
Aggiornato 01 Set 2023
Luglio a Barcellona è un mese in cui, grazie al clima piacevole, le attività all’aria aperta in città sono molto numerose e interessanti, come il cinema all’aperto, il festival di arti sceniche, i festival musicali, feste di quartiere ecc. In aggiunta a queste proposte il mese di luglio invita a fare molte altre attività di cui vi parleremo di seguito.
Card turistiche indispensabili per le tue vacanze à Barcellona

Barcellona Pass

Barcellona Card + Pacchetto Gaudí
Festività, attività e cosa fare nel mese di luglio

The World of Banksy Barcellona
Mostra immersiva sull’artista Banksy
Espai Trafalgar Barcellona

Mostra su Salvador Dalí
Mostra tematica sul grande artista e icona del surrealismo
IDEAL Centre d’Arts Digitals
Música als parcs (Musica al Parco)
Una delle attività in programma durante il mese di luglio (oltre a giugno e agosto) per approfittare della bella stagione a Barcellona è il festival Musica al parco con concerti all’aperto gratuiti in alcuni parchi della città.
Giugno, luglio ed agosto.
Diversi parchi.
€ Gratuito.
Barcellona Pass: attrazioni turistiche top per le tue vacanze
COSA INCLUDE |
---|
PARK GÜELL (evita la coda) |
SAGRADA FAMILIA (evita la coda) |
AUTOBUS TURISTICO BARCELLONA |
APP AUDIOGUIDA +100 attrazioni |
10% di sconto su altre attrazioni |
Festival Grec
Chiamato anche Festival del Teatre Grec (Festival del Teatro Greco), o semplicemente El Grec, è un festival internazionale dedicato alle arti dello spettacolo (musica, teatro, danza e circo) che si svolge durante tutto il mese. Il festival si svolge in diverse zone della città ma il più caratteristico è il Teatre Grec, che da il nome al Festival e che si trova nei giardini del Teatre Grec di Montjuïc.
Tutto il mese di luglio.
Teatre Grec e altri spazi.
€ Dipende dello spettacolo.
grec.bcn.cat
Mangiare una paella sul mare
Non potete andarvene da Barcellona senza mangiare una deliziosa paella in un ristorante con vista sul mare ed è per questo che vi consigliamo alcuni tra i migliori posti con vista mare: Salamanca, Wet Bar, Platja Ca la Nuri, Xiringuito Escribà, Bravo 24, Torre d’Alta Mar El Cangrejo Loco, El Túnel del Port e La Viblia Wine Restaurant & Showroom, tra gli altri.
Tutto l’anno (preferibilmente maggio – settembre).
La Barceloneta e il lungomare di Barcellona.
Festa del quartiere Poble Sec
Il Poble Sec, uno dei quartieri di Barcellona più affascinanti e ancora sconosciuti per un gran numero di turisti celebra la propria festa a metà luglio. Tra le varie proposte di attività, quelle che potrebbero interessarvi di più sono le iniziative musicali con concerti all’aperto.
Inoltre, dovete assolutamente visitare il carrer (via) Blai con i suoi molti dehors di bar e ristoranti la maggior parte dei quali offrono la possibilità di mangiare molto bene e ad un ottimo prezzo. Meritano una menzione speciale i bar in cui potete trovare i tipici e ottimi pinchos (stuzzichini).
Bere qualcosa sulle terrazze degli hotels
Diversi anni fa le terrazze degli alberghi hanno aperto le loro porte, molti solo in estate e altri durante tutto l’anno, a tutti coloro che desiderano accedervi e non solo gli ospiti.
Questa è un’ottima occasione per rilassarvi e allontanarvi dal trambusto di gente che cammina per le strade oltre a godervi un bellissimo panorama e alcuni degli eventi culturali, nella maggior parte dei casi concerti, e gastronomici (“Vespres Inedit’s”) che qui vengono organizzati.
Generalmente da maggio a settembre.
Terrazze degli hotel.
Festa del quartiere El Raval
A metà luglio si svolge la Festa del quartiere del Raval, uno dei quartieri più centrali e spesso più trascurati dai turisti e dai cittadini di Barcellona. Durante i giorni di festa vengono organizzate numerose iniziative e alcune delle più interessanti sono la visita al patrimonio culturale del quartiere e i concerti. La grande maggioranza delle attività vengono svolte sulla rambla del quartiere in cui richiama l’attenzione la grande scultura Il Gatto di Botero.
Cinema all’aperto
Uno degli eventi più amati e che è diventato un appuntamento tipico del mese di luglio sono le proiezioni di film all’aperto al Castello di Montjuïc. Proprio nello spiazzo infatti viene montato un grande schermo dove vengono proiettati di sera film in versione originale sottotitolata mentre in attesa dell’inizio del film vengono svolte piccole performance musicali.
Vedere un film al Castello di Montjuic è molto più che andare al cinema, è una sorta di rito sociale in cui coppie, amici e famiglie vanno a fare un picnic portandosi cibo di ogni sorta (patate, olive, vino), mentre si godono un buon film in compagnia. Le due ultime settimane di luglio si può godere di cinema in spiaggia grazie a Cinema Lliure a la Platja.
Alcuni giorni di luglio.
Castello di Montjuïc.
€ 6€.
salamontjuic.org
cinemalliure.com
Festival Jardins de Pedralbes
Durante parte del mese di luglio proseguono i concerti e gli spettacoli musicali del Festival Giardini di Pedralbes che si svolge nello splendido scenario dei Parco di Pedralbes. Se quello che state cercando è la musica dal vivo suonata da grandi nomi del panorama musicale spagnolo e internazionale, non dubitate neanche per un momento perché questo è il festival che fa per voi.
Trattandosi di una location così particolare dalla capacità abbastanza ridotta, i biglietti d’ingresso più economici vanno in esaurimento relativamente presto, per questo, se siete interessati, vi consigliamo di acquistare i biglietti online prima che vadano in sold out.
Da confermare.
Jardines de Pedralbes (Parque de Pedralbes).
€ 18€ / 240€.
festivalpedralbes.com
Brunch -in the Park Barcellona
Se siete appassionati di musica elettronica potrete dedicare un paio d’ore di qualsiasi Domenica del mese per andare a Montjuïc dove si svolge il Brunch -in the Park. Questo festival all’aperto è a pagamento e da diritto ad ascoltare tutti il dj set di quella a domenica e le attività parallele in programma.
Ogni domenica da giugno a settembre.
Giardini Joan Brossa (parc de Montjuic).
€ 11€ / 20€ (season pass 69-99€).
barcelona.brunch-in.com
Festival Cruïlla Barcellona: Edizione Estiva
Il Festival Cruïlla è un punto di riferimento del panorama musicale estivo di Barcellona e si tiene in un fine settimana di luglio al Parco del Fòrum. Nei 5 palcoscenici presenti suonano dal pomeriggio fino a tarda notte un gran numero di band di diversi stili musicali. Inoltre, per completare l’offerta musicale, sono in programma diverse attività durante tutto il week end in cui si svolge il festival.
Da confermare.
Parc del Fòrum.
€ 35€ / 135€.
cruillabarcelona.com
Sopar amb les estrelles
Questa interessante iniziativa si svolge durante i mesi estivi e mixa l’interesse scientifico con quello gastronomico. Il Sopar amb estrelles, in italiano Cena con le Stelle, include una cena all’esterno dell’Osservatorio Fabra (Observatori Fabra) con una splendida vista su Barcellona, una visita guidata (in catalano, castigliano e inglese) al suo museo e infine l’osservazione astronomica, attraverso il telescopio, di diversi elementi dello spazio. Si stratta senza dubbio di un’esperienza unica.
Da inizio giugno a inizio ottobre.
Observatori Fabra.
€ 79 – 98,5€.
soparambestrelles.cat
Festival di Cap Roig
Da metà luglio a metà agosto si svolge uno dei festival musicali più “glamour” poiché si svolge in una location unica, il Castello di Peralada (Castell de Peralada), sulla Costa Brava.
Grandi protagonisti della scena nazionale e internazionale cantano in quello che già diventato un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della buona musica. Dobbiamo dire però che il prezzo dei biglietti per i concerti è piuttosto elevato.
Da confermare.
Castello di Peralada.
€ Dipende dell’artista.
caproigfestival.com
Els Vespres de la UB
Situato nel centro di Barcellona è uno degli eventi organizzati che attrae il pubblico più giovane, Els Vespres de la UB (il pomeriggio dell’Università di Barcellona). Si tratta di una serie di concerti gratuiti che si svolgono durante alcune notti, nel mese di luglio, nei giardini del palazzo storico dell’Università di Barcellona.
Le prime due settimane di luglio.
Giardino edificio storico UB.
€ Gratuito.
ub.edu/vespres/
Alberghi e altri alloggi a luglio a Barcellona
Trasporti e tessere turistiche
Clima e meteo a luglio a Barcellona
Il clima a Barcellona nel mese di luglio è probabilmente il migliore per ogni turista che è particolarmente interessato alla spiaggia e al clima piacevole e pur non essendo il mese in cui si registrano le temperature più alte (agosto) esse sono comunque alte ma il vantaggio sta nel fatto che è il mese meno piovoso dell’anno.
Valori climatici mese di luglio
Temperatura Massima (media): 27.7 º C.
Temperatura minima (media): 18.4 ° C.
Temperatura media (media): 22.9 ° C .
Precipitazioni (medie): 19,8 millimetri.
Alba: 06:21 (1° Luglio) – 6:45 (31 Luglio).
Tramonto: 21:29 (1° Luglio) – 21:10 (31 Luglio).
Per questo dovreste essere molto sfortunati se trovate il maltempo. Con le temperature elevate che si registrano di solito durante alcuni giorni del mese si raccomanda, soprattutto per coloro che sono poco abituati ad esse, di visitare luoghi chiusi e con l’aria condizionata durante le ore più calde.
Tranne rarissime eccezioni tutti i musei, i negozi di una certa grandezza e il trasporto pubblico (metro, bus, tram, treno, taxi…) dispongono di aria condizionata e vi aiuteranno ad affrontare al meglio queste ore più calde della giornata.
Suggerimenti, vantaggi e svantaggi
Una gita da Barcellona: Se restate alcuni giorni a Barcellona nel mese di luglio vi invitiamo a visitare alcuni dei più bei villaggi della Costa Brava, come Girona. Consigliamo in particolar modo di visitare Palafrugell, Begur, Tossa de Mar e Cadaqués, tutti paesini con spiagge e calette dove potrete godervi una fantastica giornata in spiaggia.
Un altro paesino che vi suggeriamo di visitare è Peratallada, costruito in pietraf e che, dato che non c’è una spiaggia, potrete visitare più tardi e prendere qualcosa da bere o da mangiare o fare una passeggiata.
Per il resto basta dire che vi suggeriamo di godervi tutto ciò che Barcellona ha da offrire in estate, che è molto e, se vi è piaciuto, non esitate a tornare in un’altra stagione dell’anno per scoprire un’altra Barcellona.
Tutto ciò che offre l’inizio dell’estate: godere della vivace vita notturna, del sole, e delle spiagge di Barcellona e dei più bei paesi della costa della Catalogna.
Tutto ciò che comporta l’inizio dell’estate: il gran numero di turisti, attratti proprio per da tutto ciò che la città offre in questo mese, fa si che ristoranti, bar e locali siano molto più pieni e che si formino code nel musei e nei luoghi turistici. Tuttavia gli svantaggi sono minimi considerando tutti i vantaggi e l’ampia offerta turistica del mese di luglio a Barcellona.