellona è il Festival Jardines de Pedralbes (Festival dei Giardini di Pedralbes) che dal 2013 si celebra in uno scenario così bello e affascinante: i Giardini di Pedralbes, situati in un angolo del Parco di Pedralbes.
Durante questo festival estivo si danno appuntamento grandi nomi della musica spagnola e internazionale di vari generi musicali (Pop, Rock, Jazz, Flamenco, etc), l’evento è dunque uno di quelli da non lasciarsi assolutamente sfuggire, almeno per tutti quelli che amano la musica dal vivo e vogliono avere l’occasione di vedere e ascoltare dal vivo questi mostri sacri della musica.
Da confermare.
Giardini di Pedralbes (Parco di Pedralbes).
€ 18€ / 240€.
Sónar Festival Barcelona
Il Sónar è sicuramente il festival di musica avanzata e new media art più importante del mondo. La sua prima edizione si è tenuta nel 1994 e da allora la sua fama è aumentata sempre più, cosa che ha portato gli organizzatori del festival a esportarlo in altre città.
Quello di Barcellona è il primo e il più noto Sònar e ha luogo durante un weekend a metà giugno. La location è cambiata nel tempo per accogliere il sempre crescente afflusso di visitatori provenienti da tutto il mondo. I biglietti si possono acquistare online con diversi mesi di anticipo, sia l’abbonamento completo che quello che da diritto a partecipare alle sessioni e alle attività notturne.
13, 14 e 15 giugno 2024.
Fira Montjuïc / Fira Gran Via L’Hospitalet.
€ 48€ / 195€.
Primavera Sound Festival Barcellona
Un vero punto di riferimento del panorama musicale internazionale, il Primavera Sound riunisce ogni anno un vasto elenco di band internazionali che offrono delizie a tutti gli intenditori della buona musica.
Talmente è forte il richiamo di questo evento che in molti pianificano le proprie vacanze a Barcellona in coincidenza delle date del festival che si organizza ogni anno a metà o fine maggio, occasionalmente anche durante la prima settimana di giugno.
Dal 30 maggio al primo giugno 2024.
Diversi luoghi della città.
€ 90€ (ingresso di un giorno) / 180 (abbonamento festival).
primaverasound.com
Sopar amb estrelles (Cena con le stelle)
Se volete godervi una notte unica a Barcellona una delle cose migliore è il Sopar amb Estrelles (cena con le stelle) all’Osservatorio Fabra. Grazie a questa proposta potrete godervi una magnifica cena all’aperto mentre ammirate un panorama mozzafiato sulla città.
Dopo cena viene realizzata una visita guidata (in castigliano, catalano e inglese) al Museo dell’Osservatorio che include l’osservazione astronomica con un telescopio della Luna, Saturno, Giove e altri pianeti.
Da inizio giugno a inizio ottobre.
Osservatorio Fabra.
€ 69,50€.
Eventi sulle terrazze degli hotel
Nel tardo pomeriggio o dopo cena e dopo aver girato in città o esser stati in spiaggia, non c’è niente di meglio che salire sulle terrazze di alcuni dei migliori alberghi aperte a tutti per sorseggiare un drink o cenare. Con l’arrivo della bella stagione, in giugno si svolge a Barcellona la Settimana delle Terrazze degli Hotel (in catalano, “Setmana de les Terrasses dels Hotels”), alla quale partecipano la maggior parte degli hotel di Barcellona, organizzando eventi culturali e di puro svago.
Molte di queste terrazze regalano una vista bellissima sulla città e spesso vengono organizzati concerti con musica rilassante (chillout o jazz) o dj set per animare la notte.
Generalmente da maggio a settembre.
Terrazze degli hotel della città.
Ristoranti e “Chiringuitos” sul mare
Un ottimo modo per godersi i benefici del clima di Giugno è poter mangiare in uno dei ristoranti il cui interno o terrazza si affaccia sul mare. Ve ne proponiamo alcuni: Salamanca, Platja Ca la Nuri, Xiringuito Escribà, Bravo 24, Torre d’Alta Mar, Xiringuito Escribà, El Túnel del Port, Wet Bar, Viblia Wine Restaurant & Showroom o El Cangrejo Loco. Potrete anche andare nei chiringuitos, i tipici bar sulla spiaggia, dove potrete bere qualcosa e anche mangiare.
La qualità non sarà la stessa dei ristoranti che vi abbiamo suggerito ma non c’è dubbio che, senza essere particolarmente a buon mercato, il prezzo sarà migliore e potrete godervi la sensazione di pranzare o bere qualcosa sulla spiaggia.
Tutto l’anno (preferibilmente maggio – settembre).
La Barceloneta e il lungomare di Barcellona.
Festa del quartiere Sant Pere, Santa Caterina i La Ribera
A metà giugno si celebra la festa, che dura una settimana, di uno dei quartieri più centrali e popolari di Barcellona, Sant Pere, Santa Caterina i La Ribera, conosciuta anche come Festa del Casc Antic (città vecchia).
È un quartiere che molti di voi conoscerete per una delle sue aree, El Born. Durante questa festa vengono organizzate moltissime attività aperte a tutti: dalle più tradizionali: “cercaviles”, “correfocs” (giocolieri che fanno spettacoli con il fuoco), “trobada de gegants” (incontro di giganti), fino alle manifestazioni più artistiche con balli e i concerti.
Da metà a fine giugno.
Quartieri de Sant Pere, Santa Caterina i La Ribera.
Gay Pride Barcellona
Il Pride Barcelona è la sfilata in onore dell’orgoglio Gay in città. Si tratta di un evento che, complice la bella stagione, riunisce persone con tutti gli orientamenti sessuali e pur essendo una celebrazione revendicativa dei gay è aperta a tutti coloro che desiderano unirsi.
Anche se le iniziative durano più di una settimana, le attività principali vengono realizzate in un solo fine settimana con la sfilata per le strade di Barcellona ed è l’evento più atteso e a maggiore partecipazione. Anche se il fine del Pride Barcelona è rivendicativo, la stragrande maggioranza delle attività sono a carattere ludico e festoso che conferisce in questi giorni alla città un’aria speciale.
Fine di giugno.
Diversi luoghi della città.
€ Gratuito.
Poble Espanyol (Villaggio Spagnolo)
Il Poble Espanyol è uno dei luoghi più interessanti della città poiché all’interno di esso sono riprodotti in scala diverse strade, piazze ed edifici tipici di diverse regioni e paesi della Spagna.
Durante tutto l’anno vengono organizzate attività al suo interno ma è con l’arrivo della bella stagione che diventano più numerose e importanti. Per questo motivo vi consigliamo di informarvi sul programma di attività su cui vi aggiorneremo sui nostri social network (Facebook, Instagram e Twitter).
Durante tutto l’anno.
Parc de Montjuïc.
€ Prezzo d’ingresso 6,25 € / 11€ (consultare i prezzi delle attività).
Notte di San Giovanni (Sant Joan)
Una delle celebrazioni più importanti dell’anno si svolge nella notte tra il 23 e il 24 Giugno, popolarmente nota come Nit di Sant Joan (Notte di San Giovanni) o Revetlla de Sant Joan. È la notte più corta dell’anno e in cui si celebra il solstizio d’estate.
Durante questa notte in tutta la Spagna si possono ammirare fuochi d’artificio e si fanno dei falò nelle strade, piazze e nelle spiagge. Per quanto riguarda Barcellona, così come le diverse cittadine della costa della Catalogna, è comune tra gruppi di amici stare in spiaggia dove vengono accese delle torce e lanciati diversi petardi e fuochi d’artificio mentre si ascolta musica e si celebra alla grande fino all’alba.
Il 24 Giugno, giorno di San Giovanni, è un giorno festivo (uffici e negozi rimangono chiusi, fatta eccezione per il centro commerciale Maremagnum e qualche negozio dei quartieri El Born e Gotico) e si usa festeggiare andando a pranzo con la famiglia , dove non può mancare il dolce tipico di questa festa, la coca di Sant Joan.
Notte tra il 23 e il 24 giugno.
Diversi luoghi della città.
Música als parcs (Musica al Parco)
Durante i mesi di giugno, luglio e agosto vengono organizzati diversi concerti in alcuni dei parchi di Barcellona. Si tratta di concerti gratuiti e aperti a tutti ed è senz’altro una buona idea per rilassarsi dopo una giornata in giro per la città.
Giugno, luglio e agosto.
Diversi parchi di Barcellona.
€ Gratuito.
Alberghi e altri alloggi a Barcellona a giugno
Trasporti e tessere turistiche
Clima e meteo a giugno
Giugno è il mese dell’anno in cui le giornate hanno più ore di luce, infatti non fa buio prima delle 21:30. Le temperature non sono così calde come a luglio e ad agosto quindi in generale il caldo non è un impedimento per stare in giro a visitare la città.
Nonostante questo alcuni giorni del mese possono essere molto caldi e quindi vi consigliamo di prepararvi a questo. Se volete andare al mare, Giugno è un mese ideale anche se l’acqua potrebbe essere un pò fredda.
Valori climatici mese di giugno
Temperatura massima (media) : 24.1ºc.
Temperatura minima (media) : 15.8°c.
Temperatura media (media) : 19.9°c.
Precipitazioni (medie) : 42mm.
Alba: 6:29 (1° Giugno) – 6:21 (30 Giugno).
Tramonto: 21:19 (1° Giugno) – 21:29 (30 Giugno).
Suggerimenti, vantaggi e svantaggi
Las Golondrinas: Se passeggiando per Barcellona arrivate al Port Vell (porto antico) e alla Rambla del Mar, vi suggeriamo di arrivare al molo de Las Golondrinas, le tipiche imbarcazioni della città che vi faranno fare una gita in barca intorno al porto di Barcellona. Noi crediamo che giugno sia un mese ideale per farlo dato che le temperature di solito sono molto piacevoli e non c’è il calore eccessivo di luglio e agosto.
Spiaggia e temperature ideali: grazie all’aumento delle temperature, calde ma non eccessive, è possibile combinare il turismo balneare con quello culturale, cosa che rende Giugno uno dei mesi migliori per visitare la città.
Turisti: Giugno è un mese fantastico da trascorrere a Barcellona, e l’unico svantaggio che potrebbe esserci è il crescente numero di turisti rispetto ai mesi precedenti, ma non troppo da essere qualcosa di fastidioso.